Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 2:55 pm Oggetto: Paesaggio nel Volterrano |
|
|
DMC FZ50, f/4, 1/200 sec, ISO 100, lungh. Foc. circa 200 mm equiv.; 22/8/2007 ore 19:07
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente un buon fotogramma che si lascia guardare per la sinuosità delle colline accompagnata dalle tonalità pastello..
Forse, non volermene, avrei dato un pò di pdc in più poichè lo sfondo sembra slavato..
Bello scatto comunque .. Bravo
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 08 Nov, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per l'osservazione, in effetti mi rendo conto ora che avrei potuto e dovuto stringere il diaframma e allungare il tempo.
Lo sfondo in lontananza comunque risente un po' anche di un inizio di foschia conseguente all'ora, le sette del pomeriggio; tieni poi conto che le distanze sono un poco compresse perchè stavo usando l'equivalente di un 200 mm, sicché lo sfondo era in realtà più lontano di quel che sembra e, forse, aumentare la profondità di campo forse non avrebbe risolto il problema.
Ciao e grazie di nuovo
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 1:08 am Oggetto: |
|
|
Personalmente avrei eliminato la parte con la foschia in alto.
Ciao
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 8:08 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Ti ringrazio per l'osservazione, in effetti mi rendo conto ora che avrei potuto e dovuto stringere il diaframma e allungare il tempo.
Lo sfondo in lontananza comunque risente un po' anche di un inizio di foschia conseguente all'ora, le sette del pomeriggio; tieni poi conto che le distanze sono un poco compresse perchè stavo usando l'equivalente di un 200 mm, sicché lo sfondo era in realtà più lontano di quel che sembra e, forse, aumentare la profondità di campo forse non avrebbe risolto il problema.
Ciao e grazie di nuovo |
In PW con l'aiuto delle maschere puoi tranquillamente eliminare quella nebbiolina di fondo...
Sta di fato che rimane un'ottimo scatto..
COmplimenti ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
1) Ho eseguito l'intervento suggerito da Inox-mdp (a proposito, grazie); in effetti già avevo avuto intenzione di farlo, poi avevo rinunciato per conservare il cespuglio verde nell'angolo destro, che mi sembrava bilanciare meglio la foto, e contemporaneamente lasciare la casa sulla diagonale principale del fotogramma. Mi sembra però di esserci riuscito abbastanza anche nell'immagine tagliata, qui acclusa (finalmente ho imparato a farlo!), anche se ho dovuto saccrificare un bel po' dei cipressetti in fila. Secondo voi, è meglio?
2) Non sono ancora capace di lavorare in modo soddisfacente con photoshop per fare l'intervento suggerito da Vivendart, che ri-ringrazio: evidentemente devo imparare a lavorare selettivamente sulla sola parte alta del fotogramma, senza modificare quella bassa che non sopporterebbe un ulteriore aumento di 'sharpness'; ma come si fa? ora come ora non so dove mettere le mani (ma prima di morire voglio ben imparare...).
Ancora grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 412 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
E' decisamente migliore Franco...
Per non saper lavorare con Photoshop, come dici tu, devo dire che sei stato davvero bravo...
Complimenti ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto !!!
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 09 Nov, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di nuovo Vivendart, grazie Marco
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|