photo4u.it


Linee di luce
Linee di luce
Linee di luce
OLYMPUS OPTICAL CO.,LTD C720UZ - 9.9mm
1/5s - f/3.2 - 200iso
Linee di luce
di iw9fy
Mar 09 Ott, 2007 3:04 pm
Viste: 121
Autore Messaggio
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 8:29 am    Oggetto: Linee di luce Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 11 Ott, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto è bello. Però secondo me va ambientato meglio.
Ad esempio, se quella vetrata dietro, che così sembra messa un pò per caso, fosse stata grande quanto l'inquadratura, avresti creato un'atmosfera, molto probabilmente.
Così invece il risultato è un pò asettico: sembra una foto scattata in un museo. Se per caso la lampada è la tua, proverei a mettere la macchina in manuale e fare diversi esperimenti di inquadratura, fino ad arrivare al close-up, e proverei a variare l'esposizione. Forse se sottoesponi molto metti in evidenza i riflessi delle strutture in maniera più efficace.

Da rivedere.

Roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Il soggetto è bello. Però secondo me va ambientato meglio.
Ad esempio, se quella vetrata dietro, che così sembra messa un pò per caso, fosse stata grande quanto l'inquadratura, avresti creato un'atmosfera, molto probabilmente.
Così invece il risultato è un pò asettico: sembra una foto scattata in un museo. Se per caso la lampada è la tua, proverei a mettere la macchina in manuale e fare diversi esperimenti di inquadratura, fino ad arrivare al close-up, e proverei a variare l'esposizione. Forse se sottoesponi molto metti in evidenza i riflessi delle strutture in maniera più efficace.

Da rivedere.

Roberto


Grazie roberto del tuo prezioso consiglio cerchero di rifotografarla come dici tu topodichè la postero di nuovo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Russolillo
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 394
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Colore, luci e soggetti interessanti. La composizione l'avrei rivista: magari la finestra l'avrei staccata dal soggetto in primo piano ed avrei cercato un dialogo tra i due tipi di luce.
_________________
CANON EOS 400D
Galleria su Fotoarts --- Blog: Gennaro Russolillo --- La mia galleria Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi