Autore |
Messaggio |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 7:01 pm Oggetto: Avvistamento autostradale A26 |
|
|
Chi riesce ad individuare che rapace sia?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so, io ne capisco solo di pappagalli. Comunque hai fatto un bellissimo scatto, complimenti
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
dovrebbe essere una poiana...peccato solo la mancanza di nitidezza
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
errore
Ultima modifica effettuata da paolo10coni il Mer 28 Nov, 2007 9:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
l'avresti ingrandita il doppio
la risolvenza dell'obbiettivo conta molto, ma anche il diaframma scelto, la sensibilità...ecc....
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
ah ho visto ora la foto!
comunque ribadisco...l'avresti ingrandita il doppio e probabilmente avresti evitato il ritaglione che hai dovuto fare in questa
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | l'avresti ingrandita il doppio
la risolvenza dell'obbiettivo conta molto, ma anche il diaframma scelto, la sensibilità...ecc.... |
Di conseguenza un difetto minore nella nitidezza?
Rispetto un ingrandimento di non so quanti X come in questo caso o mi sbaglio?
Qui scattavo a 200mm f9 - t1/320s ISO 500
Cercavo il non mosso su un soggetto che era quasi interamente avvolto dal quadratino di messa a fuoco. Ho chiesto troppo?
C'è un sistema per ottenere uno scatto migliore in questi casi?
Ho varie prove e questo mi sembrava il + fermo/nitido.
tu che dici?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
esatto, se scattavi con un 400mm avresti avuto la poiana grande il doppio di ora, quindi non avresti dovuto tagliare l'immagine originale (perdendo qualità).
poi, siccome il volatile era immobile, potevi anche abbassare gli ISO abbassando anche i tempi (tipo 1/160 a 250 ISO), dato che anche gli ISO alti influiscono sul dettaglio.
anch'io ho gli stessi problemi....infatti mi sto attrezzando con reti e capanni per effettuare appostamenti (uno dei metodi migliori per questo genere di rprese)
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pinny utente

Iscritto: 14 Feb 2007 Messaggi: 241 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Falco?
_________________ Damiano
Canon EOS 7D - CANON EF 24-70mm L USM f/2.8 | CANON EF-S 17-85mm IS USM f/4-5.6 | CANON EF-S 70-300mm IS USM f/4-5.6 | CANON EF-S 60 USM f/2.8 Macro | SIGMA 10-20 EX DC f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 12:27 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | C'è un sistema per ottenere uno scatto migliore in questi casi?
|
... ... si, si chiama Canon EF 600/4 IS
Citazione: | infatti mi sto attrezzando con reti e capanni per effettuare appostamenti |
Non dirmi che mi vuoi diventare un ciusopus
Scherzi a parte, Paolo, dovrebbe essere un' albanella minore e/o poiana
Eri troppo distante dal soggetto e sinceramente non capisco ( dalla foto originale ) dove cade esattamente il fuoco quindi non puoi assolutamente pretendere un mega-croppone ( crop=taglio della foto originale )
_________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
[/quote]
Non dirmi che mi vuoi diventare un ciusopus
Scherzi a parte, Paolo, dovrebbe essere un' albanella minore e/o poiana
Eri troppo distante dal soggetto e sinceramente non capisco ( dalla foto originale ) dove cade esattamente il fuoco quindi non puoi assolutamente pretendere un mega-croppone ( crop=taglio della foto originale ) [/quote]
Bhè un 600mm esagerato!!
A questo punto non mi pongo il problema perchè l'animaletto è sempre li sono settimane che faccio quel pezzo autostradale e lei è lì che si guarda il suo bel campo ma mai la mattina presto (ma sicuramente dopo le 10.00).
A questo punto proverò a fermarmi un attimino prima e proverò a prenderla un pochino meglio sempre con il 200mm
(a meno che qualcuno mi presti un 400mm)
il soggetto era circa 40/50cm e distava 15mt circa troppo lontano!
Un soggetto del genere per essere preso bene a quanto può distare al max sempre con un 200mm?
Vi spiegho delle volte li vedo a 4/5mt dal ciglio dell'autostrada posso provarci o è una idea strampalata?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
4 m con un 200 ... 8 m con un 400
_________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 12:35 am Oggetto: |
|
|
Canopus ha scritto: | 4 m con un 200 ... 8 m con un 400  |
Grazie mille !!
Ho visto il tuo sito complimenti molto bello!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 30 Nov, 2007 12:38 am Oggetto: |
|
|
_________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Bravo paolo...Non capita tutti i giorni di avvistare un rapace in autostrada. certo eri lontano. chiaramente è dura avere un soggetto nitido con un crop così spinto. potresti provare a giocarci un pò in post selezionando il rapace e applicandogli la maschera di contrasto. Un pò di nitidezza la recupereresti.
ciao ciao
_________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|