Autore |
Messaggio |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
comunque molto bella
bravo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 8:45 pm Oggetto: commento |
|
|
bella davvero prima di leggere i tuoi commenti pensavo ad un pesante lavoro in ps invece no bravo per l'idea e la realizzazione  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saveliev utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 206 Località: parma
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
bellissima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 1:56 am Oggetto: |
|
|
Una bella realizzazione anche se il pw è evidente, ma cmq un buon lavoro.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zannastyle utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 532 Località: svizzera
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 8:50 am Oggetto: |
|
|
Magica....veramente...
Ciao _________________ ...È TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA... [VASCO] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro82 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 1329 Località: Caldarola (MC)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
incredibile... _________________ Fuji s6500fd + filtro UV
Fuji A101
Fuji z20fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larth utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 785 Località: torino
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Sei un mago, confermo che ogni tuo scatto è un'opara d'arte.
Larth |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
MescoDesign ha scritto: | Ottima.
ma a me sembra una doppia esposizione ma mi toccherà fare una prova con la luna piena e vedere se l'erba mi ritorna verde.
Bella cmq
mesco  |
No Mesco, ti assicuro che è un'unica esposizione. Anzi, il prato l'ho scurito un po', era leggermente più chiaro nel RAW.
Comunque certo che l'erba ti ritorna verde, perché non dovrebbe? Dopotutto la luce della luna è bianca. Non vorrei dire una cavolata - non ne ho mai misurato la temperatura colore - ma direi che è più bianca di quella del sole.
Ciao e grazie ancora a tutti per i graditissimi apprezzamenti,
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Atmosfera stupenda...molto bella la sensazione di contrasto "Giorno-Notte" che percepisco.
Complimenti
Un Saluto
________
Raffaele _________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Togliamo il titolo...resta una foto fatta di giorno (la luce della luna è luce solare) con un cielo con dei puntini bianchi qua e là, anche dove stonano.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Togliamo il titolo...resta una foto fatta di giorno (la luce della luna è luce solare) con un cielo con dei puntini bianchi qua e là, anche dove stonano.
ciao claudiom |
Però, certo che come arrampicatore di vetri non sei niente male. E dimmi un po', sei andato a scuola dall'uomo ragno, o fai uso di ventose?
Cordialmente, va' a catete 'n casul!
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Ok pdf credo tu preferisca questa: bellissima, ma come fai a fare foto così belle, che indivia (indivia)!
ciau gagnu, claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Ok pdf credo tu preferisca questa: bellissima, ma come fai a fare foto così belle, che indivia (indivia)!
ciau gagnu, claudiom |
Guarda, car al me gasepiu, se devo dire la mia opinione io non trovo questo foto particolarmente bella da un punto di vista prettamente estetico, infatti sono rimasto un po' stupito dal numero di commenti e apprezzamenti che ha attirato. Dopotutto è uno scatto fatto in quattro e quattr...8 dal balcone di casa, il soggetto è il prato e la fila di salici che vi sono lì sotto e l'inquadratura per forza di cose non è certo ricercata. Sicuramente però è una foto insolita, e deve probabilmente a questa sua singolarità l'attenzione che ha ricevuto.
Detto questo, trovo altrettanto singolare il tuo commento. Da altri commenti dei quali mi hai onorato, mi pare di aver colto - sforzandomi di leggere tra le righe del tuo montaliano ermetismo (o si tratta di scarsissime capacità comuicative?) - un certo appunto alla poca originalità delle mie foto.
Permettimi allora di dirti che sfiori il ridicolo, nel tuo commento a questa foto, se asserisci che, dato che la scena è illuminata dalla luce della luna, che è a sua volta luce solare riflessa, allora questa foto è una foto diurna...
Insomma, è come dire che una foto del Monviso è in realtà una foto sottomarina, dopotutto non è forse vero che il Monviso qualche milione di anni fa era parte del fondo marino?
Mamma mia, ti ringrazio tantissimo per questo commento, perché ancora sto ridacchiando.
Ma come fai, me lo spieghi? Ma hai mai pensato di entrare in politica?
Ciau, fa-fiuché! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Dicevo soltanto che le foto al chiaro luna, quando correttamente esposte, sono foto uguali alle foto diurne perchè la luce è la stessa, infatti questa senza titolo è proprio come fatta di giorno, magari col cielo un po' fotosciop.
In italiano gli epiteti che mi hai rivolto sono piuttosto offensivi, penso che siano giustamente proibiti dal regolamento di 4U, perciò non ricambio, neppure in piemontese.
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Dicevo soltanto che le foto al chiaro luna, quando correttamente esposte, sono foto uguali alle foto diurne perchè la luce è la stessa, infatti questa senza titolo è proprio come fatta di giorno, magari col cielo un po' fotosciop.
In italiano gli epiteti che mi hai rivolto sono piuttosto offensivi, penso che siano giustamente proibiti dal regolamento di 4U, perciò non ricambio, neppure in piemontese.
claudiom |
Se ti fossi preso la briga di leggere i messaggi precedenti, avresti trovato spiegato come e quanto la foto è stata ritoccata in "fotosciop". Non te lo ripeto qui perché tanto è tempo perso, se hai voglia, scrolla su la rotellina...
Per quanto riguarda i cosidetti "epiteti" a tuo dire piuttosto offensivi, a me risulta che gasepiu stia per sempliciotto, scemotto, in tono quasi vezzeggiativo e affettuoso, e fafiuché è uno che fa, appunto, fiuché - nevicare - con le sue affermazioni, nel senso che ne azzecca una con la stessa frequenza con cui nevica.
Almeno, io li ho sempre intesi così, ma magari mi sbaglio.
Forse tu, oltre ad eccelso critico dell'arte fotografica sei anche un esimio linguista specializzato in idiomi dell'Italia nordoccidentale. In tal caso attendo tua dotta spiegazione con la quale saprai certamente illuminarmi.
Concludo scusandomi per averti offeso, errore imperdonabile che avrei potuo evitare ben sapendo - avendolo appreso dai tuoi esemplari contributi su questo forum - da quale profondissima sensibilità sia caratterizzato il tuo animo.
Prosternandomi imploro il tuo perdono 
Ultima modifica effettuata da pdf1968 il Mar 30 Ott, 2007 7:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Dicevo soltanto che le foto al chiaro luna, quando correttamente esposte, sono foto uguali alle foto diurne perchè la luce è la stessa, infatti questa senza titolo è proprio come fatta di giorno, magari col cielo un po' fotosciop.
In italiano gli epiteti che mi hai rivolto sono piuttosto offensivi, penso che siano giustamente proibiti dal regolamento di 4U, perciò non ricambio, neppure in piemontese.
claudiom |
Volevo solo aggiungere una cosa, poi basta, lo ggiuro. Riguardo alla tua affermazione che, cito letteralmente <<le foto al chiaro luna, quando correttamente esposte, sono foto uguali alle foto diurne perchè la luce è la stessa>>, ti inviterei a considerare il movimento marcatissimo delle nuvole dovuto all'esposizione di 45 secondi, tra l'altro a diaframma praticamente spalancato, a f5,6.
Non credo di doverti insegnare io che, in piena luce diurna, per avere 45" secondi ad f5,6 occorrerebbero ben 12 stop e mezzo di filtraggio, pari praticamente a quella di un vetro da saldatore!!! (Controlla, se vuoi, ma i calcoli sono giusti, partendo dal canonico 1/125 f11 ISO 100).
Un consiglio: cerca di guardare le foto che commenti un po' più a lungo di 5 secondi, e cerca di collegare la materia grigia alle dita, prima di scrivere, se ti riesce.
Ciau, CIAPARAT
P.S. dal dizionario Piemontese Italiano
(http://xoomer.alice.it/nmndem/vocab1a.html)
ciaparat - \ [ch]&p&r'&t \ sost. inconcludente, capace solo a parole. Invariante in genere e numero. Letteralmente significa "che acchiappa i topi". Parole di questo tipo sono molte e molto usate in piemontese. Vedere anche "ciapamosche, fafioché" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 8:27 pm Oggetto: |
|
|
manuel123456 ha scritto: | mammamia quanto astio... |
Guarda manuel, io sono una persona solitamente molto pacifica, allegra e accomodante.
Ma non sopporto quelli che in pura malafede pontificano e sputano sentenze sul lavoro degli altri, sentendosi degli dei in terra, talmente superiori poi da non ritenere necessario chiedere opinioni e commenti sul LORO proprio lavoro.
Se hai voglia - ma proprio se non hai niente di niente da fare - leggiti qualcuno dei sublimi messaggi che il "vate" rilascia su questo forum da qualche anno, e capirai forse un po' la ragione del mio cosidetto "astio".
Cordialmente, Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|