photo4u.it


Casa Batllò - Barcellona -
Casa Batllò - Barcellona -
Casa Batllò - Barcellona -
Canon EOS 350D DIGITAL - 18mm
1/60s - f/3.5 - 800iso
Casa Batllò - Barcellona -
di andrea76
Ven 23 Nov, 2007 10:29 pm
Viste: 133
Autore Messaggio
andrea76
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 10:31 pm    Oggetto: Casa Batllò - Barcellona - Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Ultima modifica effettuata da andrea76 il Ven 23 Nov, 2007 10:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea76
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 23 Nov, 2007 10:38 pm    Oggetto: Re: Casa Batllò - Barcellona - Rispondi con citazione

Visto che nei prossimi mesi penso di tornarci un po' di consigli per correggere i probabili errori potrebbero essermi utili; grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi dire che hai fatto solo questa.
Non so avrei ripreso tutta la facciata dei particolari a questa opera di Gaudì

_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea76
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

naturalmente no, di questa mi è piaciuto il "taglio" (non so se si dice così) dell'immagine ma ne ho comunque mote altre e spesso fare una scelta risulta difficile specie per chi come me è alle prime armi. comunque ne allego un'altra dove si vede un po' più di facciata; non tutta per due motivi principalmente: il 18-55 del kit della mia 350D non mi consentiva un'inquadratura più ampia e per farla avrei dovuto bloccare il traffico di Passage de Graçia e poi, se non mi sbaglio, in basso c'erano un lampione ed un cartello stradale che, secondo me, avrebbero rovinato l'effetto.
Ti ringrazio comunque per la visita ed il consiglio Wink



batllo2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 366 volta(e)

batllo2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andrea76
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui invece un particolare di un lapadario della Casa Batllò visto dalla strada.
Non ne aggiungo altre perchè Barcellona e Gaudì meriterebbero una discussione diversa per ogni immagine e ne ho veramente troppe; non vorrei intasare il forum Mandrillo



lamp2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 364 volta(e)

lamp2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io posso provare a dirti cosa avrei fatto io..

Non ci sono mai stato di fronte a quest'opera, che mi sembra di capire sia di Gaudì, per cui, merita davvero..

Io avrei provato a spostarmi un pò più indietro, e alzare lo sguardo verso l'alto, per catturare tutta la facciata, ma cercando di rimanere perpendicalare alla facciata.. in modo anche da evitare quel taglio brusco che si vede in uno degli ultimi balconi a sinistra.. Così avresti anche potuto catturare i colori delle vetrate che si vedono nella tua penultima immagine postata, insieme a tutta la facciata.. sfruttandone anche lo sviluppo in orizzontale..

Comunque, sul posto, ci sarebbe da provare tante inquadrature davvero..
Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andrea76
nuovo utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Sab 24 Nov, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Io posso provare a dirti cosa avrei fatto io..

Non ci sono mai stato di fronte a quest'opera, che mi sembra di capire sia di Gaudì, per cui, merita davvero..

Io avrei provato a spostarmi un pò più indietro, e alzare lo sguardo verso l'alto, per catturare tutta la facciata, ma cercando di rimanere perpendicalare alla facciata.. in modo anche da evitare quel taglio brusco che si vede in uno degli ultimi balconi a sinistra.. Così avresti anche potuto catturare i colori delle vetrate che si vedono nella tua penultima immagine postata, insieme a tutta la facciata.. sfruttandone anche lo sviluppo in orizzontale..

Comunque, sul posto, ci sarebbe da provare tante inquadrature davvero..
Wink

Ti ringrazio per la visita e per il consiglio;
proverò sicuramente a seguirlo non appena ne avrò l'occasione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi