Autore |
Messaggio |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 11:39 am Oggetto: ........... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
.....
....giretto a Consonno ...
solita dia manipolata , niente pw digitale ...( precisazione solamente per capire cosa si sta " fisicamente " guardando )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
questa tua manipolazione ha fuso un astratto di colori sbiaditi a un paesaggio un pò desolato ben visibile in trasparenza e il risultato per me è affascinante
quelle macchie di "dia mangiata" sulla sinistra e in alto
impreziosiscono e aggiungono vivacità
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato, nelle tue foto di questo genere, una evoluzione che mi sembra sia partita "senza riferimenti", poi hai inserito "elementi riconoscibili", cioe' elementi che si riconoscono ma dove il "riconosciuto" non era il soggetto protagonista seppur presente, ora l'elemento diventa il "soggetto principale", perche' l'occhio va a vedere, in un certo qual modo distraendosi, e perdendo di vista l'immagine nel suo insieme, avrai capito che preferisco l'elemento riconoscibile, ma parlo solo del mio gradimento, nulla toglie (forse un po') alla tua manipolazione.
......cosi' tanto per parlarne  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Questa ad esempio, e' quella che mi piace di piu', non solo l'elemento e' riconoscibile, ma assume la sua rilevanza perche' riconosciamo una struttura, e non cosa e' veramente.
Il dubbio, la non piena comprensibilita', la centralita', sono il valore aggiunto, ecco a me piace cosi
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=225016 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lady Macbeth utente attivo
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 1726
|
Inviato: Lun 10 Dic, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
bella, anche questa.
Vedo che qualcuno (Mauro!) ha già fatto notare il fatto che da qualche tempo a questa parte sia emersa la tendenza a contestualizzare maggiormente questi lavori..
Da un lato preferisco così perchè è chiaramente visibile che si tratta sempre di una fotografia.. dall'altro un po' mi dispiace perchè non sono più quei quadri astratti che di una fotografia avevano poco!
p.s.: invitare quando si va a fare i giretti a Consonno e limitrofi fa brutto eh?!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
sussurro ha scritto: | questa tua manipolazione ha fuso un astratto di colori sbiaditi a un paesaggio un pò desolato ben visibile in trasparenza e il risultato per me è affascinante
quelle macchie di "dia mangiata" sulla sinistra e in alto
impreziosiscono e aggiungono vivacità
ciao |
....
grazie ...." dia mangiata " bello sto termine ...in effetti è così ....la " fame " è tanta devo mettere a dieta il mio procedimento
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ho notato, nelle tue foto di questo genere, una evoluzione che mi sembra sia partita "senza riferimenti", poi hai inserito "elementi riconoscibili", cioe' elementi che si riconoscono ma dove il "riconosciuto" non era il soggetto protagonista seppur presente, ora l'elemento diventa il "soggetto principale", perche' l'occhio va a vedere, in un certo qual modo distraendosi, e perdendo di vista l'immagine nel suo insieme, avrai capito che preferisco l'elemento riconoscibile, ma parlo solo del mio gradimento, nulla toglie (forse un po') alla tua manipolazione.
......cosi' tanto per parlarne  |
....
è sempre un piacere leggere il tuo punto di vista ...il percorso è quello anche se a volte scivolo nell'astratto ( visto che l'approccio è stato in quella direzione ) .... sto cercando di " dominare " il processo per portare al minimo la componente " casuale " e penso di essere arrivato a buon punto
.....
..... La voliera per umani pensavo di portarla come fotina da esporre a Melegnano da Luciano .... visto che " forse " non sali dalla Capitale ne faccio fare una copia in più ?
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
lady Macbeth ha scritto: | bella, anche questa.
Vedo che qualcuno (Mauro!) ha già fatto notare il fatto che da qualche tempo a questa parte sia emersa la tendenza a contestualizzare maggiormente questi lavori..
Da un lato preferisco così perchè è chiaramente visibile che si tratta sempre di una fotografia.. dall'altro un po' mi dispiace perchè non sono più quei quadri astratti che di una fotografia avevano poco!
p.s.: invitare quando si va a fare i giretti a Consonno e limitrofi fa brutto eh?!
 |
.....
.... uè non si sa mai se sei sul " continente " o " avvinghiata " a " spiricchio " .... non vorrei disturbare
.....
..... oramai lassù è tutto recintato sono salito qualche giorno fa e c'ho lasciato il pantalone dell'adidas ( il mio preferito ) troppo pericoloso farti fare " la donna del circo " per fare due scatti ...però nella parte alta della struttura c'è vita ..... hanno messo delle mucche
...
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Ho notato, nelle tue foto di questo genere, una evoluzione che mi sembra sia partita "senza riferimenti", poi hai inserito "elementi riconoscibili", cioe' elementi che si riconoscono ma dove il "riconosciuto" non era il soggetto protagonista seppur presente, ora l'elemento diventa il "soggetto principale", perche' l'occhio va a vedere, in un certo qual modo distraendosi, e perdendo di vista l'immagine nel suo insieme, avrai capito che preferisco l'elemento riconoscibile, ma parlo solo del mio gradimento, nulla toglie (forse un po') alla tua manipolazione.
......cosi' tanto per parlarne  |
....
è sempre un piacere leggere il tuo punto di vista ...il percorso è quello anche se a volte scivolo nell'astratto ( visto che l'approccio è stato in quella direzione ) .... sto cercando di " dominare " il processo per portare al minimo la componente " casuale " e penso di essere arrivato a buon punto
.....
..... La voliera per umani pensavo di portarla come fotina da esporre a Melegnano da Luciano .... visto che " forse " non sali dalla Capitale ne faccio fare una copia in più ?
Luca  |
All'anima della "fotina"....mi sa' che tu nemmeno ti rendi conto......sbaverei per avere davanti la "voliera per umani"......una copia per me ?............magari, speriamo di non aver capito male, non vengo perche' per me e' troppo lontano, se incontri un romano dalla a lui,
Ciao  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 11 Dic, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | sfinge ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Ho notato, nelle tue foto di questo genere, una evoluzione che mi sembra sia partita "senza riferimenti", poi hai inserito "elementi riconoscibili", cioe' elementi che si riconoscono ma dove il "riconosciuto" non era il soggetto protagonista seppur presente, ora l'elemento diventa il "soggetto principale", perche' l'occhio va a vedere, in un certo qual modo distraendosi, e perdendo di vista l'immagine nel suo insieme, avrai capito che preferisco l'elemento riconoscibile, ma parlo solo del mio gradimento, nulla toglie (forse un po') alla tua manipolazione.
......cosi' tanto per parlarne  |
....
è sempre un piacere leggere il tuo punto di vista ...il percorso è quello anche se a volte scivolo nell'astratto ( visto che l'approccio è stato in quella direzione ) .... sto cercando di " dominare " il processo per portare al minimo la componente " casuale " e penso di essere arrivato a buon punto
.....
..... La voliera per umani pensavo di portarla come fotina da esporre a Melegnano da Luciano .... visto che " forse " non sali dalla Capitale ne faccio fare una copia in più ?
Luca  |
All'anima della "fotina"....mi sa' che tu nemmeno ti rendi conto......sbaverei per avere davanti la "voliera per umani"......una copia per me ?............magari, speriamo di non aver capito male, non vengo perche' per me e' troppo lontano, se incontri un romano dalla a lui,
Ciao  |
....
...Melegnano è quasi lontano per me
.... intendevo proprio quello ...una copia per Mauro ....cercherò un Romano
luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
Eccomi qui, saltando dall'altra direttamente..
Non so nello specifico come tu ci riesca, ma queste manipolazioni per me sono davvero belle.. sarà che in questo caso hai usato il blu, come colore finale, che è stato sempre uno dei miei preferiti, sarà che amo quelle ''increspature'' in alto e a sinistra, e quegli sprazzi di blu più chiaro in alto.. sarà che questo blu che dovrebbe infondere sicurezza, calma, pace, tranquillità, invece fa da copertura ideale per una scena che invece -non so minimamente cosa sia questo posto!- mi ispira un certo senso di solitudine e di abbandono..
Sarà per un pò tutte queste cose.. ma a me, piace anche questa!
Ottimo lavoro Luca, per tutte e due le tue ultime postate e per gli interessanti lavori che hai in galleria!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Eccomi qui, saltando dall'altra direttamente..
Non so nello specifico come tu ci riesca, ma queste manipolazioni per me sono davvero belle.. sarà che in questo caso hai usato il blu, come colore finale, che è stato sempre uno dei miei preferiti, sarà che amo quelle ''increspature'' in alto e a sinistra, e quegli sprazzi di blu più chiaro in alto.. sarà che questo blu che dovrebbe infondere sicurezza, calma, pace, tranquillità, invece fa da copertura ideale per una scena che invece -non so minimamente cosa sia questo posto!- mi ispira un certo senso di solitudine e di abbandono..
Sarà per un pò tutte queste cose.. ma a me, piace anche questa!
Ottimo lavoro Luca, per tutte e due le tue ultime postate e per gli interessanti lavori che hai in galleria!  |
Grazie Zio troppo gentile !
.... tutti giusti i termini che hai usato , questo è uno dei miei posti preferiti un contrapporsi di situazioni che vanno dal degrado alla " pace " , solitudine e abbandono ...... a seconda dello stato d'animo personale percepisci sensazioni diverse quando sei li materialmente
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 12:32 am Oggetto: |
|
|
bella, luca.
la sfumatura di colore dà un'estrema profondità all'immagine.
effettivamente stai perfezionando il controllo del processo di manipolazione.
adesso vado a vedere l'altra!
baci
dorotea _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
takeiteasy ha scritto: | bella, luca.
la sfumatura di colore dà un'estrema profondità all'immagine.
effettivamente stai perfezionando il controllo del processo di manipolazione.
adesso vado a vedere l'altra!
baci
dorotea |
.....
grazie ! ...... il fatto è che forse sono arrivato al limite delle possibilità offerte dal processo ( o delle mie ) ... c'è qualcosa in lavorazione ma ho come l'impressione di " ripetermi " e questo non è un bene .... penso prenderò una pausa di riflessione
.... il passaggio in stampa di ste cose è un ....MASSACRO ....continuo la ricerca di uno stampatore decente a costi " umani "
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
continuo a pensare che dovresti provare la stampa su tela come quella che ha fatto cosimo... _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
sai che Mauro ha ragione ? questi ultimi diciamo... meno astratti ? mi piacciono davvero molto .
Certo è che poi ognuno vive le sue fotografie come preferisce, l' importante è fare quello che ci si sente di fare senza costrizioni o limiti alcuni. La tua ricerca e il tuo coraggioo stanno dando ottimi frutti al contrario della mia perenne confusione tecnica e mentale quindi continua così  _________________ http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/
su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|