photo4u.it


Abbandono 1/3
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3
Abbandono 1/3
di ldani
Ven 14 Dic, 2007 2:59 pm
Viste: 535
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 6:53 pm    Oggetto: Abbandono 1/3 Rispondi con citazione







Rolleiflex Tessar Jena
Rollei Retro 100 in ID-11 1+1

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 18 Dic, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascio a chi è più esperto un commento squisitamente tecnico e ti dico che dal punto di vista espressivo la sola che mi convince e nemmeno del tutto è la prima. Non apprezzo la scarsa nitidezza, la luce, la grigitudine. Le inquadrature centrali invece forse hanno un senso, eppure mi lasciano perplessa pure quelle... perché la gamma del b/n è troppo ristretta al centro per fare da rottura con il punto di bianco... Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Berto84
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 46
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la parte che ti salta più all'occhio è la non nitidezza, prova a rifare lo scatto se hai la possibilità.

Comunque appena ho visto la thumbail ho pensato subito "Tim Burton" . Ops

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella sezione reportage e portfolio si devono postare un minimo di 4 foto.
Malinamelina ha espresso con parole sue il mio stesso pensiero.
Aggiungo che oltre ai peluzzi da camera oscura si nota anche una qualità bn molto bassa, una gamma dinamica molto compressa senza bianche e neri puri.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 19 Dic, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli scatti soffrono per una notevole mancanza di nitidezza, oltre a mostrare una gamma di tonalità molto limitata e un contrasto piuttosto fiacco.

Ciò contribuisce a creare una sensazione di "confusione" che non consente di valorizzare il vero centro d'interesse della foto, cioè le cartacce abbandonate. Tra l'altro nella prima hai anche ripreso in controluce, complicando ulteriormente la situazione. Cerca di rifare il lavoro, concentrandoti su inquadrature meno "caotiche" (l'intrico di vegetazione non facilita il compito) e curando meglio esposizione e messa a fuoco.
Ciao Edgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande è tornato Edgar Ok!

Per nerofumo:
Non sapevo che servivano almeno 4 foto.

Per tutti:
Alcune giustificazioni tecniche a mia discolpa... la pellicola usata ha un supporto particolare che tende facilmente ad incurvarsi mandando a vuoto la messa a fuoco del mio scanner. Le immagini su negativo sono tutte a fuoco (anche l'albero della prima che qui è completamente fuori fuoco).
La compressione per la pubblicazione non rende i passaggi tonali che spero di riuscire ad ottenere su carta stampando in CO visto il formato/tipo/trattamento del negativo ma potrei sbagliarmi e ottenere il grigiume di cui parlate.

Infine il senso di confusione è quello che avevo in mente perché gli olivi sono ormai circondati e sepolti da erbacce e piante di altro genere. Volevo mostrare la fatica a camminare li dentro, volevo testimoniare che gli olivi non si vedono più o si scorgono a fatica.

Sicuramente dagli interventi non ci sono riuscito, grazie dei commenti.

P.S.
La prima forse è off topic.


Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabryb
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 190
Località: Nel cuore dell'Italia

MessaggioInviato: Gio 20 Dic, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già ti hanno detto sono veramente poco nitide, per il contrasto e il piatto della foto forse è dovuto alla luce e alla vegetazione, io proverei proprio a rifarle cosi vedi se riesci a fare meglio e proverei anche a cambiare l'orario per avere una luce che dia più profondita.
ciao
Fabry

_________________
Nikon D80+Nikkor50mm+Sigma10-20mm+Fabry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi