Autore |
Messaggio |
Galbyl utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:04 pm Oggetto: Piazza dei miracoli |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
   flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Prima i complimenti: la luce del duomo va benone.
Poi le critiche: il battistero pende a destra. Poi dovevi evitare il cestino dei rifiuti e le cartacce per terra. Infine l'alone attorno alla torre.
Ci dai qualche dato? Sono curioso di sapere come hai fatto con le persone... (miracoli anche loro?), avendo la tua stessa macchina. Ciao edo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
ottima così. Il cestino, per chi sa osservare, è il valore aggiunto: riprende per forma e volume il battistero. Una visione insolita e fortemente artistica della Piazza dei Miracoli
Complimenti
Giuliano _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto!  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Galbyl utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
ecco i dati..
per il cestino..al momento della foto non l'avevo notato..riguardandola l'ho visto e a primo impatto anch'io ho pensato..caz era melgio evitarlo..poi xò nel complesso non mi dispiaceva neanche cosi..
per il battistero è vero sembra pendere a destra..ma la base del duomo risulta dritta...effetto ottico?
grazie per i complimenti  _________________
   flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Sono daccordissimo con Edo, comunque è una piazza incantevole
Un saluto Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ottima così. Il cestino, per chi sa osservare, è il valore aggiunto: riprende per forma e volume il battistero. Una visione insolita e fortemente artistica della Piazza dei Miracoli |
Non sono molto d'accordo. Penso che se Galbyl ha postato la foto per chiedere commenti, immagino lo faccia, come me, per imparare e migliorare. Inoltre siamo nella sezione architettura, e immagino (potrei però sbagliare) che l'intenzione dell'autore fosse semplicemente quella di fotografare piazza dei miracoli, senza nessuna pretesa "creativa". In caso opposto, concordo con grenouille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace, ma io non posso essere molto d'accordo con chi mi ha preceduto.. quel cestino in primo piano, andava completamente evitato.. perchè penalizza troppo l'inquadratura e tutta la scena.. fra l'altro, l'effetto distorcente dell'ottica lo rende storto..
A tal proposito, anche il battistero, è deformato, sembra cadere verso destra.. quando si scatta una foto del genere, il controllo e la gestione delle linee verticale deve essere il più preciso possibile.. perchè se noi osserviamo dal vivo questa scena, non vediamo mica le costruzioni venirci addosso, ma tutte le linee verticali sono perfettamente verticali.. per questo, quando l'ottica crea questi effetti, si deve intervenire successivamente in PW e sistemare la situazione..
Il flare delle luci sulla destra, è troppo forte.. l'esposizione troppo lunga ti ha rovinato quella zona.. e si è venuto a creare troppo rumore nel cielo, che non è più nero come dovrebbe essere.. e purtroppo ha fatto perdere la giusta nitidezza a tutta l'immagine..
Una immagine da gestire con più attenzione..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Galbyl utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
che intendi per pw? _________________
   flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti rimando a questo scatto della stessa piazza, in cui ho fatto vedere cosa intendo con la questione delle linee cadenti verticali e dove troverai anche un paio di link utili per spiegare nel dettaglio il perchè di questa necessaria correzione..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=273655
Lo scatto è dell'utente Ravnosalex.
Fammi sapere che te ne pare, se vuoi, poi posso provare a correggerle anche nella tua immagine per farti vedere il risultato differente.  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Galbyl utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
mh per mio personalissimo parere purtroppo o perfortuna ho la fissa che la foto deve venire bene per come viene..
aborro il fotoritocco sulle foto..lo so che è un pregio della foto digitale il fatto di poter corregger l'immagine ma son del parere che una foto deve essere una bella foto coi suoi pregi e difetti e non un bel fotoritocco..
ripeto mia personalissima opinione ma preferisco la foto come esce dalla macchina che da photoshop...
almeno in questi contesti xkè poi uso moltissimo fotoritocco sul lavoro ma li ha scopo diverso..
per il cestino..ripeto mi trovo concorde che solitamente va evitato..ma nella fattispecie non mi dispiaceva...allacciandomi alla frase "voleva fotografare piazza dei miracoli" dico yes..e quel cestino è li in piazza non altrove...non fraintendetemi ovviamente anche io cerco sempre di evitare pali gru cestini e quant'altro disturbino la scena..ma in questo caso quando ho riguardato la foto quel cestino mi sembrava quasi starci bene e dar un buon riempiemento alla foto.
per il flare invece concordo ne è uscito tr... _________________
   flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Una buona immagine con alcuni difetti alcuni dei quali -in fase di ripresa - potevano forse essere evitati:
-Un grandangolare un po' eccessivo rispetto alla necessità ha provocato l'apparente pendenza del battistero e l'inquadratura del cestino e del sudiciume sparso al suolo (per la verità l'efficienza dei servizi di nettezza urbana a Pisa non è un granché, ma questo è un altro discorso; se mai, merita una 'street'). In realtà si poteva rinunciare a buona parte del lato in ombra del battistero e al San Giovanni in cima, che tanto non si vede, e stringere di più il campo anche a destra, lasciando fuori i fari più esterni;
- l'alone intorno alla torre è probabilmente dovuto a un abbagliamento provocato dai fari. Forse (dico forse) un paraluce avrebbe potuto aiutare. Sempre 'forse' un filtro polarizzatore avrebbe potuto dare qualche beneficio (posa per posa, anche se il tempo si allunga un cincinino che gli fa?)
- I fantasmi in movimento in primo piano, tra l'obiettivo e il battistero, era meglio se potevano essere evitati. Lo so, non è facile, appena uno scatta una posa cominciano a passar davanti tutti. Non c'è altro da fare che a) scattare ancora e ancora sperando che questa volta non passi nessuno b) nebulizzare tutti intorno quel liquido repellente che le moffette usano per far passare l'appetito agli orsi incazzati c) riprovare più tardi, tipo l'una di notte, sperando che gli altri 3576 fotografi che volevano fotografare la piazza in notturna non abbiano avuto la stessa idea...
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Galbyl ha scritto: | che intendi per pw? |
Scusami, mi era sfuggito il tuo intervento.. PW sta per Post Work, post elaborazione, ovvero tutte le operazioni di ritocco e di miglioramento di una foto digitale che si eseguono al computer con programmi di fotoritocco, come Adobe Photoshop o Paint Shop Pro..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Galbyl utente
Iscritto: 24 Apr 2005 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Una buona immagine con alcuni difetti alcuni dei quali -in fase di ripresa - potevano forse essere evitati:
-Un grandangolare un po' eccessivo rispetto alla necessità ha provocato l'apparente pendenza del battistero e l'inquadratura del cestino e del sudiciume sparso al suolo (per la verità l'efficienza dei servizi di nettezza urbana a Pisa non è un granché, ma questo è un altro discorso; se mai, merita una 'street'). In realtà si poteva rinunciare a buona parte del lato in ombra del battistero e al San Giovanni in cima, che tanto non si vede, e stringere di più il campo anche a destra, lasciando fuori i fari più esterni;
- l'alone intorno alla torre è probabilmente dovuto a un abbagliamento provocato dai fari. Forse (dico forse) un paraluce avrebbe potuto aiutare. Sempre 'forse' un filtro polarizzatore avrebbe potuto dare qualche beneficio (posa per posa, anche se il tempo si allunga un cincinino che gli fa?)
- I fantasmi in movimento in primo piano, tra l'obiettivo e il battistero, era meglio se potevano essere evitati. Lo so, non è facile, appena uno scatta una posa cominciano a passar davanti tutti. Non c'è altro da fare che a) scattare ancora e ancora sperando che questa volta non passi nessuno b) nebulizzare tutti intorno quel liquido repellente che le moffette usano per far passare l'appetito agli orsi incazzati c) riprovare più tardi, tipo l'una di notte, sperando che gli altri 3576 fotografi che volevano fotografare la piazza in notturna non abbiano avuto la stessa idea...
Ciao |
ho visto la foto nell tua galleria molto bella!
sul fattore tagliare..be diciamo che volevo prendere tutto il complesso tagliare non mi piace molto anche se in effetti guardando la tua foto mi devo ricredere.
per il fattore attrezzatura..be ho poco da dire al momento ho questa ma sto valutando di passare ad una reflex soprattutto dopo una sessione di panning in pista a monza con la 350d di mio padre..
per il fattore fantasmi..hai ragione solo che all'una di notte l'illuminazione della torre sarebbe stata spenta.
una foto riuscita bene cmq proprio grazie all'orario l'ho fatta alla fontana della repubblica a roma e si trova nella mia galleria  _________________
   flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Io sono d'accordo con ZioMauri... una foto che poteva rendere di più. Il cestino secondo me era da evitare, non aggiunge nulla e toglie molta della poesia. Per quanto riguarda il PW all'inizio ero della tua scuola di pensiero, ma ora ho cambiato radicalmente idea... se in camera oscura si possono fare praticamente le stesse cose che facciamo col photoshop non vedo perché con la tecnologia digitale ci dobbiamo limitare al point & shoot... poi se una foto non esiste e la creiamo col photoshop dobbiamo solo avere l'onestà di chiamarlo artwork, tutto qui.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente daccordo con Alex che è daccordo con ZioMauri e anche con l'approccio che la foto va fatta bene da subito: mi spiego questa foto era possibile farla subito senza linee pendenti in 2 modi:
1: usare una focale con angolo meno ampio e allontanarsi (non sempre possibile per ovvi motivi);
2: usare un obiettivo decentrabile o una macchina con corpi mobili.
Oppure la si fa al meglio possibile e poi la si corregge un minimo per arrivare al risultato ottimale
Se una foto da una sensazione"strana", purtroppo non c'è spiegazione che tenga (l'ho fatta con il cellulare, avevo il gomito che faceva contatto con il ginocchio, etc.), quello che si vede è.
Qui si vede il duomo pendere in modo "strano", questo è quello che si vede
Con una lievissima correzione si poteva aggiustare.
Il cestino secondo me si poteva evitare come la seconda luce a dx semi tagliata
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|