Autore |
Messaggio |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 12:32 am Oggetto: La mia Prima Luna... |
|
|
Ieri c'era la luna piena e me la sono persa per il cielo nuvoloso...questa sera ho aspettato che facesse il giro del palazzo e l'ho beccata.Non è perfettamente piena, ma ne sono soddisfatto.
Questa è "La mia Prima Luna..."
...
...
...
ovvero la prima che mi sia uscita abbastanza bene
So che è uno scatto visto e rivisto, ma questo è il mio
Suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
la riuscita di uno scatto alla luna dipende molto dalle ottiche a disposizione (oltre alla nitidezza del cielo), non conoscendo la tua attrezzatura posso dirti che lo scatto è più che buono
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
io la vedo un pò bruciacchiata e leggermente morbida. Non so cosa tu abbia usato per fotografarla ma dovresti postarci gli exif in modo da poterti dare suggerimenti un pò più tecnici. Io con la mia 30d uso un diaframma mediamente chiuso e ISO che non superi i 400
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
p.s: ne ho una in galleria
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | Mi piace! (mannaggia, a Ferrara oggi il cielo è nuvoloso!!)
E' sempre una grande soddisfazione quando scopri che si vedono i crateri. Io quasi non ci credevo e pensavo che venissero solo con chissà quali telescopi e misteriosi adattatori (naturalmente costosissimi e difficili da maneggiare).
Te ne posto una mia, in cui ho modificato saturazione e contrasto (da vero bambinone, ho pensato che la luna deve essere almeno un po' gialla; forse la tua è più "naturale").
La macchina è una Fuji S 9600.
Ciao
Guido |
Ciao Guido, grazie per il commento.
Innanzitutto bravo per lo scatto, devo dire che lo preferisco al "naturale" però.
Hai ragione, anche io credevo ci volesse un'attrezzatura particolare per far vedere i crateri, e quando sono riuscito a vederli in questo scatto ne sono rimasto affascinato ed il mio entusiasmo è salito alle stelle.
Grazie ancora per il passaggio
Un Saluto
________
Raffaele
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao claudio e amedeo.
Innanzitutto vi ringrazio per il commento molto gradito.
Di seguito vi riporto gli exif e l'attrezzatura usata.
Nikon D40 + obiettivo 55-200
1/200
f/5.6
ISO 200
Lunghezza focale 200mm
Il cielo mi sembrava nitido, non so se c'era foschia in alto che avrebbe potuto compromettere la nitidezza.
amedeo, la tua luna l'avevo già vista, anche ieri sera, infatti mi ero reso conto che la mia era venuta molto più luminosa.
Con i dovuti accorgimeni son sicuro di ottenere un miglioramento
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
Vi posto anche una seconda versione della luna...questa è stata prima.
Di seguito gli exif
D40 + obiettivo 55-200
1/500
f/5.6
ISO 200
Lunghezza focale 200 mm
In questa praticamente ho solo variato la velocità di scatto.
Mi sa che avrei dovuto ottenere uno scatto che fosse una via di mezzo tra i due...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1371 volta(e) |

|
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
la seconda è meno morbida ma manca di incisività. prova ad applicare una leggera mdc. migliorerà un pò.Il diaframma devi chiuderlo intorno a valori medi.
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | la seconda è meno morbida ma manca di incisività. prova ad applicare una leggera mdc. migliorerà un pò.Il diaframma devi chiuderlo intorno a valori medi.  |
Chiaro, ci proverò.
Spero che stasera il cielo permetta qualche scatto e che la luna faccia il giro verso casa mia.
Grazie per i consigli
Un Saluto
________
Raffaele
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
E non ti è venuta male.
Ciao
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
Inox-mdp ha scritto: | E non ti è venuta male.
Ciao |
Grazie per il passaggio...un saluto
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Molto bravo.. uno scatto così lo sogno e basta. Complimenti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
cry2 ha scritto: | Molto bravo.. uno scatto così lo sogno e basta. Complimenti!!  |
Credimi...è molto più semplice di quanto possa sembrare. Basta solo avere un buono zoom ed impostare i parametri giusti.
Se non mi credi, prova e vedrai da subito ottimi risultati.
Grazie per il passaggio ed il gradito commento.
Un Saluto
________
Raffaele
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
per me è un ottimo scatto davvero...
trovo che gli scatti alla luna siano davvero complicati...
ciao
davide
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 8:14 pm Oggetto: |
|
|
delfa80 ha scritto: | per me è un ottimo scatto davvero...
trovo che gli scatti alla luna siano davvero complicati...
ciao
davide |
Grazie per il passaggio ed il gradito commento...come già detto sopra, è più semplice di quanto possa sembrare.
Poi basta provare, qui sul forum si trova un sacco di aiuto.
Un Saluto
________
Raffaele
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Antonino Adelizzi ha scritto: |  |
Grazie mille per il passaggio...
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|