ventose |
|
|
ventose |
di frapuchi |
Ven 23 Nov, 2007 11:26 pm |
Viste: 165 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 7:24 am Oggetto: ventose |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
Bello questo effetto cromatico
sono dei funghi su di un ramoscello?
cmq discreta la maf al centro, colori brillanti bravo fra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Bello questo effetto cromatico sono dei funghi su di un ramoscello?cmq discreta la maf al centro, colori brillanti bravo fra  |
Esatto si tratta di funghi piccolissimi, è stata scattata 2 o 3 giorni fa con una luce pessima (nebbia) e non ho potuto diaframmare, Devo convincermi a prendere su il cavalletto e poi sono stati i miei primi scatti macro.
Oggi sono uscito di nuovo e devo ancora vedere il risultato.
Ciao e grazie del commento, a presto
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
bellissima idea franco
il gioco cromatico è eccellente
per la maf. sicuramente con cavalletto cambia tutto....
portatelo dietro per fare macro
Ciao
Davide
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Belle le tonalità..
Avrei preferito un taglio diverso... ed una maf più "allargata"...
Anche quell'elemento di disturbo a sx credo che fosse da eliminare..
In compenso buono lo sfondo ..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | bellissima idea franco
il gioco cromatico è eccellente per la maf. sicuramente con cavalletto cambia tutto....
portatelo dietro per fare macro
Ciao
Davide |
Ciao Davide,
per prima cosa grazie del commento.
Per 2, sai xkè sono passato al digitale? Mi ero stancato di andare in giro come un facchino - 2 o 3 corpi macchina, 3/4 obiettivi, cianfrusaglie varie, ho comprato una compatta COOLPIX (ottima macchinetta) ma non ero soddisfatto, allora D80, - contentissimo- poi flash e flash anulare con relativi tubi di prolunga, adesso il cavalletto, mi arrendo ritiro fuori il borsone e continuerò a fare ginnastica.
Grazie e ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
confermo anche io per la maf mi da un po' da fare.. però nel complesso mi piace sembra una cosa da barriera corallina.. =)
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
vivendart ha scritto: | Belle le tonalità..
Avrei preferito un taglio diverso... ed una maf più "allargata"...
Anche quell'elemento di disturbo a sx credo che fosse da eliminare..
In compenso buono lo sfondo ..
ciao  |
Ciao,
x la MAF, come ho già detto non sono riuscito a fare di meglio, per il bastoncino a SN sono stato indeciso fino all'ultimo se toglierlo (non sarebbe stata un'impresa difficile, vedi il ritocco veloce che ho fatto) ma con il lasciarlo volevo dare l'impressione che fosse un appoggio nascosto del soggetto principale, ma forse ho fatto un buco nell'acqua.
Grazie per lo sfondo.
giacomarco ha scritto: | confermo anche io per la maf mi da un po' da fare.. però nel complesso mi piace sembra una cosa da barriera corallina.. =) |
Ciao Marco
X la MAF vale quanto ho detto sopra, bella la tua interpretazione di barriera corallina.
Oggi sono uscito x macro, devo ancora vedere i risultati de decenti le posto.
Ciao a tutti e grazie
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 306 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi colori, particolare come immagine, non avevo mai visto dei funghi cosi' piccoli.
Complimenti
ciao
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | bellissimi colori, particolare come immagine, non avevo mai visto dei funghi cosi' piccoli.Complimenti
ciao
claudio |
Grazie Claudio, pensa che le rare volte che accompagno mia moglie a funghi riesco solo a vedere i porcini di oltre 1 Kg. (credici!!!!!!)
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 5:41 pm Oggetto: |
|
|
ti avevo gia detto che questa mi ispirava abbastanza.
l avevi fatta con i tubi o con il micro?
belli i colori stavolta freddi stanno bene
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
non sò che dirti Franco, questi lavori miniaturizzati non fanno per me
mi piace vederti all'opera e a spostare tutto il tuo sapere in digitale, vai cosi che ti osserviamo
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Io la vedo in altro modo.
Leggo dalla firma che hai un obiettivo macro e dei tubi, bene a questo punto mi sarei dedicato con essi solo ad una piccola parte del lichene fotografato.
Il cavalletto se vuoi essere sicuro di una buona nitidezza, devi per forza di cose portartelo appresso per poter usare i tubi, altrimenti col 60 macro avendo una buona mano ferma ne puoi fare a meno.
Comunque io lo porterei sempre.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | ti avevo gia detto che questa mi ispirava abbastanza.
l avevi fatta con i tubi o con il micro? belli i colori stavolta freddi stanno bene
ciao |
Ciao Andrea
è stata scattata con il micro, è molto + semplice che con i tubi.
Mi fa piacere che i colori siano OK.
Ciao
P.S.: e il link?
claudio64 ha scritto: | non sò che dirti Franco, questi lavori miniaturizzati non fanno per me
mi piace vederti all'opera e a spostare tutto il tuo sapere in digitale, vai cosi che ti osserviamo  |
Ciao Claudio
so benissimo che i tuoi interessi fotografici non riguardano in particolar modo la macro ed il fatto che continui a seguirmi mi fa ancora + piacere. Sai, mi piacerebbe continuare a spaziare in varie tipologie di foto visto che il tempo non mi manca, e per natura mi piace avere traguardi diversi, spero che questo non mi impedisca di progredire.
Ciao e Grazie
pigi47 ha scritto: | Io la vedo in altro modo.
Leggo dalla firma che hai un obiettivo macro e dei tubi, bene a questo punto mi sarei dedicato con essi solo ad una piccola parte del lichene fotografato.
Il cavalletto se vuoi essere sicuro di una buona nitidezza, devi per forza di cose portartelo appresso per poter usare i tubi, altrimenti col 60 macro avendo una buona mano ferma ne puoi fare a meno.
Comunque io lo porterei sempre. |
Ciao pigi47,
si ho sia i tubi che un NIKKOR 60 micro 1:2,8 prestatomi da un amico professionista con un ampio parco macchine ed obiettivi, considerato che la sua attività verte sopratutto in reportage riguardanti spettacoli, manifestazioni sportive e matrimoni usa altri obiettivi e questo praticamente me lo lascia quanto voglio - sono fortunato.
Condivido pienamente il tuo consiglio di andare in giro con tutta l'attrezzatura per adattarsi alle esigenze, ma sono ancora all'asilo della macro e, non so se la penso in maniera corretta, vorrei studiare bene un attrezzo alla volta, penso di aver iniziato con quello + semplice, poi passerei ai tubi. Dalle prove che ho effettuato mi sembrano molto ostici e la tecnica da usare mi sembra molto diversa, ma nelle mie intenzioni c'è appunto la macro spinta.
Ho comunque sia il cavalletto che il telecomando, devo solo cominciare.
Visto che tu sei un esperto nel campo, cosa ne pensi del mio metodo di allenamento?
Domani ho intenzione di inserire un chiamiamolo "reportage" di macro e mi farebbe molto felice che ci deste un'occhiata
Ciao e sempre grazie
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|