Autore |
Messaggio |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:22 am Oggetto: Caffettiere d'altri tempi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:23 am Oggetto: |
|
|
#2 e #3
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 632 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 632 volta(e) |

|
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 9:33 am Oggetto: |
|
|
La 2 dal mio punto di vista quella riuscita meglio, se poi avessi fatto in modo che gli elementi in secondo piano non si fossero sovrapposti a quello in primo piano (ma avessi lasciato uno "spazietto vuoto") forse ne sarebbe uscito uno scatto ancora migliore..........
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
Allora bella collezione di caffettiere, ottima la gestione della luce, però per avere una giusta maf su tutti gli ogetti li dovevi predispore sulla stessa riga, perchè cosi hai ogetti ben maf e quelli dietro no
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
Molto belle, la seconda è per me la più intrigante dal punto di vista dell'inquadratura. Ottima l'idea molto originale
Se funzionano prendiamo un caffè?
In saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Buona l'idea ... ed anche le foto.
Io preferisco la prima ... se però fosse a fuoco il beccuccio della caffettiera centrale sarebbe ottima.
Comunque bella e molto interessante.
Ciao
_________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
@ Voloblu: in effetti dopo aver scaricato le foto e rimesso tutto a posto mi sono resa conto che sulla prima foto il beccuccio non era uscito ben a fuoco.
@ brunomar: è un pò difficile fare del caffè con delle miniature di 3cm
grazie per la visita e i consigli ivanclick e iw9fy
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Dai non starai mica scherzando ......, sono miniature da 3mm.
Allora tripli complimenti con salto mortale carpiato
Ciao
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 3:02 pm Oggetto: |
|
|
ahah grazie
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
bello lo studio su queste miniature, se non lo avessi specificato tu avrei pensato che erano delle normali caffettiere... mi piace il viraggio che hai fatto, si addice alla composizione, per la messa a fuoco concordo con gli altri...la foto che preferisco è la 2 che avrei ruotato un po' in senso antirario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
avresti voluto un caffè anche tu?
grazie per le osservazioni taker
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace... mi piace abbastanza anche la realizzazione.
Voglio però darti qualche consiglio se mi permetti...
1) Come sfondo usa un cartoncino bristol bianco curvato a L così non si vede lo stacco netto tra la parete e il piano (se gli oggetti sono così piccoli va bene anche un foglio A4).
Così facendo ti puoi permettere di chiudere di più il diaframma e avere più profondità di campo che in un caso come questo è utilissima senza far notare lo sfondo più a fuoco che altrimenti disturberebbe.
2) Il taglio sugli oggetti in tutte e tre le foto è troppo stretto, lascia un po' di spazio su tutti e quattro i lati... la foto respirerà di più (basta anche un solo centimetro)
3) In ultimo proverei un seppia più leggero....
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 6:20 pm Oggetto: |
|
|
... miniature di 3 cm ... ...!
.. ce ne vogliono 10 per un caffe!
... e daccordo con Brunomar per i tripli complimenti!
Ciao
_________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
grazie silvsrom per i consigli, per quanto riguarda lo sfondo mi sono già munita il pomeriggio stesso di tendina marroncina fatta tipo di canne (mi sfugge il nome...) e di fogli bianchi a4. Al momento dello scatto ero a casa di mia nonna ed ho improvvisato con tovaglioli bianchi
per quanto riguarda il taglio sugli oggetti provvederò
l'effetto seppia l'ho fatto fare direttamente alla fotocamera ed ho postato la foto così com'è al naturale ma grazie lo stesso per il consiglio ne prenderò nota
ti ringrazio molto per i triplicati complimenti voloblu
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Voloblu ha scritto: | ... miniature di 3 cm ... ...!
.. ce ne vogliono 10 per un caffe!
... e daccordo con Brunomar per i tripli complimenti!
Ciao |
_________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
ti commento la foto di apertura
difficile questo soggetto per me.
mi piace il viraggioe l inquadratura
non mi piace la linea dietro, e la PDC troppo limitata, praticamente c è solo la prima a destra tutta a fuoco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
Idea, composizione e resa cromatica molto apprezzabili.
In foto come questa tuttavuìia sono necessari maggiore pdc e gestione dello sfondo.
I consigli di Silvano in questo senso mi sembrano ottimi.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
grazie per la visita e per aver espresso il vostro parere antonio, najaru e sanpit, più consigli leggo e più mi aiuterete a crescere, prendo nota di tutto
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
ciaqo iennetta sono molto belle tutte tre ma ome ti hanno gia detto e necessaria un maggiore pdc ottimi i consgli di silvano naturalmente la macchina su cavalletto ho un appoggio e preferibilmente con l autoscatto
cmq brava
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
scatti davvero molto belli e interessanti....
credo che silvano abbia dato un consiglio a tutti gli amici....
e quindi grazie....
io avrei utilizzato non il seppia ma il b/w...
ciao e brava..
davide
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|