happy 4U |
|
|
happy 4U |
di palomar |
Dom 28 Ott, 2007 6:39 pm |
Viste: 327 |
|
Autore |
Messaggio |
palomar utente

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 203 Località: Roma - Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine molto bella.
Di quelle che mi fanno pensare che la fotografia è ancora giovane e vitale, e ancora può crescere e stupire.
Ho dato un'occhita alla tua galleria, complimenti.
Riguardandola: forse ci piace perché è più cinematografica che fotografica?
Quattro attimi dicono più di uno solo... _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Non starò a discutere sul presunto valore aggiunto, dal punto di vista estetico, di una "lomografia" rispetto ad una "fotografia" (andrei decisamente O.T.).
Rispetto alla sequenza presentata devo dire che sono comunque piuttosto perplesso. Prendendo come riferimento l'espressione della bambina, la prima e la seconda immagine sono praticamente identiche, mentre la seconda e la terza sono sostanzialmente molto simili....
Mi sfugge quindi il senso della sequenza......
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 9:57 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Non starò a discutere sul presunto valore aggiunto, dal punto di vista estetico, di una "lomografia" rispetto ad una "fotografia" (andrei decisamente O.T.).
Rispetto alla sequenza presentata devo dire che sono comunque piuttosto perplesso. Prendendo come riferimento l'espressione della bambina, la prima e la seconda immagine sono praticamente identiche, mentre la seconda e la terza sono sostanzialmente molto simili....
Mi sfugge quindi il senso della sequenza......
Ciao  |
Scusate entrambi se mi intrometto.
Frank, la ripetizione dell'immagine crea una pausa.
È vero che le prime due sono quasi identiche, quindi quel momento, in una lettura discendende della sequenza, si ripete due volte.
Davo quel commento così entusiastico prima perchè qui c'è il concetto di tempo... in fotografia! _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
doppio _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: | frank66 ha scritto: | Non starò a discutere sul presunto valore aggiunto, dal punto di vista estetico, di una "lomografia" rispetto ad una "fotografia" (andrei decisamente O.T.).
Rispetto alla sequenza presentata devo dire che sono comunque piuttosto perplesso. Prendendo come riferimento l'espressione della bambina, la prima e la seconda immagine sono praticamente identiche, mentre la seconda e la terza sono sostanzialmente molto simili....
Mi sfugge quindi il senso della sequenza......
Ciao  |
Scusate entrambi se mi intrometto.
Frank, la ripetizione dell'immagine crea una pausa.
È vero che le prime due sono quasi identiche, quindi quel momento, in una lettura discendende della sequenza, si ripete due volte.
Davo quel commento così entusiastico prima perchè qui c'è il concetto di tempo... in fotografia! |
Scusa gianni, ma non mi sembra che il concetto "temporale" associato ad una sequenza fotografica sia una novità che per la prima volta ci venga presentata dal nostro palomar .
Le sequenze, a mo' di "mini racconto", sono state utilizzate già da famosi fotografi del passato. Ad esempio mi vengono in mente gli esilaranti "filmini" di Erwitt:
http://www.elliotterwitt.com/lang/it/index.html (cliccare su Portfolio/filmini)
La differenza tra queste sequenze e quella qui proposta non sta tanto nella cadenza temporale (più o meno ravvicinata, con o senza pausa ), ma soprattutto nel fatto di svolgere o meno un tema "di senso compiuto", cioè con una successione logica di fotogrammi che seguono lo svolgersi di un'azione.
Nel caso presente i fotogrammi sono intercambiabili a piacimento senza che il risultato cambi sostanzialmente. La mia perplessità era tutta lì....
ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 12:33 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | gianni ha scritto: | frank66 ha scritto: | Non starò a discutere sul presunto valore aggiunto, dal punto di vista estetico, di una "lomografia" rispetto ad una "fotografia" (andrei decisamente O.T.).
Rispetto alla sequenza presentata devo dire che sono comunque piuttosto perplesso. Prendendo come riferimento l'espressione della bambina, la prima e la seconda immagine sono praticamente identiche, mentre la seconda e la terza sono sostanzialmente molto simili....
Mi sfugge quindi il senso della sequenza......
Ciao  |
Scusate entrambi se mi intrometto.
Frank, la ripetizione dell'immagine crea una pausa.
È vero che le prime due sono quasi identiche, quindi quel momento, in una lettura discendende della sequenza, si ripete due volte.
Davo quel commento così entusiastico prima perchè qui c'è il concetto di tempo... in fotografia! |
Scusa gianni, ma non mi sembra che il concetto "temporale" associato ad una sequenza fotografica sia una novità che per la prima volta ci venga presentata dal nostro palomar .
Le sequenze, a mo' di "mini racconto", sono state utilizzate già da famosi fotografi del passato. Ad esempio mi vengono in mente gli esilaranti "filmini" di Erwitt:
http://www.elliotterwitt.com/lang/it/index.html (cliccare su Portfolio/filmini)
La differenza tra queste sequenze e quella qui proposta non sta tanto nella cadenza temporale (più o meno ravvicinata, con o senza pausa ), ma soprattutto nel fatto di svolgere o meno un tema "di senso compiuto", cioè con una successione logica di fotogrammi che seguono lo svolgersi di un'azione.
Nel caso presente i fotogrammi sono intercambiabili a piacimento senza che il risultato cambi sostanzialmente. La mia perplessità era tutta lì....
ciao  |
Non volermene frank; in un certo senso sono daccordo con te, ma voglio spiegarmi meglio.
I filmini di erwitt sono diversissimi da questo scatto, e non solo perchè le immagini sono più distanti temporalmente. Lo sono perchè le sue sono storie di senso compiuto (appunto), quasi dei mini-reportage, mentre questo scatto è quello che vedo con la coda dell'occhio mentre corro a prendere la metro. Non è il report di una storia, ma piuttosto un dejavù. Quattro fotogrammi, i primi due uguali, e poi fiorisce un'espressione. Niente che cambierà il mondo, ma per me una cosa abbastanza diversa (nel contesto del forum) da essere interessante.
Mi viene in mente un triplo ritratto di non so chi a non so chi, un pianista credo; si trattava di foto in bianco e nero identiche, tra i tre mezzibusti cambiava solo lo sguardo, che progressivamente passava dal guardare fuori dall'obiettivo al guardarci dentro. Era pubblicato su un numero di Art Around Photography di uno o due anni fa, se rintraccio la foto la posto. _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: |
[...cut] questo scatto è quello che vedo con la coda dell'occhio mentre corro a prendere la metro. Non è il report di una storia, ma piuttosto un dejavù. |
Credo di aver capito il tuo punto di vista, che offre un interessante spunto di riflessione.
Grazie per la proficua discussione
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|