Aspettando Gesù bambino |
|
Canon EOS 40D - 50mm
1/3s - f/4.0 - 200iso
|
Aspettando Gesù bambino |
di alberto roda |
Lun 03 Dic, 2007 2:19 pm |
Viste: 159 |
|
Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 2:21 pm Oggetto: Aspettando Gesù bambino |
|
|
Simboli laici dell'attesa. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
tecnicamente fantastica! bellissime le lucine sfocate e la sottile profondità di campo
non mi entusiasma però l'immagine in sè....magari all'interno di un reportage  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie della gradita visita e dei commenti, Cius.
Hai centrato benissimo il problema.
Il fatto è che, dopo insoddisfacenti tentativi l'anno passato, appena addobbata la casa e fatto l'albero con i bimbi, ho tirato fuori un vecchio cavalletto e tentato diverse pose, diverse aperure di diaframma, diverse illuminazioni, per cercare di riprodurre la calda atmosfera appena creata.
L'idea è subito partita con il pensare un piccolo reportage dei segni che ci accompagnano al S.Natale (forse la sezione reportage e portfolio e proprio la mia preferita, sicuramente quella che frequento più spesso) poi con una severa selezione naturale ho ritenuto abbastanza rappresentativa questa inquadratura dove i calendari dell'avvento con le prime finestre aperte si accompagnano ad un centrotavola e alle luci dell'albero a far da sfondo. Mi pareva sufficientemente evocativa.
Mi sono divertito a studiare come cambia il risultato al variare dei diaframmi impostati, non solo il gioco ovvio della PDC, ma anche i punti luminosi delle luci sullo sfondo.
Mi spiace che alla fine ne sia venuta una prova tecnicamnete corretta ma che non riesce a tramettere la sensazione calda e accogliente desiderata.
Prezioso il tuo commento, ancora grazie.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|