Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 7:31 am Oggetto: spiraglio di luce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:33 am Oggetto: |
|
|
ciao frapuc
se hai voluto seguire il testo che hai postato l altro giorno....qui ci sono almeno 4 diagonali negative che però sono in contrasto con la luce che arriva. quindi non ho colto cosa volte dire.
la foto non ha difetti evidenti, ma non ha neanche dei pregi particolari nel senso che l inquadratura cosi stretta è soffocata molto come anche la presenza dell albero.
anche il pilastro in basso tagliato non sta bene
la luce mi sembra veritiera
ti saluto e ti mando qui il buongiorno.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | ciao frapuc
se hai voluto seguire il testo che hai postato l altro giorno....qui ci sono almeno 4 diagonali negative che però sono in contrasto con la luce che arriva. quindi non ho colto cosa volte dire.
la foto non ha difetti evidenti, ma non ha neanche dei pregi particolari nel senso che l inquadratura cosi stretta è soffocata molto come anche la presenza dell albero.
anche il pilastro in basso tagliato non sta bene
la luce mi sembra veritiera
ti saluto e ti mando qui il buongiorno.
ciao |
Ciao Andrea,
rileggiti quello che ti ho postato nella tua foto dei binari, (oppure sei un orientale e scrivi da dx a sn?)
X il resto nella mia "fervida" fantasia immaginavo di traguardare il cielo attraverso uno spiraglio delimitato dall'albero e dalla roccia.
Se non ci sono riuscito la colpa è solo la mia.
Buon lavoro
Ciao
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:46 am Oggetto: |
|
|
sono d'accordo sul fatto che lo scatto non abbia difetti particolari
l'albero in realtà secondo me la chiude un po'
ma la lluce rosa è davvero splendida...
un saluto Franco...
Davide
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | qui ci sono almeno 4 diagonali negative |
Cos'è una diagonale negativa???
La foto è carina ma forse l'albero in alto a sx è un po' troppo invadente...
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
ma perche secondo te najaru e' un occidentale?
quella pag la è meglio che la togli xke non si possono postare cose protette da copirigt
ciao fico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | sono d'accordo sul fatto che lo scatto non abbia difetti particolari l'albero in realtà secondo me la chiude un po' ma la lluce rosa è davvero splendida... un saluto Franco... Davide  |
Ciao Davide,
x l'albero era mio intendimento dare l'impressione di essere dentro ad una stanza o una grotta e mi serviva appunto x chiudere.
X il resto ti ringrazio
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | ma perche secondo te najaru e' un occidentale?
quella pag la è meglio che la togli xke non si possono postare cose protette da copirigt ciao fico |
P....a giallo
iamro li tgiripoc è odutacs ...... scusa traduco anche x gli altri:
ormai il copirigt è scaduto, l'immagine ha circa 40 anni ed adesso la riposto x rispondere ad ivan
Ciao
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 10:13 am Oggetto: |
|
|
ivanclick ha scritto: | najaru ha scritto: | qui ci sono almeno 4 diagonali negative | Cos'è una diagonale negativa??? La foto è carina ma forse l'albero in alto a sx è un po' troppo invadente... |
Ciao Ivan,
per l'albero la risposta è sopra, per quanto riguarda le diagonali negative si fa riferimento ad una pagina di un vecchio libro che avevo acquistato circa 40 anni or sono quando cercavo di capire qualcosa di + nella fotografia, non mi dilungo in una spiegazione che sarebbe senza ombra di dubbio peggiorativa rispetto a quanto potrai capire tu direttamente leggendo la pagina.
Ciao e grazie
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 391 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante questa discussione sulle diagonali e sulla loro interpretazione da parte di diverse culture...posso sapere di quale libro si tratta?
Parlando della foto devo dire che la prima cosa che ho notato è la luce che trovo davvero molto bella
Il gioco di diagonali lo vedo un po' meno...
Quello però formato dalle linee curve, schiacciate dalla prospettiva, mi piace molto
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Molto interessante questa discussione sulle diagonali e sulla loro interpretazione da parte di diverse culture...posso sapere di quale libro si tratta?
Parlando della foto devo dire che la prima cosa che ho notato è la luce che trovo davvero molto bella
Il gioco di diagonali lo vedo un po' meno...
Quello però formato dalle linee curve, schiacciate dalla prospettiva, mi piace molto  |
Ciao Andrea,
sono andato a prendere il libro ed ho guardato la data di stampa, è del 1981 (lo credevo + vecchio) si intitola LA FOTO - come si compongono e si giudicano le fotografie - di ERNST A. WEBER edizioni Cesco Ciapanna, sono 160 pagine ed allora costava 11.900 della care e vecchie lirette. E' un piccolo volume ma l'ho sempre trovato molto interessante.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Franco, so cosa leggerò per le feste...se lo trovo
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
molto bella la luce e fantastica
ottimo scatto Franco complimenti
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti!
Un caro saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 10:37 pm Oggetto: |
|
|
A me piace anche così, diagonali, strisce bianche e passaggi a livello non sò, io guardo la luce e quella da sola mi appaga
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Quello che trovo piacevolmente evidente di questa tua proposta è la bella luce che riscalda la roccia, il resto è ancora troppo oscuro, per il mio limitato metro di giudizio tecnico-artistico.
_________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 12:20 am Oggetto: |
|
|
la luce è particolare e l'immagine mi sembra un pò soffocata o forse più semplicemente nello spiraglio manca qualcosa che attiri in modo deciso l'occhio! provo a fare un esempio se nell'acqua ci fosse stata una barca
avrebbe catturato l'occhio rendendo più piacevole e meno soffocata l'immagine
franco se ho scritto una pistolata fammelo sapere
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | molto bella la luce e fantastica ottimo scatto Franco complimenti ciao mauri |
Grazie Mauri,
Saluti
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Molto bella, complimenti! Un caro saluto Rino |
Ciao Rino
Saluti cari anche a te
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | A me piace anche così, diagonali, strisce bianche e passaggi a livello non sò, io guardo la luce e quella da sola mi appaga  |
Ciao Luciano,
ti ringrazio del passaggio
Saluti
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|