Autore |
Messaggio |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4206 Località: torino
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:11 am Oggetto: immagini di citta' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lepicureo utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 1698 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto,
mi piace molto questo BN che dona la giusta drammaticità alla scena.
Complimenti
Mario _________________ "Niente basta a chi non basta ciò che è sufficiente" - Epicuro - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
Parla e, per me, esprime con chiarezza il suo messaggio questo bianco e nero che veicola una semplice netta testimonianza..... E poi, per caso, fortuna o dir si voglia, negli occhi del donna a terra che alza lo sguardo a fissarci c'è la possibilità di una molteplice lettura..... io vedo un attimo di attenzione al fotografo, che passa dalla semplice curiosità alla indifferenza, fino a veicolare una punta di astio, quasi rancoroso... come se il fardello della sua condizione si trasformasse in un muto rimprovero.
Ma lo sguardo, che rende preziosa la foto, è così efficace che cambia la sua interpretazione in dipendenza del senso di inadeguatezza se non di colpa di chi guarda.
Il disagio si accentua guardando il passante di schiena, un ragazzo giovane mi pare, che cammina spedito, ma non troppo, ( il piede leggermente mosso suggerisce la camminata ) senza guardare apertamente, probabilmente impaziente di girar l'angolo e di lasciarsi alle spalle un piccola triste consuetudine quotidiana, ormai troppo vista per emozionare più di tanto, ma sempre capace di generare una punta di imbarazzo.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
Una foto che non ha bisogno di troppi commenti.
Parla da sola.
Molto bravo.
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ad essere sincero mi sento un po' in colpa nell'esprimere un giudizio negativo su questa fotografia: ho visto la galleria dell'autore, ho apprezato sia l'aspetto tecnico delle fotografie, un bianco e nero pressoché perfetto ... sempre, anche in questa fotografia.
Anche dal punto di vista compositivo, di capacità di saper vedere e comunicare, l'autore mi sembra al di sopra di ogni possibile critica.
Ma qui mi sembra ci sia una caduta di stile: la foto del mendicante contrapposta al passante frettoloso sta diventando per così dire una "moda", qui almeno ci è risparmiato l'altrettanto classico titolo "indifferenza".
Ci sono molti motivi per i quali proprio non riesco a digerire questo tipo di fotografia, legati più che altro al rispetto verso il soggetto fotografato, al diritto che credo abbia ogni essere umano a non essere fotografato in situazioni di indigenza o di malattia, salvo il caso in cui la fotografia possa in qualche modo essere "utile" al soggetto per uscire dalla sua situazione contingente di disagio.
La "denuncia", l'"impegno sociale" sono spesso utilizzati come scusa per giustificare queste fotografie ... e spesso è anche vero, ma la sede per l'esibizione in questo caso non deve un sito di fotografia o la mostra in un circolo fotografico con successivo lauto rinfresco.
Naturalmente questa è solo una mia opinione, forse pecco di integralismo ... non voglio neppure riferirmi solamente all'autore, di cui apprezzo le capacità e la sensibilità.
Ed è proprio per questo che ritengo questa fotografa una caduta di stile, come già detto.
Senza rancore?  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Titolo:Immagini di città
Autore:Maurir
Categoria:Street
Immagine scattata con grande dignità e realismo.
Io non capisco per quale motivo un fotografo non possa fotografare quello che i suoi occhi vedono.Stiamo forse parlando di CENSURA? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4206 Località: torino
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Ad essere sincero mi sento un po' in colpa nell'esprimere un giudizio negativo su questa fotografia: ho visto la galleria dell'autore, ho apprezato sia l'aspetto tecnico delle fotografie, un bianco e nero pressoché perfetto ... sempre, anche in questa fotografia.
Anche dal punto di vista compositivo, di capacità di saper vedere e comunicare, l'autore mi sembra al di sopra di ogni possibile critica.
Ma qui mi sembra ci sia una caduta di stile: la foto del mendicante contrapposta al passante frettoloso sta diventando per così dire una "moda", qui almeno ci è risparmiato l'altrettanto classico titolo "indifferenza".
Ci sono molti motivi per i quali proprio non riesco a digerire questo tipo di fotografia, legati più che altro al rispetto verso il soggetto fotografato, al diritto che credo abbia ogni essere umano a non essere fotografato in situazioni di indigenza o di malattia, salvo il caso in cui la fotografia possa in qualche modo essere "utile" al soggetto per uscire dalla sua situazione contingente di disagio.
La "denuncia", l'"impegno sociale" sono spesso utilizzati come scusa per giustificare queste fotografie ... e spesso è anche vero, ma la sede per l'esibizione in questo caso non deve un sito di fotografia o la mostra in un circolo fotografico con successivo lauto rinfresco.
Naturalmente questa è solo una mia opinione, forse pecco di integralismo ... non voglio neppure riferirmi solamente all'autore, di cui apprezzo le capacità e la sensibilità.
Ed è proprio per questo che ritengo questa fotografa una caduta di stile, come già detto.
Senza rancore?  | il tuo commento non mi lascia indifferente e lo condivido appieno le mie foto le intitolo appunto immagini di citta' proprio per questo non sono mai di denuncia o di impegno sociale ma semplicemente scatti che io faccio a torino dove ci sono molte situazioni differenti tra le quali queste io fotografo cio' che vedo sempre e senza invadere lo spazio del soggetto proprio per rispetto delle persone ma non credo che sia una buona cosa censurarsi il political corret non mi piace se seguissi il tuo ragionamento non fotograferei nessuna persona e cosi' facendo non farei piu' streed per me tutte le persone sono uguali a prescindere dalle condizioni sociali ti saluto torna a trovarmi su foto che ti sono piu' congeniali a presto _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto ha suscitato un certo confronto di idee ( mi sento di condividere buona parte di ciò che dice l'autore ) anche perchè è un bn realizzato molto bene
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | Io non capisco per quale motivo un fotografo non possa fotografare quello che i suoi occhi vedono. Stiamo forse parlando di CENSURA? |
Ringrazio in primo luogo l'autore per l'aver espresso la sua opinione in modo molto pacato e civile: come già detto trovo questa immagine una caduta di stile in un contesto di fotografie che dimostra una non comune capacità di "vedere", anche tralasciando il fatto che l'autore possiede capacità tecniche di livello ben superiore alla media,ed anche sulla qualità tecnica della fotografia in questione non credo ci sia nulla da dire, tanto è evidente.
Per favore però non parliamo di CENSURA! Sono contrario ad ogni forma di censura, ad ogni processo alle idee per quanto folli possano essere.
Alle idee si risponde con le idee, non con la censura o peggio con il carcere ... questo è il mio profondo convincimento.
Ma esiste anche un diritto alla propria immagine ... tutelato in alcuni casi e molto meno in altri.
Di fronte ad un politico che si ferma in auto per abbordare un transessuale e viene fotografato tutti a parlare del diritto alla privacy del politico in questione ma nessuno (l'avete notato?) si è preoccupato della privacy del transessuale, sbattuto anche lui sui giornali al pari del politico.
Beh, io mi preoccupo di più del diritto alla riservatezza delle persone più sfavorite, perché non hanno i mezzi e le possibilità di difendersi.
No, credimi, uno non ha il diritto di fotografare tutto ciò che i suoi occhi vedono ... esistono molte situazioni in cui a mio avviso si dovrebbe tenere la macchina fotografica ben chiusa nella borsa.
Sarà forse perché io ho forse meno paura della morte che del fatto che la mia agonia sia utilizzata per un reportage da "concorso fotografico" da un medico fotoamatore?
Forse è solo un mio modo di sentire ... ma credo meriti rispetto.
Non ti parlo delle leggi in vigore, anche perché come spesso accade da noi sono soggette ad "interpretazioni" anche se formulate, come in questo caso, in modo veramente chiaro.
M rendo perfettamente conto che se ci fermassimo alla lettera della legge la Street Photography non potrebbe esistere, mancando praticamente sempre la liberatoria dei soggetti ritratti, credo che sia necessario che la cosa sia gestita con il buon senso: se come spesso accade è più che ragionevole ritenere che il soggetto fotografato ritratto, pur non consenziente, non abbia nulla a ridire sulla fotografia, sia anzi contento della pubblicazione della sua immagine (e l'autore mi sembra quasi sempre evidenziare la propria "simpatia" per i soggetti, il che significa implitamentre "rispetto") ... beh, in questo caso non c'è nulla di male a fotografare.
Mi scuso ancora una volta con l'autore della fotografia ... che fra l'altro dimostra una grande civiltà nell'accettare posizioni diverse dalla sua e cercare di capirle pur senza condividerle.
Ancora un saluto.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Uno non ha il diritto di fotografare tutto ciò che i suoi occhi vedono.....
Allora faciamola retroattiva.Possiamo cominciare con Majoli e i suoi "pazzi".
Salgado con "In camino"(430 pagine di continue violazioni di persone),per finire nel epoca di Lewis Hine e i suoi emigranti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | Uno non ha il diritto di fotografare tutto ciò che i suoi occhi vedono.....
Allora faciamola retroattiva.Possiamo cominciare con Majoli e i suoi "pazzi".
Salgado con "In camino"(430 pagine di continue violazioni di persone),per finire nel epoca di Lewis Hine e i suoi emigranti. |
Senti, io non voglio censurare nulla, ma tu per favore non confondere l'impegno reale di un Sebastiao Salgado che ha destinato a "Mèdicins Sans Frontières" i proventi del suo libro "Sahel, l'homme in détresse" con chi vende un
BN
50x60 cm
finestra 44,5x44,5 cm
stampa ai sali d'argento su carta baritata
(tiratura aperta non firmata )
a 1500 Euro, fotografia che rappresenta una povera bimba con una bambola malconcia.
Io questi li chiamo avvoltoi, ma la mia condanna è solo morale ...
No, tu non hai il diritto di fotografare tutto quello che vuoi!
Almeno per quanto mi riguarda concordo con questo tuo diritto di fotografarmi quando non lo voglio se tu mi concedi il diritto di spararti addosso.
Esagero, naturalmente ... ma non troppo.
Sono una persona contraria alla violenza, ma credo esistano forme diverse di violenza, anche rubare l'immagine di chi non vuole essere fotografato è una grave forma di violenza.
Giustificata se e solo se serve effettivamente ad aiutare i soggetti fotografati, se serve in qualche modo a sensibilizzare l'opinione pubblica ai problemi.
Non mi sembra così difficile capirlo .... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Questa foto ha suscitato un certo confronto di idee ( mi sento di condividere buona parte di ciò che dice l'autore ) anche perchè è un bn realizzato molto bene
Ciao! |
Almeno sul fatto che sia un ottimo B&N siamo tutti concordi ...  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | kaixo ha scritto: | Uno non ha il diritto di fotografare tutto ciò che i suoi occhi vedono.....
Allora faciamola retroattiva.Possiamo cominciare con Majoli e i suoi "pazzi".
Salgado con "In camino"(430 pagine di continue violazioni di persone),per finire nel epoca di Lewis Hine e i suoi emigranti. |
Senti, io non voglio censurare nulla, ma tu per favore non confondere l'impegno reale di un Sebastiao Salgado che ha destinato a "Mèdicins Sans Frontières" i proventi del suo libro "Sahel, l'homme in détresse" con chi vende un
BN
50x60 cm
finestra 44,5x44,5 cm
stampa ai sali d'argento su carta baritata
(tiratura aperta non firmata )
a 1500 Euro, fotografia che rappresenta una povera bimba con una bambola malconcia.
Io questi li chiamo avvoltoi, ma la mia condanna è solo morale ...
No, tu non hai il diritto di fotografare tutto quello che vuoi!
Almeno per quanto mi riguarda concordo con questo tuo diritto di fotografarmi quando non lo voglio se tu mi concedi il diritto di spararti addosso.
Esagero, naturalmente ... ma non troppo.
Sono una persona contraria alla violenza, ma credo esistano forme diverse di violenza, anche rubare l'immagine di chi non vuole essere fotografato è una grave forma di violenza.
Giustificata se e solo se serve effettivamente ad aiutare i soggetti fotografati, se serve in qualche modo a sensibilizzare l'opinione pubblica ai problemi.
Non mi sembra così difficile capirlo .... |
Prima ti prendi i soldi con ILLY CAFFE (Foto di poveracci che racolgono il caffè) e poi fai beneficenza.
Guarda che non sono nato ieri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4206 Località: torino
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | kaixo ha scritto: | Io non capisco per quale motivo un fotografo non possa fotografare quello che i suoi occhi vedono. Stiamo forse parlando di CENSURA? |
Ringrazio in primo luogo l'autore per l'aver espresso la sua opinione in modo molto pacato e civile: come già detto trovo questa immagine una caduta di stile in un contesto di fotografie che dimostra una non comune capacità di "vedere", anche tralasciando il fatto che l'autore possiede capacità tecniche di livello ben superiore alla media,ed anche sulla qualità tecnica della fotografia in questione non credo ci sia nulla da dire, tanto è evidente.
Per favore però non parliamo di CENSURA! Sono contrario ad ogni forma di censura, ad ogni processo alle idee per quanto folli possano essere.
Alle idee si risponde con le idee, non con la censura o peggio con il carcere ... questo è il mio profondo convincimento.
Ma esiste anche un diritto alla propria immagine ... tutelato in alcuni casi e molto meno in altri.
Di fronte ad un politico che si ferma in auto per abbordare un transessuale e viene fotografato tutti a parlare del diritto alla privacy del politico in questione ma nessuno (l'avete notato?) si è preoccupato della privacy del transessuale, sbattuto anche lui sui giornali al pari del politico.
Beh, io mi preoccupo di più del diritto alla riservatezza delle persone più sfavorite, perché non hanno i mezzi e le possibilità di difendersi.
No, credimi, uno non ha il diritto di fotografare tutto ciò che i suoi occhi vedono ... esistono molte situazioni in cui a mio avviso si dovrebbe tenere la macchina fotografica ben chiusa nella borsa.
Sarà forse perché io ho forse meno paura della morte che del fatto che la mia agonia sia utilizzata per un reportage da "concorso fotografico" da un medico fotoamatore?
Forse è solo un mio modo di sentire ... ma credo meriti rispetto.
Non ti parlo delle leggi in vigore, anche perché come spesso accade da noi sono soggette ad "interpretazioni" anche se formulate, come in questo caso, in modo veramente chiaro.
M rendo perfettamente conto che se ci fermassimo alla lettera della legge la Street Photography non potrebbe esistere, mancando praticamente sempre la liberatoria dei soggetti ritratti, credo che sia necessario che la cosa sia gestita con il buon senso: se come spesso accade è più che ragionevole ritenere che il soggetto fotografato ritratto, pur non consenziente, non abbia nulla a ridire sulla fotografia, sia anzi contento della pubblicazione della sua immagine (e l'autore mi sembra quasi sempre evidenziare la propria "simpatia" per i soggetti, il che significa implitamentre "rispetto") ... beh, in questo caso non c'è nulla di male a fotografare.
Mi scuso ancora una volta con l'autore della fotografia ... che fra l'altro dimostra una grande civiltà nell'accettare posizioni diverse dalla sua e cercare di capirle pur senza condividerle.
Ancora un saluto.  | non so se lo avete notato ma da quando esiste la tutela della privaci viviamo in una societa' molto piu' controllata per cui ...il problema e' un altro ho gia' espresso in modo cortese come la penso su come intendo la foto streed ed i soggetti in essa fotografati e non mi ripeto nello specifico vi svelo un segreto dopo lo scatto alla signora ho dato 5 euro alla signora ...a me i dubbi filosofici rimangono...a lei non l'hanno nemmeno sfiorata ha preso i soldi e continua la sua vita personalmente prefirisco parlare di fotografia e lasciare la filosofia e politica ad altre sedi _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zen marco utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 900 Località: venezia
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
meravigliosa come foto e le senzazioni che emana super conplimenti  _________________ zen marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, complimenti
Ciao  _________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
lepicureo ha scritto: | Bello scatto,
mi piace molto questo BN che dona la giusta drammaticità alla scena.
Complimenti
Mario |
quoto Mario
complimenti mauri ottimo scatto
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|