Wallride |
|
|
Wallride |
di roy batty |
Mar 30 Ott, 2007 11:13 pm |
Viste: 284 |
|
Autore |
Messaggio |
roy batty nuovo utente
Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 24 Località: AL
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 2:13 pm Oggetto: Wallride |
|
|
Nicola Casadei nei dintorni di Sanremo.
Foto non soddisfacente per il ramo in faccia, più che altro chiedo C&C riguardo l'illuminazione, grazie! _________________ Canon 30D + 10-22 mm f:3.5-4.5 + 60mm f:2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roy...
Ramo a parte...
Secondo me dovevi lasciare che la luce ambiente prevalesse, e usare il flash con la parabola più chiusa (zoomata) e il flash posizionato più in basso, creando così una lama di luce sulla sponda che terminava illuminando il rider. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 3:24 pm Oggetto: Re: Wallride |
|
|
roy batty ha scritto: | Nicola Casadei nei dintorni di Sanremo.
Foto non soddisfacente per il ramo in faccia, più che altro chiedo C&C riguardo l'illuminazione, grazie! |
Ciao uomo,
beh, la situazione certo non era delle più semplici, gli alberi nella parte superiore della foto molto quasi totalmente in ombra, la parte inferiore con terra piuttosto chiara, non è semplice trovare il giusto compromesso.
Di primo acchito non saprei in che direzione andare per migliorarla...
Se hai avuto la possibilità di fare più scatti magari avresti potuto provare a sottoesporre ulteriormente, saturando la terra in basso e delegando al flash la giusta esposizione del soggetto (ma perdendo ogni dettaglio del boschetto sullo sfondo).
Se invece questo passaggio non era ripetibile non potevi fare molto meglio, hai trovato un buon compromesso che lascia un po' di margine per lavorare in PS.
L'idea di Matteo è sicuramente valida, anche se non certo facile da realizzare (ma il bello della fotografia infondo non è proprio questo??)
Chiudendo la parabola avrai la luce giusta solo in punto ben preciso del wallride, e devi scattare solo in quella frazione di secondo, cosa non sempre semplice con un rider che viaggia a 50km/h..
Non so se sbaglio ma io vedo un po' di micromosso, confermi?
Purtoppo non è sempre facile evitarlo con soggetti del genere, vista la (grossa) limitazione del sincroflash a 1/250 l'unica soluzione è un flash con una durata lampo infinitesimale, oppure un "bundle" di flash a slitta in parallelo in HSS.
Ciao!
Pier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, peccato solo per il ramo... _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roy batty nuovo utente
Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 24 Località: AL
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi, Matteo e Pier.
Il wallride era in ombra, quindi di luce ambientale c'era poco o nulla. Il flash era a media altezza, circa un metro, concordo ora rivedendo la foto alla luce dei vostri commenti, che una posizione inferiore con luce diagonale avrebbe reso l'immagine più interessante. Sulla parabola più chiusa, purtroppo ora non so a quanto fosse, anche se in quella giornata ricordo vagamente di non essermi spostato molto dai 35 mm. Riguardo alla saturazione, effettivamente ha senso... sempre col senno di poi  _________________ Canon 30D + 10-22 mm f:3.5-4.5 + 60mm f:2.8 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|