photo4u.it


...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
...
...
...
di Mauroq
Mer 28 Nov, 2007 5:24 pm
Viste: 1611
Autore Messaggio
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente sono ancora troppo giovane (fotograficamente parlando) per comprendere certe scuole di lettura, ma non riesco a capire questa foto...o meglio non ci vedo nulla di interessante.
probabilmente è un mio limite ma per adesso è cosi Smile
un saluto

Luca

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

liucguru ha scritto:
sicuramente sono ancora troppo giovane (fotograficamente parlando) per comprendere certe scuole di lettura, ma non riesco a capire questa foto...o meglio non ci vedo nulla di interessante.
probabilmente è un mio limite ma per adesso è cosi Smile
un saluto

Luca


Ciao Luca e grazie per il commento, per quanto mi riguarda, nelle foto di paesaggio non "racconto", pertanto c'e' ben poco da capire, e' piu' uno scatto descrittivo dell'ambiente che ho trovato e non un tentativo di far collegamenti o cercare significati.

Non ci vedi nulla di interessante perche' nemmeno cerco qualcosa di interessante, sto tentando ....sforzandomi.....di allontanarmi dalla memoria visiva che mi "costringe" a reputare "relativamente sicura" una foto di paesaggio, il rischio che corro e' proprio questo, cio' che ho "sempre visto" mi da sicurezza perche' lo riconosco, e allora mi metto paura e scappo, nel tentativo di cogliere cio' che non deve essere immortalato.

Grazie per avermi dato l'opportunita' di spiegare, spero sia tutto comprensibile.

Ps. ma mica significa che la foto debba piacere per forza, anzi Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro... io sto iniziando a fondere il mio bel cervellino Very Happy

Allora, l'immagine precedente (quella con l'ombrellone) pensi che non corrisponda a questo tuo percorso ?
Evidentemente claudiom pensa di no visto il discorso sulla presa in giro e sullo scavare.
A me, nella mia ignoranza, non mi pare una foto particolarmente costruita, se poi il problema è il digitale... allora smettiamo di parlare della cosa perchè diventa noioso e inutile.
Ma sono sicuro che quello che importa nelle tue foto è la composizione dell'immagine, le sfumature del B/N, la grana l'ampiezza dei toni vengono dopo! Quello che ti contraddistingue è il modo di costruire le immagini.
Penso che sia in linea con molte altre della tua produzione.
Questa piuttosto è sicuramente, leggendo la tua spiegazione, in perfetta sintonia, forse il tuo manifesto Wink

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nuvolalfa ha scritto:
Mauro... io sto iniziando a fondere il mio bel cervellino Very Happy

Allora, l'immagine precedente (quella con l'ombrellone) pensi che non corrisponda a questo tuo percorso ?
Evidentemente claudiom pensa di no visto il discorso sulla presa in giro e sullo scavare.
A me, nella mia ignoranza, non mi pare una foto particolarmente costruita, se poi il problema è il digitale... allora smettiamo di parlare della cosa perchè diventa noioso e inutile.
Ma sono sicuro che quello che importa nelle tue foto è la composizione dell'immagine, le sfumature del B/N, la grana l'ampiezza dei toni vengono dopo! Quello che ti contraddistingue è il modo di costruire le immagini.
Penso che sia in linea con molte altre della tua produzione.
Questa piuttosto è sicuramente, leggendo la tua spiegazione, in perfetta sintonia, forse il tuo manifesto Wink


No il problema non e' il digitale ne di costruzione dell'immagine, semmai la foto soffre per quello che raffigura, e per il tentativo di enfatizzazione. Alba o tramonto gia soffrono da soli perche' figli della persistenza visiva, di cio che vediamo nelle immagini che ci vengono proposte continuamente, assorbirle, ci da' "sicurezza", come ho gia' detto perche' le "riconosciamo" .
Tutto cio' si traduce in relativo piacere visivo.

Purtroppo si tratta di una costruzione della nostra memoria visiva, e non di cio' che piu' realmente si compie, insomma la realta' non e' solo quella.

Scavare, cercare l'altra parte, andare in fondo.

Anche io soffro ancora del male suddetto, pertanto barcollo nella linea di confine, ogni tanto cado nel posto sbagliato, perche' ancora non ho capito.

Ps. ho scritto un po' di fretta speriamo si capisca Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 30 Nov, 2007 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero non è che ci ho capito molto Very Happy
La foto in questione non mi pare sia un tramonto o un alba o qualcosa di così scontato. Già il fatto che tu usi il B/N per il paesaggio è molto lontano dalla memoria visiva di questo soggetto del 99% delle persone. Io amo il paesaggio in B/N sin da ragazzino ma tutti quelli con cui mi capitava di parlarne mi chiedevano cosa ci vedevo... il B/N è per i ritratti mi dicevano Smile

Sicuramente però sono d'accordo con te sulla ricerca di un soggetto "normale", "comune" come dici tu che non deve essere fotografato.
Al di fuori della nostra memoria visiva penso voglia dire proprio questo.
Noi ci aspettiamo di vedere un'immagine mozzafiato invece vediamo qualcosa che ci sta sempre sotto gli occhi ma che in realtà non abbiamo mai avuto occasione o voglia di osservare e di scoprire quanto in realtà non sia così normale.

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

liucguru ha scritto:
sicuramente sono ancora troppo giovane (fotograficamente parlando) per comprendere certe scuole di lettura, ma non riesco a capire questa foto...o meglio non ci vedo nulla di interessante.
probabilmente è un mio limite ma per adesso è cosi Smile
un saluto

Luca


Ti consiglio di guardare tutto l'album di mauroq, e relativi commenti,
compresi i miei. Solo così potrai avvicinarti al suo mondo creativo e
capirlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
liucguru ha scritto:
sicuramente sono ancora troppo giovane (fotograficamente parlando) per comprendere certe scuole di lettura, ma non riesco a capire questa foto...o meglio non ci vedo nulla di interessante.
probabilmente è un mio limite ma per adesso è cosi Smile
un saluto

Luca


Ti consiglio di guardare tutto l'album di mauroq, e relativi commenti,
compresi i miei. Solo così potrai avvicinarti al suo mondo creativo e
capirlo.

Ciao bigiagia,
Gli hai dato un compitino mica da poco, io sono 6 mesi iscritto e ancora non le ho finite tutte le foto di Mauro Smile
Però hai ragione Wink
In ogni caso considero Mauro un grande fotografo, come ha detto lui corre sempre su un filo di rasoio e a volte casca in tranelli ma il livello è sempre assolutamente altissimo. Nel forum è unico nel suo genere.
Io stesso che a volte non comprendo in fondo i discorsi che fa con claudiom l'ho apprezzato sin dalla prima volta che ho visto una sua foto, mi ricordo persino il titolo "hass 9", questa è stata la foto della folgorazione Wink

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nuvolalfa ha scritto:
A dire il vero non è che ci ho capito molto Very Happy
La foto in questione non mi pare sia un tramonto o un alba o qualcosa di così scontato. Già il fatto che tu usi il B/N per il paesaggio è molto lontano dalla memoria visiva di questo soggetto del 99% delle persone. Io amo il paesaggio in B/N sin da ragazzino ma tutti quelli con cui mi capitava di parlarne mi chiedevano cosa ci vedevo... il B/N è per i ritratti mi dicevano Smile

Sicuramente però sono d'accordo con te sulla ricerca di un soggetto "normale", "comune" come dici tu che non deve essere fotografato.
Al di fuori della nostra memoria visiva penso voglia dire proprio questo.
Noi ci aspettiamo di vedere un'immagine mozzafiato invece vediamo qualcosa che ci sta sempre sotto gli occhi ma che in realtà non abbiamo mai avuto occasione o voglia di osservare e di scoprire quanto in realtà non sia così normale.


.....mi riferivo a quella con l'ombrellone Very Happy .....(alba digitale) Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
nuvolalfa ha scritto:
A dire il vero non è che ci ho capito molto Very Happy
La foto in questione non mi pare sia un tramonto o un alba o qualcosa di così scontato. Già il fatto che tu usi il B/N per il paesaggio è molto lontano dalla memoria visiva di questo soggetto del 99% delle persone. Io amo il paesaggio in B/N sin da ragazzino ma tutti quelli con cui mi capitava di parlarne mi chiedevano cosa ci vedevo... il B/N è per i ritratti mi dicevano Smile

Sicuramente però sono d'accordo con te sulla ricerca di un soggetto "normale", "comune" come dici tu che non deve essere fotografato.
Al di fuori della nostra memoria visiva penso voglia dire proprio questo.
Noi ci aspettiamo di vedere un'immagine mozzafiato invece vediamo qualcosa che ci sta sempre sotto gli occhi ma che in realtà non abbiamo mai avuto occasione o voglia di osservare e di scoprire quanto in realtà non sia così normale.


.....mi riferivo a quella con l'ombrellone Very Happy .....(alba digitale) Very Happy

Mauro... sono stordito perchè anche io mi riferivo a quella ma senza il titolo tu giureresti che è un alba ?
Ma mi sa che mi devo far ricoverare in un istituto di recupero per fotografi disorientati Very Happy

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....mi sa' che mi tocca mettere i titolini Very Happy .....comunque per rendere tutto piu' comprensibile metto 3 immagini che ho fatto a Venezia questa estate, sono il classico esempio della memoria visiva che pervade il cervello, scatti da non fare ma l'occhio nel mirino ti fa' godere, e' una continua lotta, .....tu dirai vabbe' ma che ti frega, se ti piace perche' non farla, ......rispondo perche' dura poco, perche' viene assimilata in un secondo e muore subito, scatti inutili perche' gia' trattati, mi sembra non solo in fotografia ma anche in pittura, niente di nuovo, solo ricordi riproposti perche' riconoscibili, e' come nella musica, dove il ritornello ricorrente ricorda altri ritornelli, e poi la si canta perche' la riconosci, perche' e' facile, ma.......la musica e' ben altro, la nostra logica/melodica occidentale non ci permette l'assimilazione ad esempio della musica indiana, dove le note non sono solo 7 piu' diesis e bemolle....mi pare di ricordare, dove le stonature del canto per noi sono inaccettabili, oppure nella classica si puo' ascoltare qualche brano conosciuto di Bach o Mozart, che se pure non riesci a riprodurre fischiettando come le canzonette, lo riconosci, ..............ma se ascolti Shostakovich per esempio, avrai un rifiuto con cui dovrai combattere, difficilmente ricorre alla logica/melodica, e appena ne sente la puzza scappa via, cambiando strumento-tempi-scale, in quel momento o togli il CD e metti Tiziano Ferro, oppure ti sforzi ed entri.

Ps. lo so che non s'e' capito nulla Very Happy
Ps. 2 sono solo miei pensieri e null'altro Very Happy






_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

signore e signori...
ecco a voi gli scarti di Mauroq.

avercene di scarti così!
Smile


macchèttepossino!

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono stato un po' sintetico ma spero si sia capito:
si tratta di invidia pura e semplice.

mi piacerebbe essere così artista da scattare foto del genere e poi giudicarle solo come ''già viste'' e scartarle perchè ''durano poco''.

nel mio modestissimo book durerebbero una vita!
Very Happy

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nasht ha scritto:
sono stato un po' sintetico ma spero si sia capito:
si tratta di invidia pura e semplice.

mi piacerebbe essere così artista da scattare foto del genere e poi giudicarle solo come ''già viste'' e scartarle perchè ''durano poco''.

nel mio modestissimo book durerebbero una vita!
Very Happy


......ma va la', l'artista credo sia colui che e' riuscito a resettare il cervello, io ancora faccio gli omini pescatori sullo sfondo (anche oggi mio malgrado Rolling Eyes ) Very Happy e poi l'arte e' ben altro, ma non mi chiedere cosa Very Happy

comunque hai glissato spudoratamente su domani mattina Cool

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro, mi fa piacere che ci stai spiegando il tuo percorso Smile
Se vuoi un mio parere sincero Very Happy
La prima e proprio scontata, non so, forse nemmeno io l'avrei scattata ma comunque è bella.
La seconda si avvicina molto al tuo stile, quindi penso sia uno scarto a metà
La terza era meglio se non ce la facevi vedere Very Happy ha perso qualche punto, e poi commenti la mia dell'altro giorno definendola poetica... questa è a dir poco sdolcinata Very Happy Wink

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nuvolalfa ha scritto:
Mauro, mi fa piacere che ci stai spiegando il tuo percorso Smile
Se vuoi un mio parere sincero Very Happy
La prima e proprio scontata, non so, forse nemmeno io l'avrei scattata ma comunque è bella.
La seconda si avvicina molto al tuo stile, quindi penso sia uno scarto a metà
La terza era meglio se non ce la facevi vedere Very Happy ha perso qualche punto, e poi commenti la mia dell'altro giorno definendola poetica... questa è a dir poco sdolcinata Very Happy Wink


Very Happy ...il bello e' che la terza e' l'unica delle tre che ho messo a commento Surprised ............ LOL ....le altre le ho cestinate Very Happy .......sono un folle Diabolico

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:

......ma va la', l'artista credo sia colui che e' riuscito a resettare il cervello, io ancora faccio gli omini pescatori sullo sfondo (anche oggi mio malgrado Rolling Eyes ) Very Happy e poi l'arte e' ben altro, ma non mi chiedere cosa Very Happy

comunque hai glissato spudoratamente su domani mattina Cool


no, ti ho risposto sull'altra foto. Smile

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
....mi sa' che mi tocca mettere i titolini Very Happy .....comunque per rendere tutto piu' comprensibile metto 3 immagini che ho fatto a Venezia questa estate, sono il classico esempio della memoria visiva che pervade il cervello, scatti da non fare ma l'occhio nel mirino ti fa' godere, e' una continua lotta, .....tu dirai vabbe' ma che ti frega, se ti piace perche' non farla, ......rispondo perche' dura poco, perche' viene assimilata in un secondo e muore subito, scatti inutili perche' gia' trattati, mi sembra non solo in fotografia ma anche in pittura, niente di nuovo, solo ricordi riproposti perche' riconoscibili, e' come nella musica, dove il ritornello ricorrente ricorda altri ritornelli, e poi la si canta perche' la riconosci, perche' e' facile, ma.......la musica e' ben altro, la nostra logica/melodica occidentale non ci permette l'assimilazione ad esempio della musica indiana, dove le note non sono solo 7 piu' diesis e bemolle....mi pare di ricordare, dove le stonature del canto per noi sono inaccettabili, oppure nella classica si puo' ascoltare qualche brano conosciuto di Bach o Mozart, che se pure non riesci a riprodurre fischiettando come le canzonette, lo riconosci, ..............ma se ascolti Shostakovich per esempio, avrai un rifiuto con cui dovrai combattere, difficilmente ricorre alla logica/melodica, e appena ne sente la puzza scappa via, cambiando strumento-tempi-scale, in quel momento o togli il CD e metti Tiziano Ferro, oppure ti sforzi ed entri.

Ps. lo so che non s'e' capito nulla Very Happy
Ps. 2 sono solo miei pensieri e null'altro Very Happy



Ho studiato musica e per qualche tempo ho suonato (un infortunio al polso mi ha costretto a smettere ed ho così iniziato a fotografare, ma questa è un'altra storia).
Capisco bene ciò che intendi e lo condivido, attenzione però a non cadere nell'autorefenzialità (lo dico in generale, non a te in particolare). Il rischio è quello di produrre opere ad proprio uso e consumo o, al massimo, rivolte ad una stretta cerchia di "eletti". In musica le relazioni armoniche "classiche" sono basate anche su principi fisici; creare composizioni "dissonanti" risulta spesso un esercizio di stile o una mera manifestazione di virtuosismo.

Così, come spunto di discussione.

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Frione ha scritto:
Mauroq ha scritto:
....mi sa' che mi tocca mettere i titolini Very Happy .....comunque per rendere tutto piu' comprensibile metto 3 immagini che ho fatto a Venezia questa estate, sono il classico esempio della memoria visiva che pervade il cervello, scatti da non fare ma l'occhio nel mirino ti fa' godere, e' una continua lotta, .....tu dirai vabbe' ma che ti frega, se ti piace perche' non farla, ......rispondo perche' dura poco, perche' viene assimilata in un secondo e muore subito, scatti inutili perche' gia' trattati, mi sembra non solo in fotografia ma anche in pittura, niente di nuovo, solo ricordi riproposti perche' riconoscibili, e' come nella musica, dove il ritornello ricorrente ricorda altri ritornelli, e poi la si canta perche' la riconosci, perche' e' facile, ma.......la musica e' ben altro, la nostra logica/melodica occidentale non ci permette l'assimilazione ad esempio della musica indiana, dove le note non sono solo 7 piu' diesis e bemolle....mi pare di ricordare, dove le stonature del canto per noi sono inaccettabili, oppure nella classica si puo' ascoltare qualche brano conosciuto di Bach o Mozart, che se pure non riesci a riprodurre fischiettando come le canzonette, lo riconosci, ..............ma se ascolti Shostakovich per esempio, avrai un rifiuto con cui dovrai combattere, difficilmente ricorre alla logica/melodica, e appena ne sente la puzza scappa via, cambiando strumento-tempi-scale, in quel momento o togli il CD e metti Tiziano Ferro, oppure ti sforzi ed entri.

Ps. lo so che non s'e' capito nulla Very Happy
Ps. 2 sono solo miei pensieri e null'altro Very Happy



Ho studiato musica e per qualche tempo ho suonato (un infortunio al polso mi ha costretto a smettere ed ho così iniziato a fotografare, ma questa è un'altra storia).
Capisco bene ciò che intendi e lo condivido, attenzione però a non cadere nell'autorefenzialità (lo dico in generale, non a te in particolare). Il rischio è quello di produrre opere ad proprio uso e consumo o, al massimo, rivolte ad una stretta cerchia di "eletti". In musica le relazioni armoniche "classiche" sono basate anche su principi fisici; creare composizioni "dissonanti" risulta spesso un esercizio di stile o una mera manifestazione di virtuosismo.

Così, come spunto di discussione.

Ciao

Ale


Parto dal presupposto che mai bisogna fotografare senza un criterio o pensiero ed evoluzione, pertanto il mio cervello fa una grande fatica nel tentare di eliminare cio' che e' simile al consueto, perche' evidentemente non sono soddisfatto.

Parlo delle mie foto ma anche di quelle che si vedono, e non solo sul forum, ho la netta sensazione di standardizzazione nel mondo delle immagini, si e' parlato spesso nel forum di influenze...delle quali non abbiamo colpe evidentemente, ma queste prospettano un binario asfittico, nel quale la soddisfazione personale ha durata breve, praticamente fino al prossimo scatto.

E' vero del rischio che citi nell'intervento, fotografie a proprio uso e consumo..........rivolte ad una stretta cerchia di eletti......

Com'e' vero che si rischia l'esercizio di stile, o una mera manifestazione di virtuosismo...

Pertanto apprezzo la tua opinione che certamente mi dara' modo di ripensare, e magari stare di piu' "con i piedi per terra"

Grazie mille

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fai Fotografia Mauro! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Parto dal presupposto che mai bisogna fotografare senza un criterio o pensiero ed evoluzione, pertanto il mio cervello fa una grande fatica nel tentare di eliminare cio' che e' simile al consueto, perche' evidentemente non sono soddisfatto.

Parlo delle mie foto ma anche di quelle che si vedono, e non solo sul forum, ho la netta sensazione di standardizzazione nel mondo delle immagini, si e' parlato spesso nel forum di influenze...delle quali non abbiamo colpe evidentemente, ma queste prospettano un binario asfittico, nel quale la soddisfazione personale ha durata breve, praticamente fino al prossimo scatto.

E' vero del rischio che citi nell'intervento, fotografie a proprio uso e consumo..........rivolte ad una stretta cerchia di eletti......

Com'e' vero che si rischia l'esercizio di stile, o una mera manifestazione di virtuosismo...

Pertanto apprezzo la tua opinione che certamente mi dara' modo di ripensare, e magari stare di piu' "con i piedi per terra"

Grazie mille

Concordo con Alessandro, le sue osservazioni sono giustissime, nonostante ciò penso che Mauro sia sulla buona strada, anzi questo penso che lo sappia anche tu, mi spiego meglio.
Dico che Mauro è sulla buona strada perchè è vero che alcuni non capiscono le sue foto, forse moltissimi anche nel forum nonostante per vocazione dovrebbe attirare persone con una cultura fotografica che dovrebbe permettergli di apprezzarle. Se lui volesse andare incontro al gusto generale certamente riceverebbe maggiori consensi (già comunque ne ha tanti) ma sono sicuro che l'aumentare dei consensi sarebbe inversamente proporzionale con la qualità e con l'originalità dei suoi scatti.
Insomma, lui ha ragione a dire che viaggia sul filo del rasoio, il problema è che da una parte ci sta la fotografia "popolare", dall'altra quella d'"elite"... se devo scegliere per lui, preferisco che cada nella seconda, forse saremo una piccola cerchia ad apprezzarla ma sicuramente un domani di Mauro si parlerà, diversamente ci ritroveremo con un bravo amico fotografo ma nulla di più Wink

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi