.....il palazzo di ghiaccio.... |
|
|
.....il palazzo di ghiaccio.... |
di chicco70 |
Gio 13 Dic, 2007 10:46 pm |
Viste: 263 |
|
Autore |
Messaggio |
chicco70 utente

Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 357 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 9:39 am Oggetto: .....il palazzo di ghiaccio.... |
|
|
helsinki |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Molto bella complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono un paio di cosette che non mi convincono molto Chicco..
Prima di tutto, perchè così tanto compressa questa immagine?.. con soli 90.95 kB (93132 byte) l'immagine si è riempita di tanti artefatti e di tante imperfezioni, si vedono intorno alle linee verticali e nel grigio del cielo.. Potevi sfruttare molto meglio i 320 kB che avevi a disposizione..
Poi, il taglio in basso, con quel lampione che sbuca soprattutto a sinistra, non mi convince proprio.. è un elemento intruso.. e se non potevi escluderlo, tanto era meglio includerlo tutto, non credi? anche per includere tutta la scalinata, che non è male..
Anche il b/n, ha i bianchi un pò troppo sparati in alto, forse con una regolazione dei livelli si può ottenere un risultato migliore..
Per la compressione e il ridimensionamento, se ti può servire, segui il memo che ho linkato in firma, forse ti può essere utile!
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco70 utente

Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 357 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ci sono un paio di cosette che non mi convincono molto Chicco..
Prima di tutto, perchè così tanto compressa questa immagine?.. con soli 90.95 kB (93132 byte) l'immagine si è riempita di tanti artefatti e di tante imperfezioni, si vedono intorno alle linee verticali e nel grigio del cielo.. Potevi sfruttare molto meglio i 320 kB che avevi a disposizione..
Poi, il taglio in basso, con quel lampione che sbuca soprattutto a sinistra, non mi convince proprio.. è un elemento intruso.. e se non potevi escluderlo, tanto era meglio includerlo tutto, non credi? anche per includere tutta la scalinata, che non è male..
Anche il b/n, ha i bianchi un pò troppo sparati in alto, forse con una regolazione dei livelli si può ottenere un risultato migliore..
Per la compressione e il ridimensionamento, se ti può servire, segui il memo che ho linkato in firma, forse ti può essere utile!
Ti ringrazio sinceramente dei consigli, utilissimi per crescere.
ciao e alla prossima.
 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 17 Dic, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con ZioMauri per i lampioni e la dimensione, mentre i bianchi devo dire che non mi dispiaciono, mi danno un po' l'idea dell'High Key e visto il titolo e visto il luogo e visto che oggi qui a Torino ha nevicato e faceva un freddo boia...
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|