Autore |
Messaggio |
Darkside utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 80 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 12:13 am Oggetto: Realtà e immaginazione |
|
|
Seconda foto di Cei.
Ho cercato di giocare sul riflesso visto che si presentava molto nitido, quasi più della realtà!
Scattata con nikond70, _________________ The real voyage of discovery consists not in seeking new landscapes but in having new eyes.
www.lorenzoviesi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 12:15 am Oggetto: Re: Realtà e immaginazione |
|
|
Darkside ha scritto: | Seconda foto di Cei.
Ho cercato di giocare sul riflesso visto che si presentava molto nitido, quasi più della realtà!
Scattata con nikond70, |
Ma anche il riflesso è reale
Un'immagine gradevole.
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 6:36 am Oggetto: |
|
|
Meravigliosa... Quel riflesso è impressionante. Ci dici qualcosa di più sulla tecnica?
Complimenti,
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:38 am Oggetto: |
|
|
mi associo ai commenti sopra. il riflesso e' magnifico.
ma e' tutto naturale ho hai usato qualche artifico di post produzione?  _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darkside utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 80 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 12:25 pm Oggetto: Tecniche |
|
|
Grazie dei commenti, due parole sulla tecnica: non posso riportare tempi e diaframmi perchè non ho più il raw originale e non li ricordo perchè sono passate delle settimane.
L'operazione fatta in post produzione è l'aspetto centrale di questa fotografia: ho sfruttato i 16 bit per canale del file RAW per esporre in modo corretto tutte le parti della foto, in sostanza l'ho aperta in photomatix e lì ho fatto la mappatura toni. Si può definire un pseudo hdr; credo che sia una tecnica valida se dosata e utilizzata per sfruttare al massimo le informazioni di scatto senza però fare in modo che sia pesante e renda la foto irreale.
Quel che mi dà da pensare è il fatto che il riflesso nell'acqua quel giorno era più nitido e contrastato dell'immagine diretta. Guardate anche questa foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=263275
Ciao ciao _________________ The real voyage of discovery consists not in seeking new landscapes but in having new eyes.
www.lorenzoviesi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel tripudio di colori autunnali; se tu l'avessi postata ruotata di 180 gradi qualcuno ti avrebbe fatto notare solo la stranezza del cielo ma per il resto sarebbe stata più reale.
La maggior nitidezza del riflesso rispetta alla parte reale è solo spiegabile con l'effetto polarizzante dell'acqua....almeno lo suppongo.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|