Vogliamo ricordarla cosi'... |
|
|
Vogliamo ricordarla cosi'... |
di ivanclick |
Ven 30 Nov, 2007 1:11 pm |
Viste: 421 |
|
Autore |
Messaggio |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 11:03 am Oggetto: Vogliamo ricordarla cosi'... |
|
|
"Oggi" è esattamente come la vedete. Speriamo anche in futuro!
Non mi piace granchè la dominante rosa/giallina che ha lo stabile ma per il resto non è malvagissima. Che ne dite?
Suggerimenti e critiche sempre molto ben accetti
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 12:18 pm Oggetto: Re: Vogliamo ricordarla cosi'... |
|
|
ivanclick ha scritto: | "Oggi" è esattamente come la vedete. Speriamo anche in futuro! Non mi piace granchè la dominante rosa/giallina che ha lo stabile ma per il resto non è malvagissima. Che ne dite? Suggerimenti e critiche sempre molto ben accetti  |
Ciao Ivan
la foto a mio avviso è troppo piccola ed ha subito un deperimento non indifferente nella compressione, non penso ad esempio che lo scatto originale avesse quelle macchie marroni nel cielo, la dominante si può correggere con lievi intervento in PP. Ho cercato di fare qualcosa ma il file non è buono (non dico l'immagine) ed il risultato non mi soddisfa.
Ho guardato le dimensioni e ti consiglio di ridurle di -.
I parametri che ti consiglio sono i seguenti:
per foto orizzontale, come in questo caso il lato maggiore può raggiungere i 1024 px, per quelle verticali invece non superare gli 800. il peso max è 320 Kb, ma ti consiglio di non superare i 310.
Per quelle invece che eventualmente vuoi inserire a corredo di un tuo post o in post di altri le dimensioni possono essere in entrambi i casi gli 800 px ed il perso non superiore a 190 Kb.
Ciao
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1075 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 12:22 pm Oggetto: Re: Vogliamo ricordarla cosi'... |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Ivan
la foto a mio avviso è troppo piccola ed ha subito un deperimento non indifferente nella compressione, non penso ad esempio che lo scatto originale avesse quelle macchie marroni nel cielo, la dominante si può correggere con lievi intervento in PP. Ho cercato di fare qualcosa ma il file non è buono (non dico l'immagine) ed il risultato non mi soddisfa.
Ho guardato le dimensioni e ti consiglio di ridurle di -.
I parametri che ti consiglio sono i seguenti:
per foto orizzontale, come in questo caso il lato maggiore può raggiungere i 1024 px, per quelle verticali invece non superare gli 800. il peso max è 320 Kb, ma ti consiglio di non superare i 310.
Per quelle invece che eventualmente vuoi inserire a corredo di un tuo post o in post di altri le dimensioni possono essere in entrambi i casi gli 800 px ed il perso non superiore a 190 Kb.
Ciao
Franco |
Come sempre grazie dei preziosi consigli.
L'eccessiva riduzione è sicuramente un mea-culpa ma a mia parziale discolpa dico che ero su un monitor 1024x768 del portatile di casa. Postare una foto che si vede "a pezzi" non è che mi piaceva...
In quel formato ci stata bene in una videata.
Ma riconosco sia un errore mio.
Come le macchie marroni sul cielo.
E' quella che mi piace meno delle ultime 4 postate, spero che nei prox giorni giungerà qualche commento migliore!!!!
Grazie ancora, apprezzo moltissimo
P.S.: almeno a livello di composizione vi piace?
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
frapuch ti ha segnalato le macchie nel cielo, io ti segnalo l ombra sula destra che spunta...
ma la foto va bene...diciamo che é molto triste.
che cosé per curiosita?
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 12:53 pm Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | frapuch ti ha segnalato le macchie nel cielo, io ti segnalo l ombra sula destra che spunta... |
Innanzitutto grazie dell'intervento.
Per quanto riguarda l'ombra c'è poco da fare, al di là di magie di PW avrei dovuto attendere un'altra ora del giorno... mi piaceva quel taglio, quella luce (che la compressione JPG ha ucciso purtroppo) del sole delle 11 in una giornata di parziale sereno, un po' nuvoloso un po' fosco.......
najaru ha scritto: | ma la foto va bene...diciamo che é molto triste.
che cosé per curiosita? |
Se è triste ho sbagliato qualcosa, l'originale mi pareva piu "rilassante" e piacevole.
Trattasi di un angolino di parco del mio paese (l'ombra è data dalla palestra della scuola media) con in sfondo il palazzo dell'auditorium/biblioteca...
La tranquillità voleva essere data dalla pianta e dalla dolcezza della montagnetta sulla quale si trova.
Ma evidentemente ho ancora molto da imparare..........
GRAZIE dell'intervento!
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
ma tu ci sei vissuti i n quei posti quindi ti restituisce quello.
io vedo:
un prato tutto sgarruppato con una cartaccia
degli alberi spogli totalmente
un edificio con quasi tutte le finestre chiuse, e di rosa slavato...
ci mancava solo il cielo grigo e mi tagliavo le vene
questa é stata la mia sensazione (mi sembrava un cotolengo)
ciao e scusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
ivanclick ha scritto: | najaru ha scritto: | frapuch ti ha segnalato le macchie nel cielo, io ti segnalo l ombra sula destra che spunta... |
Innanzitutto grazie dell'intervento.
Per quanto riguarda l'ombra c'è poco da fare, al di là di magie di PW avrei dovuto attendere un'altra ora del giorno... mi piaceva quel taglio, quella luce (che la compressione JPG ha ucciso purtroppo) del sole delle 11 in una giornata di parziale sereno, un po' nuvoloso un po' fosco.......
najaru ha scritto: | ma la foto va bene...diciamo che é molto triste.
che cosé per curiosita? |
Se è triste ho sbagliato qualcosa, l'originale mi pareva piu "rilassante" e piacevole.
Trattasi di un angolino di parco del mio paese (l'ombra è data dalla palestra della scuola media) con in sfondo il palazzo dell'auditorium/biblioteca...
La tranquillità voleva essere data dalla pianta e dalla dolcezza della montagnetta sulla quale si trova.
Ma evidentemente ho ancora molto da imparare..........
GRAZIE dell'intervento! |
Scusa se rientro in ballo, adesso ho capito cosa volevi dire nel titolo.
Però se esaminiamo la foto a me sembra che il soggetto principale sia il fabbricato giallo, infatti è quello che immediatamente attira l'occhio dell'osservatore, se il soggetto dello scatto era la montagnola dovevi cercare, se era possibile, un altro angolo di ripresa in modo da eliminare il + possibile gli elementi di disturbo, ad esempio l'altro fabbricato sulla dx non è molto evidente e non si potrà mai intendere come oggetto primario.
Se poi mi posso permettere anche la sola montagnola non credo che possa in qualche modo esprimere quello che tu hai voluto dire, rimane ermetica o, per lo meno troppo ermetica, un osservatore non credo che con una montagnola x lui anonima riesca a percepire il tuo desiderio che rimanga inalterata. Come ti ho già detto la foto deve dire qualcosa ma se quello che vuole dire deriva da un sentimento che rimane nella sfera delle esperienze personali risulta molto ma molto difficile riuscire nell'intento.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ok, messaggio ricevuto, foto cannata
Pazienza.
Pensavo che posizionandomi in un punto nel quale fossero ridotti al minimo i fattori di disturbo e/o al contorno e isolando quindi montagnetta, pianta ed edificio dietro sarei giunto a qualcosa (almeno dal punto di vista della composizione).
Pazienza.
Ottima bacchettata per fare di meglio la prox volta.
_________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|