senza titolo |
|
|
senza titolo |
di 3dani |
Mar 30 Ott, 2007 5:58 pm |
Viste: 214 |
|
Autore |
Messaggio |
3dani nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 17 Località: varese
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 6:32 pm Oggetto: senza titolo |
|
|
o: i cartellli di pocket
criticate gente, criticate...che sono ai primissimi post soprattutto di street _________________ "Great Success!!"
www.mystreetpics.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
3dani nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 17 Località: varese
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
...ok! ora ho capito come funzia _________________ "Great Success!!"
www.mystreetpics.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 12:46 am Oggetto: |
|
|
I cartelli sono spesso elementi preziosi nella fotografia street in quanto offrono "immagini nell'immagine" e possono essere sfruttati come spunti narrativi e compositivi di vario genere. Di solito "funzionano" per analogia o contrasto con qualcosa che accade nel resto della scena. Soggetto della foto diventa quindi spesso l'accoppiata cartello/persona.
In certi altri casi i cartelli rimangono sempicemente elementi di sfondo dell'abientazione urbana, alla stregua di semafori, bidoni, automobili, ecc... Questo accade quando il legame logico di cui si parlava non si riesce a creare, semplicemente perchè non c'è, o perchè il fotografo non riesce a gestire al meglio gli elementi a sua disposizione.
In questo caso, purtroppo, direi che rientriamo nel secondo caso, in quanto non si ravvisa un chiaro legame narrativo tra ciò che è rappresentato nel cartello ed il resto della scena. Oltretutto, la desaturazione parziale ha l'effetto (per definizione) di accentrare enormemente l'attenzione dell'osservatore sul cartello stesso, accentuando ancora di più la mancanza di cui sopra.
La messa a fuoco, che cade sul cartello e sullo sfondo, così come l'uso del tempo lungo che crea l'effetto mosso sui passanti, contribuiscono ad alimentare la confusione nella lettura dell'immagine, dando ancora una volta l'impressione che il cartello fosse l'unico oggetto dell'attenzione del fotografo e tutto il resto sia stat ripreso casualmente.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 7:41 am Oggetto: |
|
|
... parlavi di me ? ...
... ahia, inizio a far danni se è così ...
... Franco è stato molto esauriente nel commento ...
... a me non resta che ribadire l'importanza del legame cartello/passanete e, visto che ti interessa il genere, la più o meno diffusa scarsa propensione a ricorrere alla desaturazione parziale, che sottrae quella veracità che nello scatto di strada è sempre benvenuta ...
... i cartelloni, tagliali, sovrapponili ai passanti, cerca quelli che interagiscono con il pubblico, creatività e fantasia ... questo occorre ..
... al prossimo cartellone ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
3dani nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 17 Località: varese
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
grazie, critiche molto costruttive che mi fanno vedere la foto in modo diverso, un qualche dubbio sulla composizione ce l'avevo anche se dall'intervento di postproduzione sembrerebbe il contrario alla prossima e buon street a tutti... _________________ "Great Success!!"
www.mystreetpics.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|