Autore |
Messaggio |
Dolcetta utente
Iscritto: 05 Ago 2005 Messaggi: 103
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 6:56 pm Oggetto: Mcroglossa in volo! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
che bella cattura al volo! io finora non sono mai riuscito! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Data la difficoltà della foto, la tecnica passa in seconda fila.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Data la difficoltà della foto, la tecnica passa in seconda fila.  |
quoto assolutamente...
difficilissimo da immortalare..
complimenti
Davide  _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero, ottimo colpo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto difficile. Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:50 pm Oggetto: mmm |
|
|
veramente esagerata
peccato per il troppo rumore _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto al volo,brava!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente quando vedo questi scatti mi chiedo sempre: ma come faranno? Io quando devo scattare una macro ci metto 5 minuti a cercare l'inquadratura ed a cercare di mettere a fuoco il meglio possibile e sono soggetti inanimati, ma cosa siete degli extraterrestri?
C'è una tecnica specifica che io ignoro?
Illuminatemi!!!!!!!!!!!!
Ciao tutti
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:00 pm Oggetto: |
|
|
WOWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW per rispondere a frapuchi anche io una volta ho fatto una cattura al volo .. ho visto +0- ad occhio quandi cmq servinvano per mettere a fuoco il soggetto e ... mentre volava la rincorevo e poi click quando me lo sentivo dentro AHAHAHAHA tecnica fallibilissima!!!! HAAHAHAH cmq foto da ammirare _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolcetta utente
Iscritto: 05 Ago 2005 Messaggi: 103
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
eccomi.... allora questa e' stata un colpo di fortuna... son 7 anni che vivo qui e questa primavera e' stata la prima volta che le ho viste...
questa in particolar modo (ne ho altre) stavo in cucina ho visto uno svolazzare differente in terrazzo ho dato un'occhio e ho fatto volar via un uccellino (probabilmente ho salvato la vita alla macroglossa) al volo mi son fatta passare la macchina fotografica dal marito... (fortuna ulteriore avevo ancora il macro montato su)
ho usato il flash perche' era tramonto inoltrato... e zac zac zac... ne ho scattate diverse... perche' sembra ami molto il fiore del gelsomino... e rimanga particolarmente ferma su questo tipo di fiore... l'unica decente pero' e' questa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 7:02 am Oggetto: |
|
|
Dolcetta ha scritto: | eccomi.... allora questa e' stata un colpo di fortuna... son 7 anni che vivo qui e questa primavera e' stata la prima volta che le ho viste...
questa in particolar modo (ne ho altre) stavo in cucina ho visto uno svolazzare differente in terrazzo ho dato un'occhio e ho fatto volar via un uccellino (probabilmente ho salvato la vita alla macroglossa) al volo mi son fatta passare la macchina fotografica dal marito... (fortuna ulteriore avevo ancora il macro montato su)
ho usato il flash perche' era tramonto inoltrato... e zac zac zac... ne ho scattate diverse... perche' sembra ami molto il fiore del gelsomino... e rimanga particolarmente ferma su questo tipo di fiore... l'unica decente pero' e' questa  |
X prima cosa grazie delle indicazioni e grazie anche a Giacomarco,
allora se ho ben capito (l'affermazione vi può sembrare scontata ma ....... non lo so) la MAF in questi casi viene effettuata manualmente, giusto?
Scusate la mia completa ignoranza ma voglio imparare.
Grazie
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolcetta utente
Iscritto: 05 Ago 2005 Messaggi: 103
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
guarda... io in questo caso dovrei aver utilizzato l'automatica... era la prima volta che vedevo questa farfalla e il cervello per ragionare l'avevo gia' utilizzato per mettere il flash...
mentre successivamente ne ho incrociate altre... allora ho utilizzato la MAF manuale... ero piu' veloce io dell'automatismo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 11:28 am Oggetto: Re: mmm |
|
|
pisolo ha scritto: | veramente esagerata
peccato per il troppo rumore |
Quoto Pisolo.. peccato per quel pò di imperfezioni che si vedono, ma la cattura e lo scatto rimangono davvero di bella riuscita!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picar utente
Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 151 Località: Napoli/Bologna
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
sapessi quante volte ho cercato di beccarla io non sono mai riuscito ad avvicinarmi abbastanza!!!
sarà anche stato un colpo fortunato ma, cmq, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Difficile ma ben eseguito. Complimenti  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolcetta utente
Iscritto: 05 Ago 2005 Messaggi: 103
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
picar ha scritto: | sapessi quante volte ho cercato di beccarla io non sono mai riuscito ad avvicinarmi abbastanza!!!
sarà anche stato un colpo fortunato ma, cmq, complimenti  |
quindi se ti dico che ho anche altri scatti di queste farfalle mi ci mandi????  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
complimenti davvero...com'era impostata la fotocamera? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|