Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 12:48 pm Oggetto: Suk (mercato egiziano) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
bella situazione, probabilmente è da rivedere l'esposizione,  _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
l'immagine mi piace, anche perchè adoro i mercati, suk ecc. ecc.
forse avrei dato un pelino di luce in più sul basso della foto, giusto per dare un minimo di dettaglio.
 _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
pardon.. doppio!  _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Oceanoblu66. Grazie per l'intervento. Qui l'esposizione era davvero difficile da compensare fra la parte alta dei teli tirati a coprire il sole fendente e la parte in basso che rimaneva all'ombra. Ma probabilmente con un colpetto sulla gamma credo possa andare a posto. Un saluto. Onaizit8
Saluto e ringrazio anche te Nervian80. Per il resto ... già risposto anche a Oceanoblu66. Ciao Onaizit8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Qui l'esposizione era davvero difficile da compensare fra la parte alta dei teli tirati a coprire il sole fendente e la parte in basso che rimaneva all'ombra. |
Concordo...è la prima cosa che ho pensato quando ho visto il tuo bello scatto...
Probabilmente avresti dovuto tareare l'esposizione su teli/luce fendente, poi mettere in manuale, bloccando quei paramertri, e farti aiutare dal flash per illuminare le zone in ombra...
Cmq, bello, rende bene l'atmosfera!
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Le condizioni di luce proibitive rendono molto difficile in casi come questo rendere, nella foto, quello che i nostri occhi vedono e che ci incanta. Non so se esistano soluzioni per questo problema, io non ne conosco. In situazioni simili regolarmente vengo sedotto a fotografate, come se potessi riprodurre su pellicola o - più di recente - sul sensore della fotocamera, le meraviglie che vedo; e tutte le volte è poi una delusione quando vado a vedere il risultato. Penso che anche a te succeda lo stesso, anche se in questo caso sei riuscito a fare ugualmente una foto piuttosto buona ma, ne son certo, lontana da quello che avresti desiderato.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao chat99. Vedo che hai compreso benissimo. E ti ringrazio del commento nonchè dei suggerimenti.
Oh Francodipisa. Quanta umanità nel tuo commento verso una foto riuscita bene ma non troppo. Ho capito che mi comprendi e che ci comprendiamo. Qualche volta anche in questo genere di foto sono riuscito a strappare lo scatto ideale ma questa volta no, eppure ho voluto mostrarvi lo stesso questo Suk che a parer mio meritava di essere ammirato. Grazie di cuore. Onaizit8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
chat99 ha scritto: |
Probabilmente avresti dovuto tareare l'esposizione su teli/luce fendente, poi mettere in manuale, bloccando quei paramertri, e farti aiutare dal flash per illuminare le zone in ombra... |
no Giulio, il flash a quella distanza non avrebbe avuto effetto
questo è il classico suk egiziano, luce distruttiva di giorno e luce maldestra la sera, cosi come in Turchia e Tunisia
un'atmosfera particolare li trovi solo a Rabat e Fez in Marocco dove i suk sono coperti da stuoie di legno che lasciano passare una luce filtrata e la sera c'è un'illuminazione con dei neon pubblici
con i suoi difetti Tiziano , è u piacere guardarla  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
[quote="claudio64"] chat99 ha scritto: |
il flash a quella distanza non avrebbe avuto effetto
 |
Ma, scusa, nemmeno un flash potente?!? (Non parlo del flash tipo quelli incorporati sulle amatoriali come la mia ma strumenti tipo il 580 della canon)...
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella, uno spaccato di civiltà affascinante ....
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Rinrazio ancora nell'ordine Claudio e Rino. carissimi sono contento che vedere questo Suk vi abbia dato paicere. Sono luoghi ricchi di odori, luce, voci, e suoni che inebriano la mente. Grazie Onaizit8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao tiziano avevo provato a caricare un file ma non e andato a buon fine cmq complimenti per lo scatto molto importante per la serie i mestieri d egitto
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|