photo4u.it


palazzolo
Vai a Precedente  1, 2
palazzolo
palazzolo
palazzolo
di .stefania.
Gio 01 Nov, 2007 10:43 am
Viste: 694
Autore Messaggio
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.stefania. ha scritto:
uaaaaaaaàà... sigh, io non ho usato un telefonino, quantomeno una digitale!!
ho usato... la mia nuova (nuova per me) LEICA! [...cut]


E pensare che si vuol sempre dare la colpa al digitale, invece sbagliano anche le Leica.... LOL

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai scelto quell'avatar vuol sicuramente dire che hai una bella e forte ambizione Smile
I difetti te li hanno detti già tutti quindi non li ripeto... per quanto riguarda la paura che hai posso dirti che è immotivata per il semplice fatto che basta far finta di fotografare la via, un balcone... insomma fingi di essere interessata ad altro... guardi in alto (o in basso) prima di inquadrare poi porti la fotocamera all'occhio e inquadri quello che stai facendo finta di fotografare e ne approfitti per controllare la messa fuoco e l'esposizione... al momento che ritieni più opportuno inquadri e click!
Ti garantisco che funziona anche se il soggetto è rivolto verso di te... spesso mi dicono: Mi scusi... pensando di darmi fastidio Smile

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Italian Comrade
utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 145
Località: Italia Centrale

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo con la pellicola, l'incognita è poi il laboratorio di sviluppo; diventa difficile stabilire per noi osservatori lontani, e osservatori di una scansione, cosa è nello scatto, cosa nella pellicola, cosa nel lavoro di sviluppo&stampa.

Confermo che i contrasti alteluci/ombre appaiono stranamente accentuati per essere film; a meno che non avevi caricato un 25-ASA ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Italian Comrade ha scritto:
Purtroppo con la pellicola, l'incognita è poi il laboratorio di sviluppo; diventa difficile stabilire per noi osservatori lontani, e osservatori di una scansione, cosa è nello scatto, cosa nella pellicola, cosa nel lavoro di sviluppo&stampa.[...cut]


Alla tua giusta osservazione aggiungerei che per chi si dedica con passione al b/n con pellicola, il lasciare la gestione del processo di sviluppo e stampa ai laboratori (salvo rare e costose eccezioni rappresentate dai lab. professsionali) puo' diventare ben presto motivo di frustrazione. Viene da se' che chi voglia ottenere buoni risultati (o semplicemente risultati personalizzati) non possa fare a meno di occuparsi personalmente del lavoro di camera oscura.

Da questo punto di vista il digitale ha per lo meno il vantaggio di permettere, a chi abbia voglia di smanettare con i software, un elevato grado di controllo sul risultato finale.

Specifico che questo Off Topic e' proprio tale Ops , cioe' senza riferimento alcuno alla foto presentata...

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci provo, a far finta di fotografare altrove; a volte forse nemmeno ci si accorge che io stia facendo qualche scatto, eppure inizio a preoccuparmi e invece di pensare alle regolazioni, nel mirino cerco di capire se il soggetto inizia ad arrabbiarsi... uuà! immagino (mi auguro) che a poco a poco mi venga più confidenza e 'lampadina' e fermezza.

con la scansione dei negativi in un laboratorio, mi sono accorta che le luci sono diverse. una foto che mi piaceva e che avrei voluto postare, addirittura è proprio ultraluminosa! i lineamenti di un volto sono scomparsi. di sicuro la colpa primaria è la mia... però forse la scansione non mi ha aiutato.
potreste spiegarmi cos' è un 25 asa? mmm la pellicola che ho usato è iso 100/21°.

sviluppo e stampa faidate è un sogno che vorrei realizzare al più presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

!!! ho appena visto una tabella della sensibilità... credo di essermi resa conto. è solo che vorrei capire la terminologia. asa e iso indicano la stessa cosa?
grazie,
stefania
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.stefania. ha scritto:
!!! ho appena visto una tabella della sensibilità... credo di essermi resa conto. è solo che vorrei capire la terminologia. asa e iso indicano la stessa cosa?
grazie,
stefania


Nella nomenclatura ISO sono indicati di solito due valori, il primo corrispondente alla vecchia scala ASA ed il secondo, espresso in gradi, corrispondente alla scala DIN. Ad esempio la stessa pellicola potra' avere indifferentemente l'indicazione ASA 100 oppure ISO 100/21° . La scala ASA e' di tipo lineare: ad un raddoppio di ISO corrisponde il dimezzamento della quantita' di luce necessaria ad impressionare la pellicola. La scala DIN e' invece non lineare (logaritmica): in pratica aumenta di 3° al raddoppio del valore ASA. quindi avremo ad es. 100 ISO/21°DIN, 200 ISO/24°DIN.

P.S. Possiedi gia' una Leica......e' arrivato il momento di procurarsi anche un manualetto di tecnica... Mandrillo Ops

Buoni scatti Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille, frank!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste foto sono sempre un po' particolari , c'e' la paura di essere scoperti, la reazione delle persone che e' imprevedibile , ma ti diro' , pur essendo mossa, la foto non mi dispiace anzi la rende molto particolare .

Ciao Smile

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Dom 30 Dic, 2007 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hawkeye ti ringrazio!
che nonostante il mosso.

s

_________________
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno. W. S.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao sicula...complimenti per la galleria e per questo scatto davvero molto carino, quanta aria e quante emozioni passeggiare lungo le viuzze siciliane....grazie per questo scatto....appunti tecnici sono già stati espressi dagli altri io mi limito a farti i complimenti per l'aspetto emotivo...e per l'intera galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.stefania.
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2006
Messaggi: 654

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seaxx, ti ringrazio per aver dato uno sguardo alla galleria!
_________________
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno. W. S.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi