qualcosa di semplice, ma utile |
|
|
qualcosa di semplice, ma utile |
di pistis |
Dom 04 Nov, 2007 10:57 pm |
Viste: 168 |
|
Autore |
Messaggio |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:58 pm Oggetto: qualcosa di semplice, ma utile |
|
|
una prova, mi piaceva il colore intenso! _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:02 pm Oggetto: semplicità |
|
|
ogni commento è ben accetto. _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere il flash in queste situazioni. Se vuoi creare qualcosa di buono, un risultato plastico, che offra una certa tridimensionalità, affidati ad una luce diffusa, naturale o artificiale.
I cromatismi qui, e anche le geometrie, possono essere sfruttate per creare qualcosa di gradevole.
Hai un soggetto immobile, statico, quindi cerca di studiare meglio il punto di ripresa e cosa inserire nel fotogramma. Io ad esempio avrei evitato la cornice della porta. E attento alle linee, che devono essere dritte!
Riprova!
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2007 7:12 am Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Lascia perdere il flash in queste situazioni. Se vuoi creare qualcosa di buono, un risultato plastico, che offra una certa tridimensionalità, affidati ad una luce diffusa, naturale o artificiale.
I cromatismi qui, e anche le geometrie, possono essere sfruttate per creare qualcosa di gradevole.
Hai un soggetto immobile, statico, quindi cerca di studiare meglio il punto di ripresa e cosa inserire nel fotogramma. Io ad esempio avrei evitato la cornice della porta. E attento alle linee, che devono essere dritte!
Riprova!
Roberto |
quoto tutto.
Buoni scatti!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|