Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 7:04 pm Oggetto: Ti fiuto! (camoscio) |
|
|
Di questo autunno
Canon 300mm IS f4
1/400
f6,3
200 ISO _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Bel colpo. Mentre gli stambecchi si lasciano avvicinare al punto che ci vuole il grandangolare per farli star dentro (evidentemente la loro carne non è un granché, se no, protetti o no, scapperebbero), i camosci hanno sempre paura di far intima conoscenza con la polenta, e usualmente si danno alla fuga da distanze proporzionate ai fucili con mirino telescopico dei bracconieri...
Sicché, avvicinarsi come sei riuscito a far tu per catturarlo con un 300 mm non è impresa banale salvo - come diceva mia nonna- mettergli prima il sale sulla coda.
Complimenti _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura
con un controluce non certo facile da gestire
Lo sfondo quindi non è dei migliori...ma ad averne di soggetti così belli
...io mi accontenterei anche solo di una silhouette...e da lontano...
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
E' talmente nitido e ben esposto che sprigiona infinita tenerezza.... beato te per la cattura di questa foto.. deve essere una grande soddisfazione......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
obelix_ts utente
Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 66 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Ovviamente eri sottovento  _________________ EOS1DMkIII, EOS 5DMkII, EF 50/1.4 USM, EF 17-40/4.0 L USM, EF 24-105/4.0 L IS USM, EF 100/2.8 L Macro, EF 70-200/4.0 L USM, Speedlite 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:04 pm Oggetto: |
|
|
gli hai fatto proprio una bella imboscata!
esposizione perfetta, nitidissima e insolita per il punto di ripresa!
bello l'abete in sfocato! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella Ivo.. mi colpisce molto quell'occhio così nitido e brillante..
Buona la composizione dell'immagine, un controluce non davvero semplice da gestire, ma tu sei riuscito a regolare tutto quanto nella maniera migliore!
Molto nitido tutto il corpo del camoscio, e come dice Morgan, davvero particolare quell'abete sfuocato!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi....felicissimo del vostro apprezzamento!
Il cielo in effetti sono riuscito a recuperarlo solo perché lo scatto era in RAW altrimenti era sicura una bella sbiancata.
Per "Francodipisa"...guarda che i camosci sono abbastanza socievoli con una certa calma Francescana puoi avvicinarti fino a 5-6 m.
Questo camoscio ha il muso in alto perchè mi stava annusando, ero a una decina di metri più a valle con l'aria in risalita...
Ciao a tutti.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
E' uno scatto davvero impressionante, Ivo: la nitidezza conferisce non solo incisività ai dettagli, ma una sorta di volume tridimensionale assai realistico; l'espressione poi è accattivante e allo stesso tempo "selvatica", tanto da non lasciare alcun dubbio sul paziente lavoro di avvicinamento. E' il caso di confermare che gni ottima foto ha un paziente lavoro a monte.. (anche se qui tu eri a valle ) _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | E' uno scatto davvero impressionante, Ivo: la nitidezza conferisce non solo incisività ai dettagli, ma una sorta di volume tridimensionale assai realistico; l'espressione poi è accattivante e allo stesso tempo "selvatica", tanto da non lasciare alcun dubbio sul paziente lavoro di avvicinamento. E' il caso di confermare che gni ottima foto ha un paziente lavoro a monte.. (anche se qui tu eri a valle ) |
Grazie Luigi!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
mi piace vedere il genere di commenti che una stessa foto suscita in forum diversi, sia in italia che all'estero .
Colgo questa breve occasione per salutarti da qui e farti i complimenti per l'avvicinamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | mi piace vedere il genere di commenti che una stessa foto suscita in forum diversi, sia in italia che all'estero .
Colgo questa breve occasione per salutarti da qui e farti i complimenti per l'avvicinamento  |
Grazie della graditissima visita Roberto.
In effetti è molto interessante vedere i diversi giudizi nei vari forum (tu ne sei un precursore).
Un caro saluto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 3:01 am Oggetto: |
|
|
Bellissima!
è sempre la riserva di Folgaria?
ciao
alago |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
alago ha scritto: | Bellissima!
è sempre la riserva di Folgaria?
ciao
alago |
Passo Coe...un po' dopo Folgaria verso il Veneto.....magari fosse riserva cosi potresti trovarli sempre .
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|