Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:01 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è buona e la geometria interessante... forse la parte superiore della foto non ripaga quella inferiore che è piuttosto piacevole... cmq  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, Alex; sei molto consolante.
L'inconfessabile verità su questa foto è che, scaricandola su computer, mi sono reso conto di aver bruciato quasi completamente il cielo (era pressoché impossibile non farlo, credo). Allora ho fatto come uno dei generali del "dottor Stranamore" (l'hai presente? Quello che dice: "Beh, visto che ormai i missili sono partiti, tanto vale andare fino in fondo"). Sono andato fino in fondo, spingendo luminosità e contrasto ai limiti e ho visto che in quel modo spariva praticamente tutto il dettaglio, tranne il riflesso. All'inizio mi piaceva molto; riguardandola, non ne sono più tanto sicuro.
Comunque, grazie ancora e a presto
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Dai non t'abbattere... se hai visto il Dottor Stranamore dovresti essere già più felice perché la tua vita è più bella di sicuro
A parte gli scherzi: in questi casi limite conviene scattare una foto sottoesposta in raw salvando il cielo e poi lavorando selettivamente sull'altra... se scatti in RAW, al momento della conversione, puoi cambiare il livello di esposizione... magari unisci una esposta in modo corretto e una sottoesposta prendendo selettivamente quello che ti serve... è un'impresa molto più semplice di quello che potrebbe sembrare, soprattutto in foto tipo la tua che hanno dei "confini" abbastanza netti da aggiustare in PP. Questo è un modo... altri più bravi di me te ne potrebbero trovare tanti altri
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 12:00 am Oggetto: |
|
|
Alex, ci siamo rincorsi: mentre tu scrivevi la tua risposta qui, io commentavo una tua foto in cui avevi applicato una tecnica simile a quella che mi hai appena descritto, e ti chiedevo chiarimenti
Grazie mille, proverò (secondo Homer Simpson reinterpretato!)
Ciao
Guido _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 5:12 am Oggetto: |
|
|
tanto valeva clonare quei due rametti e ribaltare la foto
estremizzata al massimo, da riprovare assolutamente  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, caro (e mattiniero) Claudio!
Ci proverò. Una domanda che forse ti sembrerà ingenua: per "clonare" intendi riportarli di sotto con una qualche tecnica di copia-incolla o simile?
Ciao
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 4:43 am Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | Ci proverò. Una domanda che forse ti sembrerà ingenua: per "clonare" intendi riportarli di sotto con una qualche tecnica di copia-incolla o simile?
|
ciao Guido la mia era più una battuta ironica
per clonare ...con un programma di fotoritocco scegli un qualsiasi punto sorgente e lo copi in un'altro punto della foto, ma era tanto per dire, la foto non mi sembra tanto riuscita, manca il cielo riflesso, e per quanti esperimenti puoi fare, rimane una foto senza cielo ecco vista la location che merita il mio è un invito a rifarla cercando di conservare tutti i dettagli di un paesaggio, senza di quelli la foto è da buttare e scusami la sincerità  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 10:17 pm Oggetto: |
|
|
La sincerità mi va benissimo, specie quando è a fin di bene, come in questo caso.
Le battute, poi, certe volte non le capisco nemmeno dal vivo; figurati via computer!
Ciao
Guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 7:03 am Oggetto: |
|
|
Una occasione mancata; col cielo ben esposto sarebbe stata una bella foto; da riprovare (se ti trovi a passare sugli stessi luoghi)
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|