Skipass07|BMX|AleBarbero |
|
|
Skipass07|BMX|AleBarbero |
di matteoganora |
Mer 07 Nov, 2007 3:24 pm |
Viste: 7361 |
|
Autore |
Messaggio |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
[quote="halone"] cremano ha scritto: | YUZA ha scritto: | cremano ha scritto: | matteoganora ha scritto: | tu lavori in super rgb o in adobe rgb |
La "s" prima di RGB sta per "small" e non per "super". l'sRGB è uno spazio colore ridotto rispetto all'AdobeRGB, da qui la "s" di Small.  |
spiegami anche la differenza cosi almeno capisco. |
Circa 2 se non 3 anni fa se ne parlava già
Ci sono diversi fattori sull'utilizzo di uno più che dell'altro, la destinazione prima di tutto.
Alcuni hanno una gamma cromatica maggiore, altri meno, altri son predisposti a subire meno "traumi" nella conversione in quadricromia e quindi alla stampa.
Se cerchi ne avevano parlato parecchio. |
danke, ho provato già e ho trovato divese discussioni su questo fattore, infatti provando ho notato che utilizzandoli per la postproduzione i colori in adobergb noto proprio meno traumi e quindi piu' precisione nel regolare le varie tonalità e saturazioni.
danke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Eh dai. Che male c'è a non usarlo?
Sono stili diversi.
:° |
si parlava del flash
secondo me non è una questione di stile o meno, per me è la questione di gestire al meglio la composizione che hai in testa in determinate condizioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
Secondo me questa serie di foto si può vedere solo in una via:
1. IMMAGINE DI PER SE STESSA : penso che a nessuno non piacciano le immagini di matteo. Forse quella con lo speacker non rende giustizia...mi sembra + statica. Le altre hanno, seppur con il soggetto fermo, un dinamismo pauroso.
2.COLORI : Qualcuno a qualche critica...non invidia, ma critica nel senso che qualcosa è sbagliato? Non posso pensare ciò. i colori di queste immagini sono i + bei colori che io abbia mai visto forse.
3.SPORT : ecco. qua può entrare il soggettivo a giocare una buona fetta del giudizio: se non piace il tipo di foto allora uno può dire che il contesto non è quello che preferisce. Ma nemmeno il contesto...diciamo proprio il soggetto.
4.TECNICA : Beh: penso che siano delle immagini "scuola" per imparare. niente fuori posto. nienete che poteva essere da un'altra parte. Sono immagini tecnicamente definitive.
5.MEZZI UTILIZZATI : indipendentemente dalle marche si vede che la resa è ottima: tutto ha colore: dal nero al bianco. tutto c'è e non si deve immaginare.
6."STILE SEGUITO-PERSONALIZZATO" : In questo caso intendendo lo STILE della foto: diciamo che come diceva matteo il freestyle ha avuto un'evoluzione di un certo tipo.Ora siamo a questo punto. Ma anche qui entra il personale: se piace lo stile di FOTOGRAFIA (tipo SNOW-SKATE-BMX...) allora uno non può dire altro che PERFETTE. Se ne vedono di foto di questo stile, ma questesono SPAZIALI. Non ho veramente forse mai visto delle immagini così belle. Perfette, nitide, dinamiche interessanti...e quelle delle sequenze sono da "scuola". Se invece lo stile non piace perchè sembra "sempre quella" allora anche la uno dice che non gli "sembra" niente di nuovo. Anche se come ripeto, per fare delle foto così bisogna essere bravi. O forse bravi non basta.
Concludendo posso dire che sono alcune tra le foto più belle (sportive) che io abbia visto in vita mia.
Rinnovo i complimenti a Matteo. Sei veramente un fenomeno.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
cremano ha scritto: | roger ha scritto: | Eh dai. Che male c'è a non usarlo?
Sono stili diversi.
:° |
si parlava del flash
secondo me non è una questione di stile o meno, per me è la questione di gestire al meglio la composizione che hai in testa in determinate condizioni |
Per me lo è. C'è chi non l'ha mai usato e secondo la cosa fa parte del suo stile. Poi c'è chi lo usa quasi sempre o sempre. Poi in alcune situazioni serve, ad esempio questa, pena il soggetto ben esposto e il cielo bruciato.
Panning e reflex MF o biottiche. Per me penso sia impossibile (per me nel senso io non ne sarei capace) ma secondo me qualche vecchio matrimonialista o fotoreporter che ha usato quelle macchine per decenni lo sa anche fare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
Doppio post!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
KK1 ha scritto: | Secondo me questa serie di foto si può vedere solo in una via:
1. IMMAGINE DI PER SE STESSA : penso che a nessuno non piacciano le immagini di matteo. Forse quella con lo speacker non rende giustizia...mi sembra + statica. Le altre hanno, seppur con il soggetto fermo, un dinamismo pauroso.
2.COLORI : Qualcuno a qualche critica...non invidia, ma critica nel senso che qualcosa è sbagliato? Non posso pensare ciò. i colori di queste immagini sono i + bei colori che io abbia mai visto forse.
3.SPORT : ecco. qua può entrare il soggettivo a giocare una buona fetta del giudizio: se non piace il tipo di foto allora uno può dire che il contesto non è quello che preferisce. Ma nemmeno il contesto...diciamo proprio il soggetto.
4.TECNICA : Beh: penso che siano delle immagini "scuola" per imparare. niente fuori posto. nienete che poteva essere da un'altra parte. Sono immagini tecnicamente definitive.
5.MEZZI UTILIZZATI : indipendentemente dalle marche si vede che la resa è ottima: tutto ha colore: dal nero al bianco. tutto c'è e non si deve immaginare.
6."STILE SEGUITO-PERSONALIZZATO" : In questo caso intendendo lo STILE della foto: diciamo che come diceva matteo il freestyle ha avuto un'evoluzione di un certo tipo.Ora siamo a questo punto. Ma anche qui entra il personale: se piace lo stile di FOTOGRAFIA (tipo SNOW-SKATE-BMX...) allora uno non può dire altro che PERFETTE. Se ne vedono di foto di questo stile, ma questesono SPAZIALI. Non ho veramente forse mai visto delle immagini così belle. Perfette, nitide, dinamiche interessanti...e quelle delle sequenze sono da "scuola". Se invece lo stile non piace perchè sembra "sempre quella" allora anche la uno dice che non gli "sembra" niente di nuovo. Anche se come ripeto, per fare delle foto così bisogna essere bravi. O forse bravi non basta.
Concludendo posso dire che sono alcune tra le foto più belle (sportive) che io abbia visto in vita mia.
Rinnovo i complimenti a Matteo. Sei veramente un fenomeno.
 |
Che tecnicamente non aveva nulla di sbagliato lo dissi fin dal primo intervento.
La mia critica da non esperto di foto di skate/bmx/snowboard/surf ecc.ecc. (ne ho viste un po' ma sicuramente non sono il più preparato sull'argomento) era quella sulla (a mio parere) monotonia delle immagini che mi sembrano sempre tutte uguali. L'uso del fisheye non fa che aumentare questa sensazione.
Poi è anche giusto e lecito che a qualcuno possano non piacere.
Per il discorso colori puoi guardarti una Velvia 50 ben esposta e sviluppata, proiettata con un buon proiettore e poi mi dici. Quei colori li lasciamoli appunto alla Velvia con la sua esagerata saturazione (a me sinceramente mi ha un po' stufato;P).
Per quanto riguarda i mezzi ne abbiamo parlato ampiamente.
Lascierei i termini SPAZIALE, TECNICAMENTE DEFINITIVE, PERFETTE ad altre discipline perchè chi si ferma è perduto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: |
Che tecnicamente non aveva nulla di sbagliato lo dissi fin dal primo intervento.
La mia critica da non esperto di foto di skate/bmx/snowboard/surf ecc.ecc. (ne ho viste un po' ma sicuramente non sono il più preparato sull'argomento) era quella sulla (a mio parere) monotonia delle immagini che mi sembrano sempre tutte uguali. L'uso del fisheye non fa che aumentare questa sensazione.
Poi è anche giusto e lecito che a qualcuno possano non piacere.
Per il discorso colori puoi guardarti una Velvia 50 ben esposta e sviluppata, proiettata con un buon proiettore e poi mi dici. Quei colori li lasciamoli appunto alla Velvia con la sua esagerata saturazione (a me sinceramente mi ha un po' stufato;P).
Per quanto riguarda i mezzi ne abbiamo parlato ampiamente.
Lascierei i termini SPAZIALE, TECNICAMENTE DEFINITIVE, PERFETTE ad altre discipline perchè chi si ferma è perduto. |
Infatti.
Sono pienamente daccordo con te roger!
nel senso che, come ho detto, trovandole tutte uguali è logico che non si possa esprimere un giudizio buono come originalità.
Ma c'è da dire che su un soggetto specifico e preciso come questi c'è chi fotografa professionalmente (per cui ti sembrano uguali perchè ottimi scatti) e chi fotografa amatorialmente...per cui è logico che vedendo sempre immagini di una certa caratura uno le consideri uguali...
Come dire: io vivo in un paese in cui tutti hanno una ferrari 430 e vivono in una villa con giardino da 15000 metri quadri. E' logico che abitando la uno dice che la ferrari ed il giardino non sono nulla di eccezionale...ma vai in altri paesi in cui hanno fiat duna e case ante terremoto...ti rendi conto che comunque sono case e macchine...ma nel paese in cui eri avevi il top di quello che si intende per case e macchine.
Poi, a costo di ripetermi: se case e macchine non piacciono allora è tutto un'altro discorso.
Sui termini che ho usato posso dirti che io tendenzialmente sono uno che enfatizza le cose che gli piacciono per cui ho magari esagerato. Ma non è che lo dico per dire che lui è arrivato. Sicuramente farà ancora di meglio (e non vedo l'ora di vedere nuovi reportage). Anche questa è una cosa un po' soggettiva: mio padre non mi dice mai bravo, mentre mia nonna me lo dice sempre: questo non significa che per mio padre io sia un castrone e per mia nonna un mito: semplicemente esprimono in maniera differente.
Voglio che sia chiara una cosa: non sto assolutissimamente polemizzando: sto solo cercando di dire quello che a me esprimono le foto: logicamente, amando quel tipo di fotografia sono più portato a dire che sono belle, ma questo non è nemmeno del tutto vero: nel senso che sono magari molto + critico per quel tipo di scatti rispetto che in altri dove non sono granchè interessato. secondo me questi sono di ottima fattura.
Allo stesso modo la penso sulla questione fisheye: se mi piacciono motori che hanno coppia ad alto numero di giri prenderò ed ammirerò sempre macchine che hanno quelle caratteristiche. Logicamente se ad un'altro non piacciono le macchine, più che tirino in alto + che tirino in basso non cambia: entrambe sono poco interessanti. Però, dal punto di vista critico, devo comunque riconoscere che il motore che tira in alto di una marca è prestazionalmente e geometrico-motoristicamente maggione rispetto a quello di un'altra. Lo stesso per le foto in questione: queste sono migliori di altre dello stesso ambito.
Poi, chiaramente, questo è quello che penso io...che sono l'ultimo dei fotografi o presunti "aspiranti tali"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
Il paragone motoristico secondo me ha poco senso:
Ferrari e Duna sono due automobili.
Entrambe servono per spostarsi.
Ma se le metti in pista la Duna non batterà mai la Ferrari.
In campo fotografico invece una Ferrari, paragonabile ad una moderna digireflex può prendere la paga anche dalla vecchia Kiev 60, paragonabile alla Duna. Questo portando il tuo paragone in ambito tecnicofotografico.
Ovviamente ci va un fotografo che conosca molto bene pregi e limiti del mezzo in questione.
Sempre sul bistrattato Baco ho visto foto che mi piaciono, composizione pulita, geometrica e altre che mi piaciono meno, le solite con fisheye o grandangolari esagerati. Probabilmente è il mio modo di vedere le cose.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KK1 utente
Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 134
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 6:50 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Il paragone motoristico secondo me ha poco senso:
Ferrari e Duna sono due automobili.
Entrambe servono per spostarsi.
Ma se le metti in pista la Duna non batterà mai la Ferrari.
In campo fotografico invece una Ferrari, paragonabile ad una moderna digireflex può prendere la paga anche dalla vecchia Kiev 60, paragonabile alla Duna. Questo portando il tuo paragone in ambito tecnicofotografico.
Ovviamente ci va un fotografo che conosca molto bene pregi e limiti del mezzo in questione.
Sempre sul bistrattato Baco ho visto foto che mi piaciono, composizione pulita, geometrica e altre che mi piaciono meno, le solite con fisheye o grandangolari esagerati. Probabilmente è il mio modo di vedere le cose.
 |
ecco quello che intendevo!
A me, invece, lo stile fishato e "moderno" mi intrippa parecchio!
Sono, come dici tu, sensazioni e preferenze soggettive.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federomanello utente
Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 189 Località: carrara
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 2:12 am Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Penso che molti costosissimi fisheye per HASSELBLAD siano in realtà Zodiak modificati oppure questi skater, che fanno sempre quelli senza soldi, sono miliardari. Magari sbaglio. |
i fisheye per hasselblad sono fisheye per hasselblad, pagati 2000 euro minimo. gli skater sono molto spesso senza soldi. gli skater non hanno i fisheye per hasselblad. i fish per l' hasselblad non sono di proprietà degli skater, ma dei fotografi di skate, fotografi professionisti che vivono di fotografia di skateboard, chi in parte chi in toto.
KK1 ha scritto: | A me, invece, lo stile fishato e "moderno" mi intrippa parecchio! |
non è che sia poi così moderno nell' ambiente, per la cronaca il fish nello skate è stato introdotto da glen friedman negli anni '70, se ne è abusato in tempi di manovre tecniche e piccole (primi anni '90) mentre ora, pur rimanendo un carattere distintivo delle foto di skateboard, se ne è ridotto drasticamente l' uso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
Quoto Lastrocker...
di moderno nella fotografio non esiste nulla...
Gli anni 70 e 80 hanno avuto i pionieri, il resto è stile radicato, e come tutti gli stili ha periodi in voga, altri meno...
ripeto, cercate in rete (non c'è molto ma qualcosa si trova) le foto dei grandi maestri storici:
Craig Stecyk
Glen Friedman
Daniel Harold Sturt
J Grant Brittain
Cito questi quattro perchè sono quelli che più ho più a cuore... ma sono tanti...
Spesso Transworld fa dei numeri "Photo Issue" dove si alternano foto storiche a foto recenti... quello è un bel panorama della fotografia di skate! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio1973 utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 332 Località: Calasetta (CI) Sardegna
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Matteo, complimenti per la pubblicazione su fotocult,...... meritatissima
Un saluto
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Dom 16 Dic, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Quoto Lastrocker...
di moderno nella fotografio non esiste nulla...
Gli anni 70 e 80 hanno avuto i pionieri, il resto è stile radicato, e come tutti gli stili ha periodi in voga, altri meno...
ripeto, cercate in rete (non c'è molto ma qualcosa si trova) le foto dei grandi maestri storici:
Craig Stecyk
Glen Friedman
Daniel Harold Sturt
J Grant Brittain
Cito questi quattro perchè sono quelli che più ho più a cuore... ma sono tanti...
Spesso Transworld fa dei numeri "Photo Issue" dove si alternano foto storiche a foto recenti... quello è un bel panorama della fotografia di skate! |
ma... rimango convinto che come Atiba non c'è nessuno www.atibaphoto.com _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
Tutte belle, ma l'ultima con il dirigibile controsole mi piace in modo particolare  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Lun 19 Apr, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
GRANDEEEEEE!!! _________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2018 10:32 am Oggetto: |
|
|
photo4u story - una foto dal passato un commento dal presente - Foto 18

Il nostro camnino nella storia di photo4u.it attraverso le fotografie pubblicate nel corso degli anni, dal 2003 ad oggi, propone la fotografia numero 18 presentate nel Novembre del 2007, ben 11 anni fa, da matteoganora.
Matteo Ganora sul web:
https://www.facebook.com/matteoganora
http://www.matteoganora.com/
https://www.nikonphotographers.it/matteoganora
https://www.instagram.com/matteoganora/?hl=it
https://www.flickr.com/photos/matteoganora/
La foto e' una delle piu' viste dell'intera gallery di Matteo Ganora con circa 3700 visualizzazioni e 114 commenti.
La foto e' anche la prima per commenti nella Sezione Sport (LINK e tra le prime 15 per visualizzazioni)
La foto, con altre foto allegate nel primo commento, suscito' una lunga e interessante, a volte anche ai limite dell'off topic, discussione sulle tecniche di ripresa, sull'utilizzo o meno di reflex digitali o analogiche, di flash, ecc.
Duro' molte settimane ed e' quindi ora possibile, per chi vuole, ripercorrere questa discussione di ben 5 pagine, grazie a questa iniziativa.
La foto e' stata Foto della Settimana:
hamham ha scritto: | complimenti, per lo staff è foto della settimana  |
La lista completa delle precedenti foto per l'iniziativa photo4ustory e' visibile qui: >>>LINK
takeiteasy ha scritto: | che dire? complimenti vivissimi. grande tecnica ed effetto spettacolare, assolutamente confacente al tema.
meritato riconoscimento. ciao dorotea |
Lenaz ha scritto: | Splendide!!!complimenti... la prima spacca di brutto.. |
Filippo Rubin ha scritto: | A guardare le tue foto mi cade sempre la mascella Ci dai qualche info sulla tua tecnica?  |
Bark ha scritto: | Bella serie!! La migliore è la prima, con il sole perfettamente coperto da Barbero.. e anche il tailwhip con il taglio quadrato..Ciao, Bark |
vandrem ha scritto: | ombre durissime e inquadrature stra tamarre ma d'effetto...foto grandiose! |
AlexKC ha scritto: | Le trovo tutte strepitose! Hai usato un fish-eye? Polarizzatore? Complimentissimi!  |
KK1 ha scritto: | Secondo me questa serie di foto si può vedere solo in una via:
1. IMMAGINE DI PER SE STESSA : penso che a nessuno non piacciano le immagini di matteo. Forse quella con lo speacker non rende giustizia...mi sembra + statica. Le altre hanno, seppur con il soggetto fermo, un dinamismo pauroso.
2.COLORI : Qualcuno a qualche critica...non invidia, ma critica nel senso che qualcosa è sbagliato? Non posso pensare ciò. i colori di queste immagini sono i + bei colori che io abbia mai visto forse.
3.SPORT : ecco. qua può entrare il soggettivo a giocare una buona fetta del giudizio: se non piace il tipo di foto allora uno può dire che il contesto non è quello che preferisce. Ma nemmeno il contesto...diciamo proprio il soggetto.
4.TECNICA : Beh: penso che siano delle immagini "scuola" per imparare. niente fuori posto. nienete che poteva essere da un'altra parte. Sono immagini tecnicamente definitive.
5.MEZZI UTILIZZATI : indipendentemente dalle marche si vede che la resa è ottima: tutto ha colore: dal nero al bianco. tutto c'è e non si deve immaginare.
6."STILE SEGUITO-PERSONALIZZATO" : In questo caso intendendo lo STILE della foto: diciamo che come diceva matteo il freestyle ha avuto un'evoluzione di un certo tipo.Ora siamo a questo punto. Ma anche qui entra il personale: se piace lo stile di FOTOGRAFIA (tipo SNOW-SKATE-BMX...) allora uno non può dire altro che PERFETTE. Se ne vedono di foto di questo stile, ma questesono SPAZIALI. Non ho veramente forse mai visto delle immagini così belle. Perfette, nitide, dinamiche interessanti...e quelle delle sequenze sono da "scuola". Se invece lo stile non piace perchè sembra "sempre quella" allora anche la uno dice che non gli "sembra" niente di nuovo. Anche se come ripeto, per fare delle foto così bisogna essere bravi. O forse bravi non basta.
Concludendo posso dire che sono alcune tra le foto più belle (sportive) che io abbia visto in vita mia.
Rinnovo i complimenti a Matteo. Sei veramente un fenomeno.
 |
mike1964 ha scritto: | Tutte belle, ma l'ultima con il dirigibile controsole mi piace in modo particolare  |
antonio1973 ha scritto: | Matteo, complimenti per la pubblicazione su fotocult,...... meritatissima Un saluto Antonio |
mene ha scritto: | complimentoni!!!!  |
mauro zanotto ha scritto: | E' bravo el Matt...complimenti per i tuoi scatti Mauro |
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2018 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie nuovamente a tutti, è stato un bel tuffo nel passato, e combinazione sarò a fare foto con Ale proprio tra un paio di settimane, ora sta portando avandi un progetto didattico con un camp dedicato ai ragazzi che vogliono crescere nella BMX.
Oggi Ale è coinvolto nella squadra nazionale di BMX e in tanti progetti dedicati alle ruote piccole. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|