Una sagra a Brisighella |
|
|
Una sagra a Brisighella |
di frapuchi |
Gio 06 Dic, 2007 12:53 am |
Viste: 470 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | A me sembrano tutti scatti poco curati e poco pensati.
Ad esempio prendiamo la foto 6: cos'ha di attraente o di significativo secondo te la scena inquadrata?
Tecnicamente poi sono abbastanza scarse, poco nitide, con tantissimi elementi di disturbo e non composte con attenzione.
Se hai un'altra occasione di riprendere una sagra simile concentrati nel ricercare aspetti particolari e significativi, non fermarti alle foto "da turista"...
 |
Ciao Filrub,
per prima cosa grazie del commento.
Io sinceramente ho curato e pensato ogni scatto, e se non si vede la colpa e solo la mia che non sono ho pensato o curato bene.
Per quanto riguarda la n° 6 come ho già detto in una risposta precedente, è stato uno scatto, come potrai intuire dalla scena, fatto molto frettolosamente, c'era una gran folla e sono convinto che il ciclista si sia trovato impelagato nella confusione senza volerlo, infatti Brisighella è una bellissima cittadina sulle prime colline dell'Appennino ed è facile incontrare ciclisti, ma non nel contesto di una festa paesana ed è appunto x la situazione inusuale che l'ho inserita.
Ora ti chiedo un consiglio, sabato prossimo ho l'occasione di poter effettuare nuovi scatti in quanto c'è un'altra sagra, mi potresti dare qualche dritta al fine di poter migliorare i miei scatti, specificatamente cosa intendi x "elementi di disturbo", cosa dovrei fare per comporle meglio e quali potrebbero essere gli aspetti particolari e significativi che dovrei mettere in evidenza.
Scusa se ti sembrano domande stupide, ma mi sono cimentato seriamente per la prima volta questa e pertanto completamente a digiuno delle regole basilari diun buon reportage (ne ho fatto un altro ma ero proprio agli inizi e scattavo a raffica senza ragionare e pensare neanche 1 momento, figurati che schifezza).
Non sentirti in obbligo, ma se puoi darmi le indicazioni richieste tre ne sarò grato.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: |
specificatamente cosa intendi x "elementi di disturbo", cosa dovrei fare per comporle meglio e quali potrebbero essere gli aspetti particolari e significativi che dovrei mettere in evidenza. |
Piccoli esempi:
nella prima riprendi la banda che suona: cerca di non includere la signora a dx e la carrozzina.
Nella seconda cosa vuoi far vedere? I prodotti tradizionali? Ok, allora riprendi la bancarella mentre il venditore serve i clienti, quindi includi solo quel po' di gente che è al banco ed escludi la gente a sinistra e a destra che non centra.
Nella terza è brutto il cielo bruciato, è brutta la roba appoggiata al muro sulla destra, è brutta la testa della commerciante impallata dalle cipolle
Se tu vedessi la quarta foto per la prima volta sapresti dire che si tratta di una sagra? Da cosa lo vedi?
La settima è molto storta ed è questione di scelte: o stringi sui personaggi dello spettacolo, oppure scegli di farli vedere nel contesto della piazza per cui non tagli i palazzi sullo sfondo...
Questo è quello che avrei fatto io. Non prenderlo per oro colato ma è solo uno spunto di riflessione
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 6:31 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | frapuchi ha scritto: |
specificatamente cosa intendi x "elementi di disturbo", cosa dovrei fare per comporle meglio e quali potrebbero essere gli aspetti particolari e significativi che dovrei mettere in evidenza. |
Piccoli esempi:
nella prima riprendi la banda che suona: cerca di non includere la signora a dx e la carrozzina.
Nella seconda cosa vuoi far vedere? I prodotti tradizionali? Ok, allora riprendi la bancarella mentre il venditore serve i clienti, quindi includi solo quel po' di gente che è al banco ed escludi la gente a sinistra e a destra che non centra.
Nella terza è brutto il cielo bruciato, è brutta la roba appoggiata al muro sulla destra, è brutta la testa della commerciante impallata dalle cipolle
Se tu vedessi la quarta foto per la prima volta sapresti dire che si tratta di una sagra? Da cosa lo vedi?
La settima è molto storta ed è questione di scelte: o stringi sui personaggi dello spettacolo, oppure scegli di farli vedere nel contesto della piazza per cui non tagli i palazzi sullo sfondo...
Questo è quello che avrei fatto io. Non prenderlo per oro colato ma è solo uno spunto di riflessione
 |
Ti vorrei dire come ho ragionato riguardo alle foto che mi hai indicato,
Nella prima non volevo tagliare il tendone bianco/rosso e non ho considerato la signora, effettivamente pensandoci potevo spostarmi e tentare di riprendere la scena come mi hai consigliato
Per la seconda ho capito perfettamente, nel prossimo reportage che posterò ci sono delle immagini come mi hai suggerito tu, in questa la mia intenzione era quella di dare un'immagine generale della bancherella nel suo insieme, capisco che non è di buon impatto visivo in quanto dispersiva, giusto?
Nella terza sono in perfetto accordo, l'unica cosa non saprei come comportarmi con il cielo in un'altra occasione, era plumbeo, e se non ho altra scelta come posso tecnicamente intervenire x eliminare il guaio? Ho scattato in raw e il programma di elaborazione non mi segnalava + alcuna bruciature pertanto pensavo di aver risolto.
Effettivamente x la 4 l'unica cosa che può far capire qualcosa sono quelle piccole parti di tenda che si intravvedono in basso a dx (E' VERAMENTE POCO)
La7 ti posso assicurare che non e storta, l'impressione può essere questa, ma si tratta di una piazza in salita e, sia al momento dello scatto che in fase di controllo a video ho pensato a lungo come sistemarla ma non ci sono riuscito. Per l'inquadratura ero quasi obbligato, se stringevo inquadravo solo alcuni dei personaggi (ne ho anche di questo genere) e non potevo allargare perchè non c'era assolutamente spazio alle mie spalle in quanto se arretravo il pubblico mi avrebbe creato una barriera umana di fronte.
Ti ringrazio per le indicazioni che mi hai dato e che mi hanno aiutato a capire molte cose, vedrò se riesco a metterle in pratica sabato prossimo.
Veramente sentiti ringraziamenti
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao franco
posso darti anche la mia valutazione?
Faccio un pò di casini con i reportage, magari se mi alleno riesco a capirci qualcosa
Dunque la copertina mi piace come presentazione della sagra, c'è una moltitudine di colori, azione, dinamismo, bella nitida, i musicanti e le ballerine sono congelate si avverte solo il mosso degli strumenti, la composizione è sporcata da quella carrozzella tagliata, ma lo sguardo è catturato dall'azione centrale
1) il tuo convertitore RAW ha funzionato bene, non ci sono alte luci bruciate, i colori sono abbastanza reali, un pò meno bene la composizione tutte quelle persone a sinistra sbilanciano la scena, stanno per uscire altri 2 minuti e forse veniva meglio
2) Questa mi piace sia la prospettiva che la rappresentazione
3)Classico scorcio urbano (deja vu: ma tempo fà ne hai postata una simile ?) lo spazio dedicato al cielo è tanto ...e povera,
forse con un'inquadratura da terra aumentava la profondità
4) Ritratto ambientato, buoni i colori e la posa, un pò meno lo sfondo, chissà...se chiedevi per un secondo scatto al fotografo di far finta di fotografare l'artista di strada? la scena sarebbe stata più simpatica
5) Forse l'unica che non mi convince, l'avrei esclusa
6)Questa l'hai inclusa perchè è una tua passione il ciclista intrappolato dalla folla è abbastanza simpatica, ci sta bene il volontario della Croce Rossa un pò meno la mezza figura in nero che viene verso di te
7)Buona, ad essere pignoli ti faccio notare che la ragazza più vicino a te si trova al centro di un cerchio, era il top se lo facevi rientrare tutto nel fotogramma, la scena mi sembra caratteristica di una sagra
OT:ma con una piazza cosi in discesa i ragazzi come fanno a giocare a palla?
8) Altro elemento vitale di una festa: il musicante, micromossa purtroppo
9)Il punto di vista da dietro è particolare, degl'alti ISO non devo dirtelo
bene, soffermandosi ad ogni foto la sagra c'è, hai usato un tutto a fuoco, trascurando i primi piani e i particolari che spesso caratterizzano queste feste, dalle risposte che hai dato a chi è intervenuto, mi sembra che questo reportage è stato molto istruttivo
nell'insieme secondo me funziona, una festa ha molto di street quindi il dinamismo, le storie dovrebbero essere più presenti, migliorabile ma buono  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | Dunque la copertina mi piace come presentazione della sagra, c'è una moltitudine di colori, azione, dinamismo, bella nitida, i musicanti e le ballerine sono congelate si avverte solo il mosso degli strumenti, la composizione è sporcata da quella carrozzella tagliata, ma lo sguardo è catturato dall'azione centrale |
Perfettamente d'accordo x la carrozzella tagliata, in un altro file c'è intera ma dovrei comunque tagliarla per raddrizzare le linee.
claudio64 ha scritto: | 1) il tuo convertitore RAW ha funzionato bene, non ci sono alte luci bruciate, i colori sono abbastanza reali, un pò meno bene la composizione tutte quelle persone a sinistra sbilanciano la scena, stanno per uscire altri 2 minuti e forse veniva meglio |
Anche meno di 2 minuti, mi sono concentrato x cogliere il momento di aver la visuale quasi completa del carretto ed ho scattato appena le persone di sn sono uscite da di fronte al carretto ma non ho considerato la restante porzione.
claudio64 ha scritto: | 2) Questa mi piace sia la prospettiva che la rappresentazione |
Grazie, io ci vedo un piccolo rumore ma la luce era molto scarsa
claudio64 ha scritto: | 3)Classico scorcio urbano (deja vu: ma tempo fà ne hai postata una simile ?) lo spazio dedicato al cielo è tanto ...e povera, forse con un'inquadratura da terra aumentava la profondità
|
Hai ottima memoria, quella postata e scattata circa da 2 mesi è stata esposta alla mostra e non è andata proprio male, ho voluto rifare lo scatto con ambientazione della sagra ma mi rendo conto che è una fetecchia, la mia attenzione era tutta sui candelabri e non ho considerato tutto il vuoto dell'altra parte.
claudio64 ha scritto: | 4) Ritratto ambientato, buoni i colori e la posa, un pò meno lo sfondo, chissà...se chiedevi per un secondo scatto al fotografo di far finta di fotografare l'artista di strada? la scena sarebbe stata più simpatica  |
Effettivamente anche in questo caso sono stato troppo precipitoso, alla mia sn c'è il duomo con un bel portone.... non ci ho pensato, per l'altro ottimo suggerimento di far fare un finto scatto invece ......... pure.
claudio64 ha scritto: | 5) Forse l'unica che non mi convince, l'avrei esclusa |
Ero di fronte alla sala mostre, con il senno dipoi avrei dovuto riprenderla in orizzontale in modo che di fronte alla signora della bancherella ci fosse + spazio così mi sembra in castigo contro il muro.
claudio64 ha scritto: | 6)Questa l'hai inclusa perchè è una tua passione il ciclista intrappolato dalla folla è abbastanza simpatica, ci sta bene il volontario della Croce Rossa un pò meno la mezza figura in nero che viene verso di te  |
Il ciclista (il + sano è pazzo, te lo dice un cicloturista) mi è arrivato di fianco ad una velocità relativamente veloce, sono appena arrivato a fare lo scatto che era già sparito, sono stato tentato di clonare l'uomo in nero, ma mi è sembrata un'impresa ardua se non impossibile, però potevo fare a meno di inserire un ciclista? NO!
claudio64 ha scritto: | 7)Buona, ad essere pignoli ti faccio notare che la ragazza più vicino a te si trova al centro di un cerchio, era il top se lo facevi rientrare tutto nel fotogramma, la scena mi sembra caratteristica di una sagraOT:ma con una piazza cosi in discesa i ragazzi come fanno a giocare a palla? |
Nel fotogramma originale il cerchio è completo, c'ero stato attento, purtroppo non ho considerato gli aggiustamenti, per raddrizzare le linee ho dovuto sacrificare il cerchio, secondo te era meglio lasciarla leggermente storta?
Per i bambini che giocano a pallone, non c'è problema, infatti nel secondo tempo i campi si invertono e pertanto il vantaggio è compensato
claudio64 ha scritto: | 8) Altro elemento vitale di una festa: il musicante, micromossa purtroppo |
Non mi spiego il motivo del micromosso, non pensavo si evidenziasse con 1/125 e 66 mm F/5,6 , però vedo che c'è.
claudio64 ha scritto: | 9)Il punto di vista da dietro è particolare, degl'alti ISO non devo dirtelo  |
Non puoi immaginare la luce che c'era, 1/30 di sec diafr. 3,5, (gli ISO non te li dico, ma i 1600 li ho superati e non di poco)
Cercherò di far tesoro di tutti i consigli ricevuti sabato prossimo, sara dura xchè di norma in quell'occasione vale il classico detto che se uno muore non riesce a cadere in terra x la gente che c'è. L'unica è che ci vada al mattino molto presto
Ciao Claudio e tantissime grazie x le dettagliatissime indicazioni.
Ciao
Franco
P.S. se invece di 300 Km quelli che ci separano fossero meno potremmo allenarci insieme x i reportage. (Lo dico con estremo egoismo in quanto l'unico ad avere vantaggio sarei io) _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GCMAJO nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2007 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2007 11:59 pm Oggetto: |
|
|
nella serie degli scatti non vedo nulla che caratterizzi veramente l'evento.
La 1 la e la 5 sono banali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 6:13 am Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: |
P.S. se invece di 300 Km quelli che ci separano fossero meno potremmo allenarci insieme x i reportage. (Lo dico con estremo egoismo in quanto l'unico ad avere vantaggio sarei io) |
bah mi sa che sono buono solo per pulirti le lenti della reflex  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: | frapuchi ha scritto: |
P.S. se invece di 300 Km quelli che ci separano fossero meno potremmo allenarci insieme x i reportage. (Lo dico con estremo egoismo in quanto l'unico ad avere vantaggio sarei io) |
bah mi sa che sono buono solo per pulirti le lenti della reflex  |
Sei gentile ma le mie per adesso sono ancora "quasi" a posto, conosco un altro che ne ha bisogno, penso che viva in liguria.
 _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinicio utente

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 235 Località: Frascati
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
Bel reportage, belle foto e bella sagra, quando si mangia le strade sono sempre piene...
A me piace la 2, in puro stile sagresco.
Complimenti
Ciao _________________ Non si può fare nulla per rendere più snelle e veloci da caricare le pagine di questo bel sito? 2balls!... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 07 Dic, 2007 8:17 am Oggetto: |
|
|
vinicio ha scritto: | Bel reportage, belle foto e bella sagra, quando si mangia le strade sono sempre piene...
A me piace la 2, in puro stile sagresco.
Complimenti
Ciao |
Ciao Vinicio
Grazie della visita e dei commenti
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 1:24 am Oggetto: Sagra Brisighella |
|
|
Ciao Franco,
Bella colorata questa Sagra, me ne viene in mente un'altra cui ho partecipato in Ottobre in un paese del Pollino in Provincia di Cosenza in cui la Regina incontrastata era la CASTAGNA.
Su tutte le sequenze preferisco quell'inquadratura notturna della bancarella (N° 9) che anche se un pò "rumorosa", esprime benissimo la stanchezza di fine giornata...Per le altre direi che sono abbastanza scontate anche se piene di vita e partecipazione.
Ho appena terminato di " mettere in onda " un altro mio REPORTAGE.
Dai un' occhiata e dimmi cosa ne pensi: il tema questa volta è LA SILA con un villaggio di pastori...
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 08 Dic, 2007 8:05 am Oggetto: Re: Sagra Brisighella |
|
|
Piotre ha scritto: |
Ciao Franco,
Bella colorata questa Sagra, me ne viene in mente un'altra cui ho partecipato in Ottobre in un paese del Pollino in Provincia di Cosenza in cui la Regina incontrastata era la CASTAGNA.
Su tutte le sequenze preferisco quell'inquadratura notturna della bancarella (N° 9) che anche se un pò "rumorosa", esprime benissimo la stanchezza di fine giornata...Per le altre direi che sono abbastanza scontate anche se piene di vita e partecipazione.
Ho appena terminato di " mettere in onda " un altro mio REPORTAGE.
Dai un' occhiata e dimmi cosa ne pensi: il tema questa volta è LA SILA con un villaggio di pastori...
Piotre |
Ciao Piotre,
Guarda caso il reportage comprende scatti effettuati in 2 occasione, 1 era la sagra del tartufo, ma ce n'era veramente poco, la 2 era quella della CASTAGNA, in queste immagini non si nota, ma ne posterò un altro dove compariranno.
Adesso vado avedere e forse ieri ci siamo incrociati
Ciao e grazie
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco... vado direttamente sulle foto singole così ti do un giudizio più chiaro:
La foto d'apertura è buona come esposizione e come colori, magari sarebbe stato meglio tagliare a destra (come ti hanno già detto)... tagliare il tendone sarebbe stato un piccolo male rispetto a un paio di persone viste a metà e che non fanno parte della scena.
1) Su questa niente da dire... ben composta.
2) Vista l'impossibilità di tagliare il cielo si poteva inquadrare più in basso non includendolo... per il rumore potresti agire selettivamente sulle zone scure dove è particolarmente visibile.
3) Di questa mi piace il taglio, solo che ho come l'impressione che tu abbia lavorato su luci e ombre perché mi sembra piuttosto grigiastra.
4) Niente da dire, bella e simpaticissima!
5) In questa avrei cercato un'inquadratura più wide eliminando anche qui il cielo... poi non ho capito cosa stesse passando dietro alla signora...
6) E' bella l'idea del ciclista, ma ritengo che questa sia una foto non recuperabile... si vede che hai usato lo sharpen per darle nitidezza e questo ha alterato eccessivamente i colori.
7) Questa è ottima... bello l'effetto creato dalla piazza in discesa.
8) Il tizio era pittoresco, ma trovo lo scatto un po' incompiuto... troppa gente/troppo visibile e poi è un po' mossa (ma sulla luce ci hai già spiegato)
9) Di questa mi piacciono luce e taglio, ma è troppo rumorosa.
Spero di essere stato esauriente
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 09 Dic, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Ciao Franco... vado direttamente sulle foto singole così ti do un giudizio più chiaro:
La foto d'apertura è buona come esposizione e come colori, magari sarebbe stato meglio tagliare a destra (come ti hanno già detto)... tagliare il tendone sarebbe stato un piccolo male rispetto a un paio di persone viste a metà e che non fanno parte della scena.
1) Su questa niente da dire... ben composta.
2) Vista l'impossibilità di tagliare il cielo si poteva inquadrare più in basso non includendolo... per il rumore potresti agire selettivamente sulle zone scure dove è particolarmente visibile.
3) Di questa mi piace il taglio, solo che ho come l'impressione che tu abbia lavorato su luci e ombre perché mi sembra piuttosto grigiastra.
4) Niente da dire, bella e simpaticissima!
5) In questa avrei cercato un'inquadratura più wide eliminando anche qui il cielo... poi non ho capito cosa stesse passando dietro alla signora...
6) E' bella l'idea del ciclista, ma ritengo che questa sia una foto non recuperabile... si vede che hai usato lo sharpen per darle nitidezza e questo ha alterato eccessivamente i colori.
7) Questa è ottima... bello l'effetto creato dalla piazza in discesa.
8) Il tizio era pittoresco, ma trovo lo scatto un po' incompiuto... troppa gente/troppo visibile e poi è un po' mossa (ma sulla luce ci hai già spiegato)
9) Di questa mi piacciono luce e taglio, ma è troppo rumorosa.
Spero di essere stato esauriente
 |
Ciao Alex,
sei stato + che esauriente, in effetti hai confermato tutte le problematiche che mi sono state segnalate dagli amici che ti hanno preceduto.
Spero di non averle ripetute in quello postato oggi in cui ho posto maggior cura nella scelta degli scatti e nei tagli alle inquadrature (ho fatto anche qualche clonatura)
Ciao e buon lavoro
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|