photo4u.it


Cosmic Egg
Cosmic Egg
Cosmic Egg
Cosmic Egg
di Rebis
Ven 23 Nov, 2007 10:48 am
Viste: 185
Autore Messaggio
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 5:00 pm    Oggetto: Cosmic Egg Rispondi con citazione

VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL VITRIOL

Lege, lege, lege et relege

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine!
Molto suggestiva: mi ricorda la serie X-files Smile
Ottima la realizzazione.

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ventura ha scritto:
Bella immagine!
Molto suggestiva: mi ricorda la serie X-files Smile
Ottima la realizzazione.

ciao, Angelo


Grazie del commento Smile

Il senso della rumorosa mancanza apparente d'un soggetto sta proprio nell'indirizzare l'osservatore nella luce ed osservarla per del tempo finchè quello spazio entra in risonanza con la mente di chi legge l'immagine e gli si ritorce contro invitandolo ad osservare sè stesso (γνῶθι σεαυτόν), che è il vero soggetto della foto e che tutti dovremmo sempre guardare (Visita Interiora Terrae).

Ma è difficile trovare i pochi che sono preposti a queste solenni avventure e tramite il simbolo si riesce solo a sussurrare a quei pochi. I molti non comprendono e non potranno mai afferrare la preziosa perla racchiusa nel loro uovo, essi sono tristemente preposti alla cura degli elementi.

Smile

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mietzsche
utente


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 160
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena salvata nella cartella "Belle Altrui"!

Certo dal bel HDR con contenuto molto suggestivo alla risonanza che dovrebbe provocare una rotazione repentina del punto di vista verso se stessi ne passa un po' ....

... è' una citazione o sei tu che pensi e/o scrivi?

Ho letto tra i commenti a qualche altra foto che usi photomatix: è comunque obbligatorio usare il cavalletto per il bracketing o il software in questione ha una qualche intelligentia superiore (...non ci vorrebbe poi tanto) da matchare foto anche leggermente disallineate?

Ciao, sotituisci le sottilette con dello speck by LIDL (prezzo circa uguale) a giorni alterni, potresti averne buoni vantaggi in termini di MTBF.

_________________
Nikon D50 AF-S DX 18-55 F3.5-5.6 - Tamron 55-200 F4-5.6 - Nikkor AF 50mm F1.8 - SIGMA 10-20mm F4-5.6 - SIGMA EF-500 - Kodak V530 by the way.
Voglio un 10-200 F2.8 DX VR!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mietzsche ha scritto:
Appena salvata nella cartella "Belle Altrui"!
Certo dal bel HDR con contenuto molto suggestivo alla risonanza che dovrebbe provocare una rotazione repentina del punto di vista verso se stessi ne passa un po' ....
... è' una citazione o sei tu che pensi e/o scrivi?
Ho letto tra i commenti a qualche altra foto che usi photomatix: è comunque obbligatorio usare il cavalletto per il bracketing o il software in questione ha una qualche intelligentia superiore (...non ci vorrebbe poi tanto) da matchare foto anche leggermente disallineate?
Ciao, sotituisci le sottilette con dello speck by LIDL (prezzo circa uguale) a giorni alterni, potresti averne buoni vantaggi in termini di MTBF.


Caro Mietzsche (ottimo nick Wink ), ti ringrazio di cuore per questo tuo commento molto gradito; ebbene sì: sono io che penso/scrivo... lo so... roba da matti. Ma la follia aiuta molto in arte, no?

Il cavalletto è vivamente consigliato ma anche a mano libera se sei veloce e non respiri... photomatix ha ben tre modi di allineare due foto non perfettamente allineate: automatico, traslazioni e/o rotazioni automatico, semi manuale scegliendo coppie di punti sulle due foto.

Provaci e vedrai che funziona egregiamente. Ricordati di tenere stesso diaframma e tempi diversi: variando il diaframma varia la dof e sei fregato Smile

Grazie ancora dell'apprezzamento.

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi