Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 2:30 pm Oggetto: Bambini che annodano i tappeti |
|
|
Alcuni bambini vengono scelti per lavorare ai tappeti. Preferibili agli adulti perchè hanno dita piccole, agili e veloci. Un tappeto può contare fino a 8.000.000 di nodi. Quindi otto milioni di gesti. I bambini lavorano anche fino a 10 ore al giorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nexus5 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 767 Località: Esperia (FR)
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
La vergongna più grossa è che anche molte multinazionali occidentali si servono dei bambini per i loro lavori.
 _________________ "Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e la nostra breve vita è circondata dal sogno" - W.Shakespeare
www.annibaledicuffa.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soli utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 517
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
molto belle, degne di L. Hine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nexus5 Ciò che dici è giusto e vero. Difficile fare qualcosa per ostacolare tutto ciò. Ma una foto nel suo piccolo per lo meno racconta e magari aiuta a sensibilizzare. Grazie dell'intervento pertinente. Una saluto Onaizit8
Ciao Soli. Toh un pratese. dato che siamo così vicini magari ci possiamo conoscere anche di persona. Perchè no. Dopo vengo a vedere la tua galleria.
Ti ringrazio tanto del "molto belle". Non conosco però l'autore che citi. Ma cercherò di dociumentarmi. Di nuovo grazie. Onaizit8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto. E' vero, il mondo continua ad accettare l'ingiustizia dello sfruttamento dei bambini. Bella sarebbe una sorta di folkloristica scuola di apprendistato per conservare un'arte millenaria, cui i bambini si applicassero per qualche ora alla settimana. Ma 10 ore, di lavoro, al giorno, sotto il ricatto della miseria e della fame, è un'ingiustizia che grida vendetta. E ne abbiamo colpa ciascuno di noi; perché diversamente dal mondo del passato che non aveva le risorse per combattere la fame quasi universale, quello di oggi le avrebbe, se solo gli sforzi venissero coordinati a tale scopo.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
Una bella composizione che mette il dito in una brutta piaga.
Nella foto di sinistra apprezzo particolarmente il movimento della bambina in primo piano (se stesse giocando l'avrei definito bello) e la sua espressione concentrata (se stesse studiando l'avrei definita bella).
Buona la scelta della ridotta profondità di campo.
Della foto di destra apprezzo maggiormente il momento colto, quello in cui le mani della bambina sembrano quasi formare un cuore, se la stessa forma fosse stata richiamata dalle mani sarebbe stata stupenda.
Foto come queste possono o non possono piacere, penso che comunque diano da riflettere. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francodipisa e Ciao Andrea. Il vostro commento aggiunge bellezza alla foto perchè attento e ricco di partecipazione. Vi ringrazio davvero. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Una foto molto,anzi due, comunicative e emozionanti,della prima mi piace l'effetto del mosso delle braccia,fanno capire la velocità con cui intrecciano questi fili,la seconda un bel particolare,belle!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
immagine apprezzata...un vero documento...da tenere con cura.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Cini. Sei grande con quel nuovo logo TORNA CLAUDIO64. E quel che tutti ci auguraimo. Hei Claudio, mi senti.... Torna!!! Ti aspettiamo. Tiziano.
Grazie anche a te Diego83. hai perfettamente ragione le foto anche per me hanno un valore documentaristico che è bene conservare. Sono una testimonianza da tenere sempre presente. Un saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Nexus5 ha scritto: | La vergongna più grossa è che anche molte multinazionali occidentali si servono dei bambini per i loro lavori.
 |
daccordissimo con Annibale
bella testimonianza
bravissimo Tiziano
a persto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|