Autore |
Messaggio |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Anche un " è oscena " mi basta.
Dai che devo imparare altrimenti la reflex non la compro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Aspettando un commento continuo la saga nel post...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 872 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 872 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Riuscirei senza creare mosso a sfuocare lo sfondo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Almeno una critica...Chiedo tanto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:16 am Oggetto: |
|
|
dai fatemene una a me piacciono...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beccaccia di mare utente
Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 183
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
SITUAZIONE SIMPATICA E CARINISSIMA . INTERESSANTE IL TAGLIO E LA COMPOSIZIONE E L'ESPRESSIVITA' DEI SOGGETTI. BUONA ANCHE LA PULIZIA DELL'IMMAGINE. UN BEL QUADRETTO FAMIGLIARE! CIAO BECCACCIA DI MARE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ciuccio81 ha scritto: | Riuscirei senza creare mosso a sfuocare lo sfondo? |
La foto è di agosto, mi sa che hai già avuto le tue risposte.
Ad ogni buon conto, pur non essendo un esperto di fotografia, ti dico cosa penso di avere capito io: lo sfocato dietro il soggetto dipende da 3 fattori...
Il primo è sicuramente l'apertura del diaframma, indicata nella descrizione dell'obiettivo dalla lettera '' f ''.
Tanto minore è il valore di f, tanto maggiore è l'apertura possibile del diaframma.
Un obiettivo che vada da f 1,8 a f 22 ha una apertura massima del diaframma molto ampia, e una discreta apertura minima (o chiusura massima, se preferisci).
L'utilizzo di diaframmi aperti permette che una maggiore quantità di luce entri nell'obiettivo (e quindi a permetterti di usare tempi di scatto notevolmente più brevi a parita di valore ISO) ma paga lo scotto (se così vogliamo dire, io lo trovo un pregio) di dimuire drasticamente la cosiddetta profondità di campo.
Poniamo che tu sia all'inizio di un pontile cui sono ancorate 20 barche, una di fianco all'altra... se fai cadere il punto di fuoco sulla prima barca, utilizzando un diaframma molto aperto, è verosimile che dalla seconda barca in poi (esempio da prendere non alla lettera, ma che serve a darti un'idea) cominci il campo della sfocatura.
Più chiudi il diaframma, più estendi la porizione di immagine che cadrà all'interno della zona a fuoco. Con un diaframma molto chiuso potresti avere a fuoco la barca in primo piano, così come tutte quelle a seguire, e magari anche una montagna di sfondo.
Di regola le macchine fotografiche digitali compatte con lenti molto piccole lavorano sempre in profondità di campo molto estesa, cosa che fa sì che tutto appaia molto nitido, ma che la foto risulti abbastanza piatta.
Quindi maggiore apertura = maggiore sfocato dietro il soggetto.
Attenzione, se scatti a f 1.8 o inferiore e il soggetto messo a fuoco è a poca distanza dall'obiettivo, rischi che neanche tutto il soggetto venga a fuoco.
Per farti un esempio, se col 50mm f 1.8 ho una distanza minima di messa a fuoco di 40 centimetri, se punto l'obiettivo sulla tastiera di una chitarra messa perpendicolarmente al mio sguardo e metto a fuoco su un tasto, scattando avrò che quel tasto viene a fuoco, ma tutti quelli più vicini e più lontani rispetto al tasto in qestione verranno sfocati.
Anche il punto di messa a fuoco rischia di non essere nitidissimo.
E questo introduce il secondo fatto che influenza la sfocatura, cioè la distanza del soggetto dall'obiettivo.
Più vicino è il soggetto che metti a fuoco, meno profondità di campo avrai alle sue spalle, cioè avrai degli sfocati più... sfocati
Nell'esempio del pontile, se scatti mettendo a fuoco la barca centrale di quella ipotetica fila (quindi ipotizziamo una distanza di una quindicina di metri da te) anche con apertura massima del diaframma avrai comunque una porzione di fuoco più estesa, comprendendo diverse barche prima e dopo quella su cui cade il punto di messa a fuoco.
Terzo fattore che influisce sulla sfocatura alle spalle del soggetto, è l'utilizzo del tele.
Se utilizzi un obiettivo 70-300 alla massima apertura possibile del diaframma (più zoomi, più l'apertuta massima consentita si restringe), se poni un soggetto con dietro una sfondo distante (una spiaggia, una montagna) e scatti a 70mm avrai alle spalle del soggetto uno sfocato discreto... se scatti a 300mm avrai uno sfocato molto più accentuato.
Ti ripeto, non sono un esperto di fotografia, quello che ho scritto l'ho maturato un po' leggendo alcuni commenti qui sul forum e un po' sperimentando con la reflex.
Ovviamente, accetto smentite se sarà il caso.
Ciao
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|