Autore |
Messaggio |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 12:17 am Oggetto: montevecchia (nov 07) |
|
|
commenti e suggerimenti sono bene accetti.
dorotea
70 mm
1/60 sec f 8
iso 200
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 12:24 am Oggetto: |
|
|
nanoraduno gastronomico NonSoloFoto
ecco altri scatti di montevecchia, da lassù si vede tutta la pianura padana: domenica scorsa si vedevano gli appennini a sud ed il monte rosa innevato ad ovest... uno spettacolo!
Descrizione: |
questa è la stessa inquadratura di quella ai commenti ma 18 mm 1/125 sec |
|
Dimensione: |
116.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1014 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1014 volta(e) |

|
Descrizione: |
il particolare di una casa |
|
Dimensione: |
108.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1014 volta(e) |

|
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 10:29 am Oggetto: |
|
|
....
Tea lo scatto d'apertura è tutto " impastato " la prossima volta si scavalca ( sperando in una non denuncia ) e si eliminano i disturbi in primo piano
Ieri si vedeva la Madonnina .... oggi nebbia diffusa
.... devo informarmi sui costi per usare la villa ( ultimo scatto ) come location ma visto il livello dei lavori ( e delle modelle ) che entravano penso sia decisamente fuori portata
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
"impastato", luca? non è l'effetto del teleobiettivo? a me piaceva proprio per quello
adesso che so che la domenica mattina sei sempre lì... chissà, magari qualche volta veniamo a vedere la madonnina
grazie per la visita!
dorotea
p.s.: quando c'è da scavalcare sono sempre pronta
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
Eh si, è proprio impastato Tea... molto meglio il secondo allora, che è di ampio respiro e non porta tutta l'attenzione sulle parti con più difetti.
Strano, però.. mi sa che pure la compressione ci ha messo lo zampino.. credo che il jpg con tutte quelle foglie sia andato nel pallone
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
possibile, belgarath... scatto in raw, salvo in tiff e risalvo in jpeg compresso per la galleria... sono andata a guardare il tiff e l'ho confrontato con il jpeg... tutto un altro pianeta!
credo che questo voglia dire che non tutte le foto possono essere postate nella galleria... giusto?
grazie per il commento
dorotea
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
takeiteasy ha scritto: | possibile, belgarath... scatto in raw, salvo in tiff e risalvo in jpeg compresso per la galleria... sono andata a guardare il tiff e l'ho confrontato con il jpeg... tutto un altro pianeta!
credo che questo voglia dire che non tutte le foto possono essere postate nella galleria... giusto?
grazie per il commento
dorotea |
Ma ci credi davvero Tea a quello che hai scritto? Un giorno ne parliamo a quattrocchi...
Nel frattempo considera che io scatto solo in JPG... di RAW ne fatti solo qualche decina e per provarli (bisogna sempre cercare di conoscere il più possibile).
Comunque mai avuto problemi di compressione, neanche dal JPG... spero di potertelo dimostrare di persona non a chiacchiere
Ciao ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 12:51 am Oggetto: |
|
|
Silvano, stai sostenendo che la compressione jpg non sia lossy?
Giusto per capirci...
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 1:12 am Oggetto: |
|
|
takeiteasy ha scritto: | credo che questo voglia dire che non tutte le foto possono essere postate nella galleria... giusto?
|
Beh, quello è il caso limite, e dipende anche da quanto sei disposta a pagare in termini di qualità per la... gloria
Più esattamente vuol dire che alcuni tipi di immagine verranno danneggiati sensibilmente quando li comprimerai in jpg per farli rientrare nelle dimensioni limite della galleria (a quel punto puoi cercare di migliorare la situazione riducendo le dimensioni della foto anzichè alzare la compressione).
Tanto più nette sono le separazioni fra gli elementi dell'immagine (caso limite: bianco che diventa nero e viceversa), tanto peggiore sarà il risultato.. tipicamente con scenari naturali capita con foto di rami o comunque con molte "linee", viceversa se i passaggi sono morbidi e graduali potrai spingerti abbastanza in là con la compressione senza avere grossi decadimenti.
Come tutti i formati lossy (ad esempio vale anche per gli mp3 o i divx), successivi salvataggi a partire da un file già compresso peggiorano ulteriormente la situazione, meglio allora ripartire ogni volta dal file non compresso (il tif ad esempio).
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 7:04 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Eh si, è proprio impastato Tea... molto meglio il secondo allora, che è di ampio respiro e non porta tutta l'attenzione sulle parti con più difetti.
Strano, però.. mi sa che pure la compressione ci ha messo lo zampino.. credo che il jpg con tutte quelle foglie sia andato nel pallone
 |
Ciao
condivido il giudizio, compreso il JPG
Saluti
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Silvano, stai sostenendo che la compressione jpg non sia lossy?
Giusto per capirci... |
Tento di spiegarmi caro belgarath anche se so in anticipo che non sarà facile per me
Mi avete costretto ad informarmi sul termine lossy... non ho difficoltà ad ammettere di non averlo mai sentito... vabbè... ora lo so!
Passiamo al problema. Io non sostengo che la compressione JPG non sia lossy, sostengo solo che se una foto ridotta è impastata vuol dire che anche l'originale lo è (RAW o JPG che sia) ma non ci si fa caso per le enormi dimensioni (provare per credere)!
Non voglio impelagarmi in noiosi e difficilmente comprensibili calcoli matematici ma cercherò di essere pratico... credo che tutti conosciate il circolo di confusione il cui effetto lo si può notare facilmente su quei cartelloni pubblicitari sulle strade larghi tre o quattro metri... se osserviamo un particolare dell'immagine (per esempio di un'occhio) a 20/30 cm. non riconoscerete i dettagli che compongono appunto l'occhio ma vedrete una massa di puntini più o meno grandi e distanziati differentemente tra loro; se invece osserviamo tutta la foto da 20 mt vedremo un'immagine dettagliata nei minimi particolari... proprio come la stessa stampata in formato 10 x15 vista a 20 cm.!
Se la foto di partenza (negativo o file) è impastata, sfocata o altro rimane tale sia che la stampiamo su 3/4 metri sia su un 10 x 15 cm! Proprio per il sopracitato circolo di confusione!
Una cosa simile accade quando si riduce un file. Se la foto di partenza è dettagliata, nitida e corretta lo sarà anche un avatar 80 x 80 (figuriamoci una 1024 x 768). Ovviamente bisognerà applicare una giusta maschera di contrasto per ovviare al problema della drastica riduzione numerica dei pixel che compongono l'immagine (specialmente sulle curve e linee oblique).
Non so belgarath se in poche righe sono riuscito a farmi capire almeno un po'... caso mai ci torniamo sopra... ora ho anche dovuto scrivere in fretta
Aggiungo: sottolineo che è importante la distanza con cui si osserva la foto. In un 70 x 100 visto a 2/3 metri si ha lo stesso effetto di un 10 x 15 visto da 30/40 cm o di un avatar da 80 x 80 osservato a 10/20 cm.
Per chi vuole saperne di più sul circolo di confusione cominciate col dare un'occhiata qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Circolo_di_confusione
Ciao
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Occhio che qui stiamo confondendo due cose molto diverse, un conto è l' "impastamento" della foto di partenza, un conto è quello che ci mette di suo la compressione.
Per la prima cosa vale il discorso su riduzioni di dimensione, circoli di confusione, maschera di contrasto ecc., per la seconda no... un'immagine con determinate caratteristiche, se viene compressa jpeg, farà emergere degli artefatti a prescindere da quanto sia nitido l'originale... anzi, per assurdo più nitido è e più verrà degradato (anche se ovviamente il risultato potrebbe essere migliore di una foto confusa su cui la compressione non ha fatto quasi nessun danno).
In questi casi, dobbiamo abbassare la quantità di compressione (e alzare le dimensioni dell'immagine) per mantenere una certa qualità visiva, e se abbiamo un limite, la cosa può creare problemi.
La mia ipotesi era che, essendo la foto di Tea troppo impastata se raffrontata alle altre, la compressione avesse fatto il suo (anche se a dire il vero non mi sembrava uno dei tipici "casi problematici"), ed è stata rafforzata da quanto ha detto Tea stessa, ossia che il tiff è migliore.
BTW, mi sono guardato la tua gallery, e di conferme a tutto ciò ne ho trovata più di una.. ed è assolutamente normale, anche tu sottostai alle leggi della fisica
Fornisco adeguato supporto di link se dovesse servire
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Occhio che qui stiamo confondendo due cose molto diverse, un conto è l' "impastamento" della foto di partenza, un conto è quello che ci mette di suo la compressione.
Certo, mi sembra ovvio! Ma non è confusione (credo), volevo solo dire che ritengo più importante che la foto di partenza debba essere NON IMPASTATA ma poi è altrettanto ovvio che tutta la procedura di ridimensionamento e applicazione della maschera di contrasto debba essere fatta a regola d'arte... altrimenti tutto va a farsi benedire!
Per la prima cosa vale il discorso su riduzioni di dimensione, circoli di confusione, maschera di contrasto ecc., per la seconda no... un'immagine con determinate caratteristiche, se viene compressa jpeg, farà emergere degli artefatti a prescindere da quanto sia nitido l'originale... anzi, per assurdo più nitido è e più verrà degradato (anche se ovviamente il risultato potrebbe essere migliore di una foto confusa su cui la compressione non ha fatto quasi nessun danno).
Certo che gli artefatti appaiono quando comprimi ma la bravura sta proprio qui... limitare i danni fino a farli passare quasi inosservati
In questi casi, dobbiamo abbassare la quantità di compressione (e alzare le dimensioni dell'immagine) per mantenere una certa qualità visiva, e se abbiamo un limite, la cosa può creare problemi.
La mia ipotesi era che, essendo la foto di Tea troppo impastata se raffrontata alle altre, la compressione avesse fatto il suo (anche se a dire il vero non mi sembrava uno dei tipici "casi problematici"), ed è stata rafforzata da quanto ha detto Tea stessa, ossia che il tiff è migliore.
La mia convinzione invece è che anche l'originale sia piuttosto impastato ma è solo una mia ipotesi non avendo sottomano l'originale.....
BTW, mi sono guardato la tua gallery, e di conferme a tutto ciò ne ho trovata più di una.. ed è assolutamente normale, anche tu sottostai alle leggi della fisica
Eccerto caro belgarath... che pensavi fossi un extraterrestre?
Fornisco adeguato supporto di link se dovesse servire
Mi piacerebbe parlarne ma, oltre il tempo, credo che rischieremmo di diventare noiosi...
 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che noiosi lo siamo già Silvano
Però a volte è un piccolo prezzo da pagare per evitare che un ignaro passante legga e fraintenda.. uscendone con la convinzione che RAW = jpeg, ossia lossy = lossless (mi risuona la tipica frase "gli emmepitrè si sentono come i ciddì") e che basti l'abilità e la fortuna (a seconda di cosa ritraiamo) per evitare certi problemi.
Per scongiurare questo, ben venga la noia!
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Su questo mi trovi perfettamente d'accordo!
Però voglio dirti un'ultima cosa... è vero che i ciddì sono migliori degli emmepitre come la TIF è migliore della JPG ma dovendo usare l'emmepitre o la JPG (per ovvi motivi di spazio) cerchiamo di trattarla nel miglior modo possibile e ci regalerà dei risultati stupefacenti con poco!
Consideriamo una cosa: una TIF (BMP o RAW eccetera) oscilla da circa 20 a 50 mega, la stessa foto postata qui non deve superare, per essere visionata e commentata, a 320 Kb in JPG... c'è un rapporto spaventoso di riduzione eppure se ben fatta hai lo stesso effetto finale della TIF che devi, per osservarla, ridurla al formato monitor (1024, 1280 eccetera) con un visualizzatore d'immagine... a meno che tu non abbia un monitor da "100 pollici"; esempio sicuramente semplicistico ma, penso, realistico
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Verissimo, ancor più nel settore audio, dove i margini di miglioramento a seconda della codifica impiegata (di mp3 ce ne sono tanti tipi, e non esistono certo solo quelli), a sostanziale parità di dimensioni (e qui si vede la differenza con le immagini, dove le dimensioni possono anche raddoppiare in uno step di compressione, per restare ai jpeg), consente di ottenere una davvero elevata differenziazione nella qualità.. mentre con le nostre foto siamo per ora molto più limitati, tant'è che in fase di posting siamo ancora là a fare tentativi e ad imprecare con la mano sullo slider Qualità.. o in alternativa a caricare il tutto su un server proprio
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Sperando sia utile a qualcuno (e che Tea non si arrabbi) ho fatto una prova dopo l'intelligente e istruttiva chiacchierata con belgarath...
Non accettando (il forum) TIF ne BMP o optato per un crop in PNG (per mantenere il più possibile la qualità originale) NON RIDIMENSIONATO della foto originale.
Nelle cinque foto JPG (di seguito dopo il PNG) ho rispettivamente compresso le JPG di: 1, 5, 10, 20 e 50 ottenendo il seguente peso:
01 - Crop dall'originale in PNG - 213 Kb
02 - Crop dall'originale in JPG - compressione minima (1) - 87,9 kb
03 - Crop dall'originale in JPG - compressione 5 - 47,4 kb
04 - Crop dall'originale in JPG - compressione 10 - 30,4 kb
05 - Crop dall'originale in JPG - compressione 20 - 19,3 kb
06 - Crop dall'originale in JPG - compressione 50 - 10,01 kb
Come si può vedere fino ad una compressione 20 (dove un file originale PNG è di 213 Kb e l'originale in TIF e di ben 474 Kb ma non è possibile postarla) l'immagine è più che accettabile.
Consideriamo che quando si riduce una nostra foto a circa 1000 pixel di lato largo per rientrare nei 320 Kb permessi ci vuole una compressione che va da 5 ad un massimo di 10.
Spesso leggo commenti tipo: la compressione ha fatto danni... non è la compressione che fa danni è come la si fa... a volte crea artefatti, squadrettamenti eccetera ma sono casi non frequenti se lavoriamo bene e con un'immagine di base buona.
Importante: nessuna delle immagini allegate ha subito modifiche, ne maschera di contrasto ne altro!
Silvano
__________________________________________________
Originale intero con particolare
Crop non ridimensionato in PNG - 213 Kb
Crop non ridimensionato in JPG - Compressione 1 - 87,9 kb
Crop non ridimensionato in JPG - Compressione 5 - 47,4 kb
Crop non ridimensionato in JPG - Compressione 10 - 30,4 kb
Crop non ridimensionato in JPG - Compressione 20 - 19,3 kb
Crop non ridimensionato in JPG - Compressione 50 - 10,1 kb
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Interessante tutorial, ma consentimi di dire che l'esempio scelto non è molto significativo: analizzi una transizione da (circa) R126 G76 B67 a (sempre circa) R135 G98 B80.. troppo simili per generare artifatti significativi.
Che nella maggior parte delle fotografie (e con un po' di cura) questi non ci siano o siano minimi, siamo d'accordo.. e ci mancherebbe, il formato jpeg è fatto su misura per le situazioni reali, ma basta pescare qualcosa di un po' più brusco, e le cose cambiano.
E in fondo, di questi casi si parlava, ossia della foto di Tea, ma ancor più di altri esempi capitati qui.. non è un caso che Franco sia intervenuto, visto che ci ha avuto a che fare recentemente nella sua "Passeggiata autunnale nel parco".
Dalla tua gallery ho pescato due immagini significative, allego i png croppati, ma basta controllare lì per verificare che gli artefatti si vedono anche al 100%. E sto parlando di immagini trattate da te e di dimensioni finali attorno ai 300Kb, quindi abbondantemente fuori dal limite per gli allegati.
Morale: la compressione fa danni, nella maggior parte dei casi non
grossi, e ancora meno se sappiamo prevenirli... ma li fa.
(Tip per chi fosse interessato a proseguire nell'analogia musicale: provare a comprimere un brano di classica e uno di rock, normali, senza andare a pescare chime, ringing e compagnia bella).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
156.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 922 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 922 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
caro belgarath.. non posso dire che hai torto ma gli esempi che mi hai portato non sono efficaci... la a2.png soffre principalmente di aberrazione cromatica che è più evidente (se non vado errato è stata fatta con un obiettivo Fujinon) e poi se mi ingrandisci un particolare va a farsi fottere il discorso sul circolo di confusione
La a1.png invece non fa testo per il semplice fatto che quell'immagine l'ho lavorata con almeno cinque livelli e a formato già ridotto e, comunque, gli artefatti sono contenuti se li guardi a rapporto 1:1... (come si dovrebbe guardare una foto....)
Comunque credo che stiamo dicendo la stessa cosa solo che tu sei meno tollerante di me sui danni che procura la compressione.. o sbaglio?
Ma che dici a proposito... sarà interessante per qualcuno la nostra chiacchierata semi tecnica? O rischiamo di essere mandati a quel paese?
Silvano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente stiamo guardando lo stesso bicchiere, mezzo pieno o mezzo vuoto.
E altrettanto sicuramente se continuiamo a postare esempi che per l'altro non sono significativi non approdiamo a nulla.
L'ho detto che sono crop (e l'ho detto che il tutto si vede anche al 100%) ma mi sembrava meglio mostrare casi tratti dalla tua gallery (un caso reale), più che postare svalangate di esempi ad hoc.
Circolo di confusione, aberrazione cromatica, fringing, lavorazione, livelli, sono tutte cose da tenere in conto, ma sono cose che influiscono su un problema che comunque esiste, ma che non è confondibile con uno di questi.
A me premevano due cose:
- far sapere qui che esistono casi che rendono senza senso la frase "mai avuto problemi con i jpg" (perchè al di fuori ce ne sono a iosa, basta che vedi i test delle camere, anche su FotoCult.. RAW vs. JPG è un criterio di valutazione).
- richiamare alcuni concetti base per evitare disgrazie a bravi fotografi che non hanno magari tanta pratica con queste cose, e vedono vanificato il loro lavoro per scelte sbagliate (vedi comprimere di più vs. ridimensionare).
L'ho fatto, mi ritengo soddisfatto, chiudo
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|