photo4u.it


Stretching
Stretching
Stretching
Canon EOS 350D DIGITAL - 300mm
1/200s - f/5.6 - 200iso
Stretching
di johnnyd
Sab 03 Nov, 2007 4:50 pm
Viste: 441
Autore Messaggio
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 4:52 pm    Oggetto: Stretching Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre bene accetti
_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' debole la nitidezza sul soggetto che tende un po' a disperdersi nella composizione.

Avrei provato con un ingrandimento maggiore ed un diaframma piu' chiuso per dar maggior risalto all'insetto. Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto faurbis sulla nitidezza,buona la compo e simpatica la posa. Ok!
_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il diaframma era tutto aperto, anche l'ingrandimento.. l'unica cosa su cui avrei potuto lavorare di più magari era la nitidezza...
grazie dei suggerimenti Wink

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare più che faccia Yoga LOL

La maf non è precisa, e la compo l'avrei vista più stretta con il soggetto in basso a dx.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faurbis è stato più che esaustivo nel sottolineare le carenze dello scatto suggerendoti, di conseguenza, i modi per migliorarla. A quello che ha detto il mod aggiungo che ti avrebbe sicuramente aiutato un diverso punto di ripresa che intercettasse una luce leggermente più debole Ok!

P.S: con cosa hai scattato?

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

johnnyd ha scritto:
il diaframma era tutto aperto, anche l'ingrandimento.. l'unica cosa su cui avrei potuto lavorare di più magari era la nitidezza...
grazie dei suggerimenti Wink


infatti lo dovevi chiudere... Trattieniti Trattieniti Trattieniti LOL LOL

_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amedeo dtl ha scritto:
johnnyd ha scritto:
il diaframma era tutto aperto, anche l'ingrandimento.. l'unica cosa su cui avrei potuto lavorare di più magari era la nitidezza...
grazie dei suggerimenti Wink


infatti lo dovevi chiudere... Trattieniti Trattieniti Trattieniti LOL LOL

avevo letto male il commento.. f8 per queste situazioni va bene?

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

johnnyd ha scritto:
il diaframma era tutto aperto, anche l'ingrandimento.. l'unica cosa su cui avrei potuto lavorare di più magari era la nitidezza...
grazie dei suggerimenti Wink

Essendo su un forum di fotografia mi permetto di sottolineare due cose inesatte (o che non ho capito) che hai scritto:

1) il diaframma era tutto aperto, anche l'ingrandimento.. ...anche l'ingrandimento era aperto?
Che vuol dire? Forse intendevi troppo lontano?
2) l'unica cosa su cui avrei potuto lavorare di più magari era la nitidezza..
La nitidezza è una percezione ed è con una somma di fattori che si arriva ad essa... una messa a fuoco corretta, la qualità dell'ottica, soggetto e fotocamera il più immobili possibile oppure un tempo di otturazione adeguato al movimento della fotocamera e/o soggetto, illuminazione usata e contrasto generale della scena (un'illuminazione radente procura, di norma, una sensazione di maggior nitidezza), il diaframma usato (più si chiude più aumenta la zona di fuoco e, normalmente, la nitidezza ai bordi aumenta... ma bisogna fare attenzione a non usare diaframmi troppo chiusi se non è indispensabile perchè oltre un certo limite si torna indietro in quanto oltre f/11 subentra un'altro difetto: la diffrazione e quindi la qualità ai bordi diminuisce...), nel caso del digitale l'applicazione e l'uso corretto della maschera di contrasto e tante altre cosette che ora non è il caso di citare...

Nella tua foto ci vedo diversi problemi... hai praticamente lasciato sulla parte destra la foglia per intero per di più fortemente illuminata, se avessi solo leggermente cambiato angolazione la riflessione si sarebbe attenuata (si vede nel mirino), inoltre ne hai lasciata troppa di foglia che, essendo così sfocata e con quella brutta macchia biancastra, distoglie troppo l'attenzione dal soggetto principale.

Se non ti da fastidio ti posto un esempio di come si può migliorare una foto semplicemente scurendo una parte che disturba, effettuare un taglio (crop) diverso, clonare delle zone non belle a vedersi e applicare un po' di maschera di contrasto per cercare di renderla più nitida dopo il ridimensionamento!

Ciao
Silvano

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per ingrandimento intendevo il fatto che ero già alla distanza minima di messa a fuoco e al massimo della focale consentita dall'obiettivo.
Ti ringrazio per questa lezione, avrò tutto a mente per le prossime prove.

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi