Autore |
Messaggio |
zioseb utente

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 466 Località: Sant'Alfio (Sicily)
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 7:51 pm Oggetto: pia luce |
|
|
Camera Nikon D50
F-stop f/5.6
Shutter speed 1/30 sec
Digital ISO 800
Lens sigma 10-20 _________________ NIKON D50 - Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 G-ED DX - Sigma 10-20 - AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm IF-ED VRII
-------------------------------------------------------
Si può dare solo ciò che ci appartiene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Humano bannato

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 763 Località: Donnas (Valle D'Aosta)
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
wow....  _________________ non bisogna avere paura.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti,veramente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
Molto intenso il gesto di questo signore che alza lo sguardo verso la lampada e lo accompagna con l'apertura-innalzamento delle braccia, come due ali che si aprono, un gesto di riverenza alla fonte di luce, a ciò che qui fende le sue tenebre personali....
Non alza le mani verso il sole o la luna o un sontuoso lampadario di cristallo... si rivolge ad una umile lampada a neon, ad una chiarezza lattea e fredda, a una luce anonima e un po' sciatta che nell'immaginario collettivo si collegava, soprattutto un tempo, a poveri interni di periferia, a cucine del dopocena , a lavori domestici poco edificanti..... o, peggio ancora, freddi interni ospedalieri o vecchie sale d'attesa ferroviarie.
Ma tu la addomestichi questa luce, le togli virulenza con una esposizione accurata e la fai diffondere ampia sul volto sereno del tuo protagonista, che sembra intento a rivolgere un gesto di fiduciosa apertura verso l'alto, che quasi assume una strana affascinante sacralità.....Nel buio disegni volute geometriche che segnano l'oscurità, riflessi di luce quasi impercettibili, ma io li vedo, che si ripercuotono come onde liquide nella realtà circostante influenzandola.
E la mia lettura e ce ne sono, come sempre tante altre, ma la più importante è sempre quella vera, quella che tu hai immaginato e sentito.....
Alla fine su tutto spicca una realtà indiscutibile: con un anziano signore, in un interno qualsiasi, hai dato dignità a un volto fra i tanti e simbolismo alla più anonima delle plafoniere.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zioseb utente

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 466 Località: Sant'Alfio (Sicily)
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: |
Alla fine su tutto spicca una realtà indiscutibile: con un anziano signore, in un interno qualsiasi, hai dato dignità a un volto fra i tanti e simbolismo alla più anonima delle plafoniere.
Ciao
Clara |
Grazie Clara della tua visita e della tua personalissima lettura che con molto piacere ho letto e apprezzato.
Buon inizio settimana
Seb _________________ NIKON D50 - Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 G-ED DX - Sigma 10-20 - AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm IF-ED VRII
-------------------------------------------------------
Si può dare solo ciò che ci appartiene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Nel ricordarti di regolare la tua firma su 3 righe, son rimasto stupefatto dal riflesso del cerchio di luce negli occhi del soggetto e dall'istante catturato, quasi a dire "sia fatta la luce" oppure la celebre frase cinematografica "si puo' fare".  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robyna utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 772 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetto potenzialmente banale o poco interessante assume con questa immagine una valenza singolare, originale, supportato da una buona tecnica e da alcuni elementi che sono un innegabile valore aggiunto.
Bello vedere quest'uomo che emerge dal buio, i cui tratti si fanno più leggibili man mano che ci si avvicina alla luce: il volto, le mani, gli occhi, intensi, che riflettono la fonte luminosa...tutto ha un senso, e una semplice plafoniera diviene una luce originaria, promordiale.
Un'idea notevole, e un'altrettanto efficace realizzazione.
Molto bella
Ciao
Roby _________________ Cogito ergo...presumo di essere!
Il sito del mio primo romanzo fantasy---> "La Voce dei Meil'ar"
Il mio blog brontolone---> Miss Grumbler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zioseb utente

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 466 Località: Sant'Alfio (Sicily)
|
Inviato: Mar 20 Nov, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Robyna ha scritto: | Un soggetto potenzialmente banale o poco interessante assume con questa immagine una valenza singolare, originale, supportato da una buona tecnica e da alcuni elementi che sono un innegabile valore aggiunto. .......
Roby |
Grazie Roby del tuo pensiero _________________ NIKON D50 - Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 G-ED DX - Sigma 10-20 - AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm IF-ED VRII
-------------------------------------------------------
Si può dare solo ciò che ci appartiene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 8:09 am Oggetto: |
|
|
davvero bella; ma come ti vengono queste idee?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|