Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 10:44 pm Oggetto: paesaggio curvo 1 bw |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Ne rimango incantato... bella l'idea e stupendo il B/N!!!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente di bell impatto ottimo l effetto ottenuto la luce e forte ma l hai dominata
molto bravo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
lo voglio anche io un fisheye
bello scatto!
bello anche il bianco e nero...ma come mai la conversione?..per un maggior graficismo dei ciotoli?....
io avrei tenuto i bordi curvi della spiaggia su un'ideale linea orizzontale...(spero di essermi spiegato)...
ciao  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 11:59 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, mi piace molto l'idea della foglia nera in basso a dx e gli alberi in fondo, il tutto compsto con i ciotoli ed il fiume,  _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 6:54 am Oggetto: |
|
|
sicuro che la location non era interessante di suo, per deformarla cosi?
perdonami, ma ho un pessimo rapporto con le visuali paesaggistiche fatte con il fish-eye  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per la visita...
rispondo un po..
UMB ha scritto: |
bello anche il bianco e nero...ma come mai la conversione?..per un maggior graficismo dei ciotoli?....
io avrei tenuto i bordi curvi della spiaggia su un'ideale linea orizzontale...(spero di essermi spiegato)... |
si, il bn, giocando sui filtraggi faceva risaltare alcune tonalità.. le punte degli alberi ed i sassi e, scurendo il canale rosso, portava la foglia e le montagne scure... per me, novizio del bn, un risultato particolare...
si, ti sei spiegato ma non avevo notato la cosa...
claudio64 ha scritto: | sicuro che la location non era interessante di suo, per deformarla cosi? |
beh, ne ho pure una non deformata nell'album.. prossimamente la sottoporrò a critica...
considera che dal 15 fish al 35 rettilineo non ho altri obiettivi, quindi per un po avrete mie foto curve..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
L' utilizzo del fish non è proprio dei più semplici. Io lo uso come un giocattolo .
Tuttavia per farci foto non banali, non è facilissimo. Sono un po' distante dall' affermazione di Claudio e decidere un' inquadratura verticale per un paesaggio col fish è comunque degno di nota e ci vuol molto spirito di sperimentazione. Un dieci con lode se non altro per questo.
Poi, la foto non è male come idea. Non lo sarebbe nemmeno in senso compiuto, con tutti quei sassi che creano una trama molto interessante. Purtroppo è sgradevole la sensazione di immagine storta che può dare questo tipo di ottiche in determinate condizioni. Non è neppure facile stabilire se è storta la macchina o è la riva del fiume (o lago) a esserlo...
Il file originale? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
ciao Filippo.
si, col fish non è facile, l'importante è avere qualcosa per riempire il primo piano. poi come ho già detto.. è l'unico obiettivo grandangolare che m'è rimasto.. fino al 35mm...
l'asse centrale della foto (sotto la parola curvo del titolo) ha gli alberi dritti. secondo me la foto è dritta.
l'originale lo cerco e te lo mostro
qui c'è la versione col 35mm...:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=268980 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|