Autore |
Messaggio |
loke70 utente

Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 74
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 6:43 pm Oggetto: riflesso autunnale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loke70 utente

Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 74
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 6:46 pm Oggetto: |
|
|
commenti e critiche ben accetti...ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Non è male, secondo me
In una foto così preferisco colori un po' più tenui, ma è una questione di gusti.
Ciao e benvenuto! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
listafabio nuovo utente

Iscritto: 29 Ott 2007 Messaggi: 49 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 7:12 pm Oggetto: riflesso autunnale |
|
|
bell'immagine però ci avrei buttato un sassolino,cosi da renderla meno piatta,però forse era troppo scontato...
ciao _________________ LF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, ottim aper idea e realizzazione
Un saluto Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace, però la matrice prettamene grafica della foto richiede a mio avviso una maggiore cura dell'inquadratura, che ha qualche piccolo elemento di disturbo ai lati.
Quindi, io taglierei a sinistra fino a far sparire completamente il pezzo di finestra e quei due rametti, e a destra per eliminare l'ultima grondaia. Una volta fatto questo, se vuoi mantenere le proporzioni 3:2 dei lati, magari elimina un pochino di acqua in basso in modo da far cadere la linea obliqua perfettamente in centro.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto e bel riflesso  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loke70 utente

Iscritto: 27 Nov 2007 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | L'idea mi piace, però la matrice prettamene grafica della foto richiede a mio avviso una maggiore cura dell'inquadratura, che ha qualche piccolo elemento di disturbo ai lati.
Quindi, io taglierei a sinistra fino a far sparire completamente il pezzo di finestra e quei due rametti, e a destra per eliminare l'ultima grondaia. Una volta fatto questo, se vuoi mantenere le proporzioni 3:2 dei lati, magari elimina un pochino di acqua in basso in modo da far cadere la linea obliqua perfettamente in centro.
 | ciao roiter grazie del consiglio sempre ben accetti e poi si impara meglio a fotografare e sopratutto la posizione giusta di quando si scatta.ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|