photo4u.it


Clippete Clappete...la mia prima macro
Vai a Precedente  1, 2
Clippete Clappete...la mia prima macro
Clippete Clappete...la mia prima macro
Clippete Clappete...la mia prima macro
di raffaelevella
Lun 22 Ott, 2007 11:24 am
Viste: 541
Autore Messaggio
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto bella anche se ci sono alcune migliorie da fare ottimo l allegato di BN
cmq bravo complimenti
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
raffaelevella
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 324
Località: Avellino - Roma (dove studio)

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
mi piace molto bella anche se ci sono alcune migliorie da fare ottimo l allegato di BN
cmq bravo complimenti
ciao mauri


Grazie per il passaggio...la prossima volta che provo spero di ottenere un miglioramento seguendo le dritte che mi date.
Grazie anche per i complimenti Ok!

_________________
La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)

S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che farò un lungo,ma attento commento sperando di essere d'aiuto.
Mabuchi ha scritto:
forse l'unica cosa è che manca un po' di contrasto, di incisività, prova un'altro taglio di luce e/o a tingere leggermente l'acqua e/o la luce.

Quoto in tutto Mabuchi nei consigli su luce,colori,contrasto e incisività, inoltre per migliorare la foto dovresti (a mio avviso) tentare un punto di ripresa più basso, un settaggio di nitidezza più forte, mantenere l'ISO il più basso possibile (per limitare al minimo il rumore) e chiudere il più possibile il diaframma per ottenere una maggiore profondità di campo.
Comunque le basi per un buon lavoro ci sono, riprova mi raccomando! Ok! IMHO
BIANCOENERO ha scritto:
Con un pò di PW la foto prende sicuramente più incisività e dinamismo...così come l'hai proposta è piuttosto scialba.

Ciao Biancoenero, lodevole il tuo lavoro, però secondo me è troppo "recuperata" questa foto; nel senso che si vede l'eccessivo uso del software anti-rumore e la foto risulta cmq un pò pesantuccia da guardare; a mio avviso, meglio ritentare lavorando più in produzione che in post-produzione Wink
najaru ha scritto:
hai visto quelle che hanno messo colorate?

najaru ha scritto:
non so le altre che hai visto....ma queste mi son piaciute troppo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=239823

raffaelevella ha scritto:
Surprised Queste non le avevo viste...sono eccezionali.
Grazie per il link, credo possa essere utile anche ad altri utenti

najaru ha scritto:
e ha anche descritto come (artigianalmente) le ha fatte

raffaelevella ha scritto:
E questa è una cosa buona. Si possono trarre un sacco di spunti per la creazione dei propri mini-set.

Grazie Ragazzi per i complimenti, ma anche e soprattutto per aver apprezzato molto il fatto che ho messo a disposizione una descrizione il più accurata possibile sulla tecnica che ho usato io! Wink In fondo credo sia anche questo lo spirito di questo forum, condividere le proprie esperienze con gli altri! Wink

E adesso piccolissimo appunto per Biancoenero(niente di personale ovviamente ci mancherebbe! Very Happy )
BIANCOENERO ha scritto:
Complimenti per il momento colto perchè non è facile, a meno che tu non abbia usato lo scatto multiplo e allora è sicuramente più semplice.Nella mia galleria personale ne puoi trovare un paio di fotografie fatte ad una goccia, ma la difficoltà è stata nell'effettuare degli scatti singoli, tant'è vero che ho dovuto effettuare circa una 70ina di foto prima di cogliere quella che più mi piaceva. Wink

raffaelevella ha scritto:
...ho impiegato circa 2 ore per ottenere questa foto e circa 80 scatti di cui molti in cui ho ripreso solo la superficie dell'acqua, senza neanche un'ondicina o uno schizzetto...

BIANCOENERO ha scritto:
Bene!!! Hai fatto solo che bene a provarci con gli scatti singoli Wink
Sicuramente una bella rottura di balle, ma dov'è il divertimento se non c'è un pò di difficoltà???

Non sono proprio d'accordo quando dici che con lo scatto multiplo è tutto rose e fiori e che altrimenti non c'è difficoltà e di conseguenza non c'è divertimento.
In questo genere di foto entrano in gioco moltissimi fattori importantissimi quali (come spiegato sopra) punto di ripresa prima di tutto, illuminazione, impostazioni della macchina (diaframma,tempi e iso),ecc. Non è usando lo scatto multiplo che le foto vengono da sè togliendoti difficoltà e divertimento! Ti posso assicurare che le probabilità di insuccesso rimangono altissime comunque (90/95%) e questo proprio perchè nelle foto "fatte in casa" non si usano le dovute apparecchiature che sincronizzano alla perfezione gli istanti di tempo con opportuni rilevatori, e non si usano numerosi flash posizionati ad hoc per esporre alla perfezione la scena. A parte che sai bene che lo scatto multiplo delle nostre fujine non è poi così rapido come le reflex,anzi...
IMHO

Un caro saluto a tutti raga! Wink

_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
raffaelevella
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 324
Località: Avellino - Roma (dove studio)

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pepo55, innanziutto ti ringrazio per l'ottimo intervento.
Confrontare i commenti lasciati dagli altri utenti è stata un'ottima idea, si vedono diversi punti di vista sullo stesso argomento.
Ritengo che questa è una buona cosa se si vuole davvero crescere.
Grazie ancora, spero di poter trovare i tuoi commenti nei miei prossimi esperimenti.
Un Saluto
________
Raffaele

_________________
La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)

S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2007 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao raffaele,visitando la tua galleria mi hacolpita questa foto..e...aprendola noto che anche te hai commesso il mio stesso errore che mi ha fatto notare l'autore delle gocce colorate(pepo)..il punto di vista è troppo alto rispetto al punto di caduta della goccia,poi se vuoi dai un'occhiata alle mie gocce,leggendo i commenti che mi hanno fatto trarrai sicuramente qualche insegnamento importante...
cmq complimenti x la pazienza, il risultato cmq non è male.! Wink Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
raffaelevella
utente


Iscritto: 16 Set 2007
Messaggi: 324
Località: Avellino - Roma (dove studio)

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cini ha scritto:
Ciao raffaele,visitando la tua galleria mi hacolpita questa foto..e...aprendola noto che anche te hai commesso il mio stesso errore che mi ha fatto notare l'autore delle gocce colorate(pepo)..il punto di vista è troppo alto rispetto al punto di caduta della goccia,poi se vuoi dai un'occhiata alle mie gocce,leggendo i commenti che mi hanno fatto trarrai sicuramente qualche insegnamento importante...
cmq complimenti x la pazienza, il risultato cmq non è male.! Wink Wink


Grazie cini, senza dubbio le tue gocce sono molto più belle, c'è maggiore contrasto ed il colore fà il suo effetto.
Comunque non c'è dubbio che riprovandoci il risultato possa migliorare, è tanta l'esperienza acquisita da questo scatto e dai commenti letti negli scatti simili presenti sul forum.
Spero potrai commentare anche le mie prossime esperienze, ritengo che lo scambio di idee è una delle cose più importanti se si vuole crescere ed imparare guardando l'esperienza acquisita non solo dal proprio punto di vista.
Un Caro Saluto
_____________
Raffaele

_________________
La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)

S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi