photo4u.it


Skipass07|BMX|AleBarbero
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Skipass07|BMX|AleBarbero
Skipass07|BMX|AleBarbero
Skipass07|BMX|AleBarbero
di matteoganora
Mer 07 Nov, 2007 3:24 pm
Viste: 7361
Autore Messaggio
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahahah.
Very Happy
Le foto comunque non mi gasavano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andreacoter ha scritto:
roger ha scritto:

Nel frattempo ho preso una copia di Baco (credevo non esistesse più), in quanto ad autorevolezza non so a che livello sia...


x lo skate il peggio.

(scusate l' o.t. ma qualcuno sà se ci lavora ancora un certo Olaf?)



no..olaf se ne è andato......per ovvi motivi.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella copia che ho io c'è questo tale Olaf. Ma non ho guardato di che periodo è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Ahahah.
Very Happy
Le foto comunque non mi gasavano.


investi due euri e comprati un 6am, e guardati i fotografi che ho citato prima...

oppure se hai un' edicola che vende roba straniera trasher o TWS, + internescional,

pixell78 ha scritto:

no..olaf se ne è andato......per ovvi motivi.....


ovvi non per mè, ma tantè, stiamo andando un pò o.t., cmq grazie!

ciau!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
halone ha scritto:
roger ha scritto:
Come se l'attrezzatura ti facesse fare belle composizioni. Ma non si ferma solo li.


Ma scherzi? Scatti in 6x6? per favore non tirate fuori la bufala che il formato quadrato non cambia molto che inizio a ridere...


Io scatto in 6x6. E' vietato forse?
Non ho capito questo intervento.


scattare in formato quadrato o rettangolare tipo 24x36 non ti cambia nulla?

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi... leggervi è davvero molto interessante e mi dispiace dover intervenire, ma.... forse è il caso di tornare un po' in topic Wink

nel caso possiamo aprire un 3D specifico in "tecniche di ripresa" e continuare a parlare di questo aspetto della fotografia sportiva... magari spostando di là alcune delle considerazioni dette qui...

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Due riflessioni...

Il mezzo: personalmente, scatto con reflex digitale per comodità...
Ma non priverei il piacere di scattare in MF, sopratutto perchè credo i vantaggi vadano al di la di semplici discorsi compositivi o di BN...
la PDC ancro più ridotta, la spettacolarità di alcune ottiche (tipo il costosissimo fish per hassy)

Il BN: il digitale oggi, con la postproduzione adeguata, ne esce a livelli di file (ricordiamoci che i negativi vanno scansionati e stampati da file) come e meglio di qualsiasi pellicola. La discriminante è il manico... una volta il bel BN usciva da una stampa fatta bene, e il merito era al 90% dello stampatore...
Oggi, bisogna saper lavorare sul file RGB per conversioni cariche di passaggi tonali e con il giusto contrasto...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:

Oggi, bisogna saper lavorare sul file RGB per conversioni cariche di passaggi tonali e con il giusto contrasto...


ciao matew, tu lavori in super rgb o in adobe rgb, queste sono le due variati che propone canon, non so nikon come si comporta.

thanks
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Due riflessioni...

Il mezzo: personalmente, scatto con reflex digitale per comodità...
Ma non priverei il piacere di scattare in MF, sopratutto perchè credo i vantaggi vadano al di la di semplici discorsi compositivi o di BN...
la PDC ancro più ridotta, la spettacolarità di alcune ottiche (tipo il costosissimo fish per hassy)

Il BN: il digitale oggi, con la postproduzione adeguata, ne esce a livelli di file (ricordiamoci che i negativi vanno scansionati e stampati da file) come e meglio di qualsiasi pellicola. La discriminante è il manico... una volta il bel BN usciva da una stampa fatta bene, e il merito era al 90% dello stampatore...
Oggi, bisogna saper lavorare sul file RGB per conversioni cariche di passaggi tonali e con il giusto contrasto...



Penso che molti costosissimi fisheye per HASSELBLAD siano in realtà Zodiak modificati oppure questi skater, che fanno sempre quelli senza soldi, sono miliardari. Magari sbaglio.
Il medioformato permette di fare anche foto a colori se non erro.
Smile
Tutti i miei scatti a colori e bianco e nero sono fatti a pellicola, e stampati a mano con ingranditore (il colore è provinato con un vecchia macchina ottica che spero continuino ad usare ancora per molto li al laboratorio) e la differenza con la migliore reflex digitale c'è eccome, ovviamente a favore della pellicola e senza nemmeno scattare in MF, non parliamo poi di un bianco e nero. E non parlo di risolvenza ma di passaggi tonali.
Che poi i file digitali sembrino migliori per la maggior pulizia può essere vero. Ovviamente un file digitale da reflex rispetto ad una scansione fatta in casa da me con il mio 4490 epson è migliore ma nemmeno troppo.
Una brutta stampa non piace a nessuno, siamo daccordo, ma direi che è meglio dare più peso alla composizione che ad una buona stampa di una pessima foto.
Dopo la postproduzione (alle volte massiccia di certi "fotografi"), che evito di fare e che non so fare non si ha più una bella foto ma una bella immagine. La differenza è sottile ma allo stesso tempo abissale.
Mi limito ad applicare un po' di maschera di contrasto via scanner alle diapositive.
Poi la storia che i negativi vadano scansionati e stampati da file quasi come se fosse un obbligo mi può far solo che sorridere.

Halone: tra 6x6 e 24x36 c'è una notevole differenza. Chi ha mai detto il contrario?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roger... non ho nessuna intenzione di ritirar fuori la solfa digitale vs pellicola...
E sono d'accordo che una stampa BN chimica (fatta bene) faccia il culo a una stampa BN da digitale (fatta bene anch'essa)...

Ma se si parla di stampare su riviste... ahime il passaggio allo scanner è obbligato, e il vero plus del BN chimico, ovvero la Camera Oscura... va a farsi benedire (purtroppo)...
A parte qualche libro dai costi esorbitanti (vedi le edizioni di Salgado) la stampa in serie mortfica qualsiasi bn da pellicola....

Per Cremano... lavoro solo ed esclusivamente in Adobe RGB, sto imparando a convertire in CMYK, e il sRGB lo uso solo quando faccio il "salva per web"

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Roger... non ho nessuna intenzione di ritirar fuori la solfa digitale vs pellicola...
E sono d'accordo che una stampa BN chimica (fatta bene) faccia il culo a una stampa BN da digitale (fatta bene anch'essa)...

Ma se si parla di stampare su riviste... ahime il passaggio allo scanner è obbligato, e il vero plus del BN chimico, ovvero la Camera Oscura... va a farsi benedire (purtroppo)...
A parte qualche libro dai costi esorbitanti (vedi le edizioni di Salgado) la stampa in serie mortfica qualsiasi bn da pellicola....

Per Cremano... lavoro solo ed esclusivamente in Adobe RGB, sto imparando a convertire in CMYK, e il sRGB lo uso solo quando faccio il "salva per web"


Ma infatti.
Discorsi da bar.
Vai a farti un giro in quelle discussioni Canon Vs. Nikon che ti fai due risate, gente che si ammazza tra un po' per ribadire la propria superiorità (del corredo).
Very Happy
Io ho la digitale e ne apprezzo certe comodità. Ma dato che no ho fretta e non ho da consegnare le foto della domenica alla rivista per lunedì uso le mie fotocamere a pellicola che vanno più che bene e che ho sempre pagato poco.
Ma mi pare di capire leggendo indietro (ora non ricordo bene) che tu hai una FM2? Come ti trovi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andreacoter ha scritto:

scusa Pier ma credo che hai preso un granchio...
roger sosteneva che tutte stè foto sono scattate con digital reflex da 10 fps ultramoderne, io gli ho fatto presente che invece la maggior parte delle macchine che girano nello skate sono medioformato a pellicola.
nessuna guerra medio formato-reflex.
pura constatazione.


No, ok, forse mi sono espresso un po' male Ops Ops
Parte del post si riferiva a quanto scritto da Roger, ma il mio era un discorso molto più generale. E parlando in generale, continuo a pensare che l'utilizzo delle MF nella foto sportiva "editoriale" non sia una reale necessità o un vero plus qualitativo, ma solo una vera e propria "fighetteria"...
Corpi2

andreacoter ha scritto:

se poi vuoi andare a vedere le medio formato un paio di vantaggi ce li hanno:
1) il pozzetto si fà apprezzare molto se ami le inquadrature dal basso (te lo dice uno abbastanza stanco di stare sdraiato per terra!)


Posso dire una simpatica cattiveria? Very Happy
Se mi dici questa cosa mi viene da pensare che non hai mai usato una MF... Hai presente fare un panning con il mirino a pozzetto??? A lati invertiti?? Mi viene il mal di mare solo a pensarci! Surprised Surprised
Scherzi a parte, che il pozzetto sia comodo per certi angoli di ripresa è indubbio (non per niente ci sono tipo 10 modelli di mirini angolari per ogni DSLR sul mercato...) ma tutta questa comodità và a "donne di facili costumi" non appena devi fare delle riprese un po' meno "statiche"....

andreacoter ha scritto:

2) un' ipotetico corredino medioformato base (macchina un dorso e una lente) costa sull' usato ancora meno di una 5d, e comunque ha un rapporto qualità prezzo davvero ammirevole...
ciao! Smile


Ah guarda, qui sfondi una porta aperta, tanto che mi era proprio venuta voglia di ipotecare la prossima tredicesima in questa direzione... Smile

Pier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Ma mi pare di capire leggendo indietro (ora non ricordo bene) che tu hai una FM2? Come ti trovi?


Ho posseduto solo una fotocamera a pellicola... che ho ancora...
una gloriosa Zorki 4 con cui faccio un rullo all'anno...

Ma qualche fotocamera a pellicola l'ho usata, sia reflex che MF...
E un giorno o l'altro un'hasselblad me la voglio comprare...

Come mi ci trovo? sinceramente, u mezzo vale l'altro per me... sul digitale sono piuttosto fissato, e mi piace, talvolta, perdermi in disquisiszioni tecniche...
uando fotografo, penso a tempi, diaframmi, compongo e scatto... quindi mi trovo bene pressochè con tutto...

La pellicola l'ho sempre vista come un impedimento (sono della generazione... tutto e subito!) ed è per quello che non l'ho mai usata in modo costante... ma non ho pregiudizi, anzi, ammiro gli "artigiani", quelli ce ancora odorano i chimici da CO... ogni tanto mi piace far loro compagnia...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
roger ha scritto:
Ma mi pare di capire leggendo indietro (ora non ricordo bene) che tu hai una FM2? Come ti trovi?


Ho posseduto solo una fotocamera a pellicola... che ho ancora...
una gloriosa Zorki 4 con cui faccio un rullo all'anno...

Ma qualche fotocamera a pellicola l'ho usata, sia reflex che MF...
E un giorno o l'altro un'hasselblad me la voglio comprare...

Come mi ci trovo? sinceramente, u mezzo vale l'altro per me... sul digitale sono piuttosto fissato, e mi piace, talvolta, perdermi in disquisiszioni tecniche...
uando fotografo, penso a tempi, diaframmi, compongo e scatto... quindi mi trovo bene pressochè con tutto...

La pellicola l'ho sempre vista come un impedimento (sono della generazione... tutto e subito!) ed è per quello che non l'ho mai usata in modo costante... ma non ho pregiudizi, anzi, ammiro gli "artigiani", quelli ce ancora odorano i chimici da CO... ogni tanto mi piace far loro compagnia...


Ah la mitica Zorki. Avevo la 4k con il Jupiter 8. Poi la tendina ha iniziato a dare problemi, striscie chiare alla sinistra del fotogramma. Un peccato perchè mi dava grosse soddisfazioni anche con le diapositive.

Con la Zenza Bronica, mitica giapponese detta anche l'Hasselblad dei poveri (a torto ovviamente) ho scattato diapositive notevoli.
Se hai i soldi prenditi pure la svedese, altrimenti te la consiglio la Zenza.
Con ottiche PS sei a posto anche se io abituato a non guardare troppo certe cose andrei tranquillo anche con le S.
Ovviamente se hai in testa una SWC non hai alternative.

Chissà dove ho letto di questa FM2.

Chiedo scusa ai moderatori per i miei continui offtopic. Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
YUZA
nuovo utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 49
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="cremano"]
matteoganora ha scritto:
tu lavori in super rgb o in adobe rgb


La "s" prima di RGB sta per "small" e non per "super". l'sRGB è uno spazio colore ridotto rispetto all'AdobeRGB, da qui la "s" di Small. Wink

_________________
Fare o non fare, non c'è provare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LucaBarbera
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2005
Messaggi: 1321
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero tutte molto belle tecnicamente , ma cosa piu' importante coinvolgono. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="YUZA"]
cremano ha scritto:
matteoganora ha scritto:
tu lavori in super rgb o in adobe rgb


La "s" prima di RGB sta per "small" e non per "super". l'sRGB è uno spazio colore ridotto rispetto all'AdobeRGB, da qui la "s" di Small. Wink


spiegami anche la differenza cosi almeno capisco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="cremano"]
YUZA ha scritto:
cremano ha scritto:
matteoganora ha scritto:
tu lavori in super rgb o in adobe rgb


La "s" prima di RGB sta per "small" e non per "super". l'sRGB è uno spazio colore ridotto rispetto all'AdobeRGB, da qui la "s" di Small. Wink


spiegami anche la differenza cosi almeno capisco.


Circa 2 se non 3 anni fa se ne parlava già
Ci sono diversi fattori sull'utilizzo di uno più che dell'altro, la destinazione prima di tutto.
Alcuni hanno una gamma cromatica maggiore, altri meno, altri son predisposti a subire meno "traumi" nella conversione in quadricromia e quindi alla stampa.

Se cerchi ne avevano parlato parecchio.

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sights.it ha scritto:

No, ok, forse mi sono espresso un po' male Ops Ops
Parte del post si riferiva a quanto scritto da Roger, ma il mio era un...


bhè devi valutare situazione per situazione...

se sei da solo col tuo atleta in un' uscita apposta per far foto o se sei ad un contest on mille persone...

ci sono generi di sport che non amano i panning (quanti ne hai visti di bmx, skate e snow?)

credo che il vero svantaggio del MF, sia che è un pò + macchinoso, non pratico come una reflex di sicuro, però ha il suo fascino ed i suoi vantaggi. ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cremano
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 381

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2007 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="halone"]
cremano ha scritto:
YUZA ha scritto:
cremano ha scritto:
matteoganora ha scritto:
tu lavori in super rgb o in adobe rgb


La "s" prima di RGB sta per "small" e non per "super". l'sRGB è uno spazio colore ridotto rispetto all'AdobeRGB, da qui la "s" di Small. Wink


spiegami anche la differenza cosi almeno capisco.


Circa 2 se non 3 anni fa se ne parlava già
Ci sono diversi fattori sull'utilizzo di uno più che dell'altro, la destinazione prima di tutto.
Alcuni hanno una gamma cromatica maggiore, altri meno, altri son predisposti a subire meno "traumi" nella conversione in quadricromia e quindi alla stampa.

Se cerchi ne avevano parlato parecchio.


danke, ho provato già e ho trovato divese discussioni su questo fattore, infatti provando ho notato che utilizzandoli per la postproduzione i colori in adobergb noto proprio meno traumi e quindi piu' precisione nel regolare le varie tonalità e saturazioni.

danke
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi