photo4u.it


It's midnight...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
It's midnight...
It's midnight...
It's midnight...
di NOCTILUX
Ven 14 Dic, 2007 3:29 am
Viste: 1332
Autore Messaggio
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 3:30 am    Oggetto: It's midnight... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto notturno anche la post
complimeti ottio scatto
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente originale !!!

Se non ti chiedo troppo come l'hai ottenuta?

Ciao Ok!

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hawkeye69 ha scritto:
Veramente originale !!!

Se non ti chiedo troppo come l'hai ottenuta?

Ciao Ok!


i trucchi del mestiere non si svelano... ma ad essere sincero sono troppo curioso di saperlo anche io.

gran bell' effetto complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, felice che sia di vostro gradimento.

I "trucchi del mestiere" non solo si svelano (dovrebbero farlo tutti), ma sono ben felice di farlo, perché in una comunità fotografica il senso della contaminazione tra stili e generi è l'unica realtà utile, il resto è solo un modo per raccogliere più commenti possibili, nel bene e nel male, dunque un atto di egocentrismo fine a se stesso che non giova a nessuno.

Qui di post-produzione c'è veramente poco: ho utilizzato un mio vecchio scatto (che trovate in galleria "1995 - luce lunare su vecchi muri) sovrapponendo poi la figura umana... mi sono quindi fotografato a parte, al buio completo, reflex su cavalletto con illuminazione sul viso derivante dai bagliori della fiamma dell'accendino mentre mi accendevo la sigaretta, ottenendo così una luce che veniva da sotto a creare delle ombre molto dure sul viso, drammatiche e grottesche che mi hanno stravolto i lineamenti... era l'effetto che cercavo, un po' come nei vecchi film horror in cui Boris Karloff appariva più truce e misteriso di quella che era proprio grazie a questi giochi di luce e di ombra...

Ieri mi era balenata questa idea, si era formata una scena simile nei miei pensieri, tuttavia avevo bisogno di riuscire a fotografare un posto mistico e tenebroso al chiaro di luna, ma siccome il digitale non tollera esposizioni tanto lunghe (avevo fotografato questo edificio di culto tenendo la macchina sul cavalletto per quasi un'ora, ma se provate a fare la stessa cosa in digitale otterrete solo un fotogramma composto da milioni di pixel colorati), l'unica era recuperare questo vecchio scatto... le esposzioni lunghissime sono il problema più grosso in fotografia, la pellicola per queste cose regna ancora sovrana!
Resta valido il discorso che il meglio in fotografia si può ottenere dalla somma dei due mondi, digitale e anlogico, checché ne dica il mercato e questa ne è la prova più evidente... Parlano i risultati, come al solito, non i dirigenti dei vari multilevel marketing... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande NOCTILUX !! Ok!

Sono pienamente d'accordo con quello che dici , i trucchi del mestiere , se cosi li possiamo chiamare , sono molto importanti per migliorare le foto , e questo dovrebbe essere il sito giusto per imparare qualcosa ne e' complice la tua bellissima foto !

Io sono un cultore delle FOTO non elaborate , ma la tua e' veramente particolare ! Very Happy

Avevo immaginato l'unione delle due foto ma non che una fosse stata scattata in analogico e l'altra in digitale !

Ancora compliments

Bye Smile

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea75
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 153
Località: torino

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andrò controcorrente lo sò.. ma sono gusti personali... lo zombi li in basso a sx non è piaciuto molto... Imbarazzato
_________________
io vivino a te, tu vicino a me... silenzio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
lo zombi li in basso a sx non è piaciuto molto


Non capisco a quale zombi tu ti riferisca: che l'effetto generato da una sorgente di luce che colpisce un volto dal basso verso l'alto sia quello, soprattutto in situazioni di forte contrasto, in fotografia rientra tra le prime nozioni da apprendere sullo studio delle luci e delle ombre... fai una prova anche veloce, con una torcia elettrica casalinga, e vedrai che l'effetto è identico (certo, a patto che tu voglia produrre un'immagine di questo tipo e il mio intento era esattamente quello).
Giocando con la luce si possono produrre situazioni che vanno dal soave al drammatico più tetro, tutto sta a vedere come la vuoi gestire in base a ciò che ti sei prefisso.
Questa era una scelta artistica estrema, e così la luce andava usata, il mio scopo era quello di ottenere un fotogramma molto contrastato ma bilanciato al tempo stesso, una situazione con il volto di un uomo scolpito da luci e ombre durissime, la dimensione del mistero, dell'inconoscibile, un frame che si avvicinasse a un'immagine sconfinante nel "sovrumano" in senso metafisico: qui gli zombi però c'entrano poco, ma non dovrei nemmeno spiegarle queste cose...

Allego un mio autoscatto in condizioni di luce normalissime, quindi ti apparirà chiaro quanto si possa risultare irriconoscibili al variare delle condizioni di luce (la faccia ti sembra la stessa?), esperimenti che comunque in campo artistico possono aiutarci a capire che siamo noi a dover portare la fotografia dove vogliamo e non il contrario...



I.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  93.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2493 volta(e)

I.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lady Macbeth
utente attivo


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 1726

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..ma erano appena le 22.50
LOL

scuuusa non ho resistito!!!
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cazzo non me n'ero accorto, troppo concentrato su tutto il resto! LOL

Grazie lady, questa è la versione col "fuso orario" aggiornato... Wink



IT'S MIDNIGHT... really midnight .jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2482 volta(e)

IT'S MIDNIGHT... really midnight .jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lady Macbeth
utente attivo


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 1726

MessaggioInviato: Ven 14 Dic, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

figurati, è sempre un piacere fare la rompiballe!
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hawkeye69 ha scritto:
Grande NOCTILUX !! Ok!

Sono pienamente d'accordo con quello che dici , i trucchi del mestiere , se cosi li possiamo chiamare , sono molto importanti per migliorare le foto , e questo dovrebbe essere il sito giusto per imparare qualcosa ne e' complice la tua bellissima foto !

pienamente d'accordo con chi è pienamente d'accordo LOL

piu' che uno "zombie" ci vedevo Bruce Willis in Sin-City... ma sono punti di vista Wink

rinnovo i complimenti, e ringrazio per la disponibilità Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 2:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là della luce,un pò improbabile,non riesco a capire il perchè dell'unione chiesa-uomo che si accende una sigaretta.

Ciao... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Al di là della luce,un pò improbabile,non riesco a capire il perchè dell'unione chiesa-uomo che si accende una sigaretta


L'unione di cui parli è funzionale alla scena "noir": non deve avere sempre una ragione immediata, ognuno può costruirsi il suo percorso mentale da solo, anche immaginario se vuoi.

Non capisco perché dovrebbe essre "improbabile", dal momento che così è stata restituta dalla macchina fotografica... oltretutto io ho sommato i 2 scatti in photoshop, ma se avessi usato una doppia esposizione in fase di ripresa il risultato sarebbe stato identico, dunque più naturale di così...

Io ho spiegato come è stata ottenuta tecnicamente la foto, se hai letto bene, dunque ora sei tu che dovresti argomentare il perché dell'innaturalezza della luce che ritieni "improbabile": se non si riesce a valutare uno scatto dal punto di vista artistico credo sia inutile cercare di soffermarsi su questioni inesistenti solo perché non si sa cos'altro dire...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
piu' che uno "zombie" ci vedevo Bruce Willis in Sin-City... ma sono punti di vista


Sì roby, vedo che hai colto al volo l'atmosfera in cui è immersa l'immagine: hai tutte le carte in regola per diventare un buon fotografo, dal momento che l'aspetto percettivo, in fotografia così come in cinematografia, è il meno trascurabile... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è necessario argomentare per individuare una luce anomala,è evidente...

Non sono qui per commentare artisticamente la tua immagine,non posso permettermi questo lusso...

Ma non credo che due "manate" disattente di photoshop siano sufficienti a consentirci di parlare di arte...seppur nel tuo piccolo.

Anche quest'immagine,non è priva di stereotipi,nonostante tu cerchi di tenerli alla larga...
Ci tento anch'io,ma è difficile,dannatamente difficile. Rolling Eyes

Ciao... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
I "trucchi del mestiere" non solo si svelano (dovrebbero farlo tutti), ma sono ben felice di farlo, perché in una comunità fotografica il senso della contaminazione tra stili e generi è l'unica realtà utile, il resto è solo un modo per raccogliere più commenti possibili, nel bene e nel male, dunque un atto di egocentrismo fine a se stesso che non giova a nessuno.


interessante come concetto Ok!

la foto ha qualcosa che non mi convince, non a livello ''creativo'' quello non faccio fatica a quotarlo, ma...se la chiesa (a prescindere dall'essere fatta con il digitale/analogico) è stato ripreso con un grandangolare, non sarebbe giusto che in photoshop tramite Trasformazione/Prospettiva alla tua figura davi un'accenno di piegatura all'interno? cosi tanto per cercare di uniformare l'immagine Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non è necessario argomentare per individuare una luce anomala,è evidente...

Perché non lo sai fare, e non lo sai fare perché non conosci la fotografia (a questo punto nemmeno la grafica), la tua galleria lo dimostra appieno.

Citazione:
Anche quest'immagine,non è priva di stereotipi,nonostante tu cerchi di tenerli alla larga...
Ci tento anch'io,ma è difficile,dannatamente difficile

Potevi esimerti dal commentarla, nessuno ti ha obbligato a farlo, e comunque qui non volevo uscire dallo stereotipo - come in altre mie immagini - ma semmai entrarci pienamente, lo scopo era questo: almeno è uno stereotipo artisticamente e tecnicamente su un altro pianeta rispetto a quando tu vuoi eluderlo, perché la verità è che non riesci a rendere in modo sufficiente né quando cerchi di evitarlo (cioè mai), né quando cerchi di abbracciarlo (sempre, con qualità pessima anche in quel caso).


Citazione:
non credo che due "manate" disattente di photoshop siano sufficienti a consentirci di parlare di arte...seppur nel tuo piccolo.

Non credo nemmeno che per le tue foto, per quanto siano sì foto ma fatte malissimo, si possa parlare di fotografia solo lontanamente: ascolta me, vendi la macchina fotografica e comprati una racchetta da tennis, che è meglio...
Nessun manata disattenta in photoshop e nessuna post-produzione: la chiesa è stata fotografata con pellicola per luce artificiale al chiaro di luna, quindi l'effetto che dà con quasi un'ora di esposizone è quello (se conosci la fotografia, lo sai)... lo scatto per la figura umana è stato fatto in digitale con taratura a +3 per luce al tungsteno, proprio per avere una corrispondenza di colre con dominate bluastra dello stesso tipo, quindi integrabile nella scena. poi ho assemblato le 2 immagini, tutto qui.


Citazione:
...se la chiesa (a prescindere dall'essere fatta con il digitale/analogico) è stato ripreso con un grandangolare, non sarebbe giusto che in photoshop tramite Trasformazione/Prospettiva alla tua figura davi un'accenno di piegatura all'interno?

No, perché anche la figura umana è stata ripresa con un grandangolare, solo che il grandangolare sulla figura umana non offre la stessa distorsione prospettica, quella si vede solo in qualche punto sulle linee di caduta verticali/orizzontali di palazzi e affini..

Mi rendo conto che chiedete spiegazioni ma non avete fatto vostri i concetti che stanno alla base della fotografia, dunque che parlo a fare?
guarda caso la foto vi pare innaturale solo dopo che vi ho spiegato come è stata realizzata, altrimenti non avreste avuto il minimo sentore...

DA OGGI NON SPIEGHERO' PIU' NULLA, perché alla fine diventa solo un'arma in più da concedere alle vostre frustrazioni di fotografi mancati, da riversare poi su chi vi ha spiegato le cose anziché valutare il suo lavoro per ciò che vi comunica, oltretutto dopo avervi fatto la cortesia di sviscerare ogni dettaglio inerente lo scatto. Non ci siamo

Ha ragione Nico, tutto sommato: basta fare i Robin Hood della situazione... se volete imparare l'arte della fotografia arrangiatevi, spaccatevi la schiena come me giorno e notte per 15 anni tra studi fotografici, studi di grafica e tipografie e poi ne riparliamo, ma non venite qui a sputare sentenze con presunte conoscenze tecnico/artistiche che non avete e che non avrete mai se continuate a ragionare così...


In tutta questa discussione la più utile e sincera è stata lady Macbeth, che non ha espresso nessun giudizio fuori luogo riguardante questioni tecniche o artistiche, bensì si è limitata a farmi notare un errore reale, dettato da una mia disattenzione concreta relativa all'orologio del campanile, che segnava un'ora diversa da quella del titolo... il resto sono solo chiacchere fumose, fatte per noia o per poca conoscenza dei mezzi fotografici.

grazie ancora a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vuoi dirmi che se domani mattina mi piazzo davanti a una chiesa e metto una persona a mezzo busto come nella tua rappresentazione la chiesa viene cosi con le linee che convergono al centro e la figura rimane dritto come un pioppo? capperi non si finisce mai d'imparare grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto dipende dalla distanza tra macchina - soggetto, macchina - edificio e soggetto - edificio... anche la focale usata conta, un 10 o 15mm non offrono la stessa visione di un 20-24, questo è chiaro...
Capisco cosa vuoi dire, ma se osservi le mani del soggetto vedrai che sono più grandi della faccia, il che già denota l'uso di un grandangolo... nessuno toglie che si possa dare una curvatura maggiore per rendere "l'idea più esasperata di grandangolo" (anche se non lo vedo un gran problema), comunque la maggior parte della critica verteva sull'illuminazione, che come ho spigato innaturale certo non è...

Ma insomma, l'immagine presa "di pancia", in modo viscerale e senza cazzaggiare tanto, ti/vi piace o no? altrimenti è inutile pure stare qui a discutere, se è solo per sottilizzare... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi