Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Trovo i colori dell'airone un pò saturi ed il rumore è abbastanza presente. Forse dipende dalla compressione o dal taglio della foto. Avrei allargato leggermente per dare più aria al soggetto. Cmq bravo per la difficoltà di riprese di questo tipo.
Ciao Lilian
ps. hai una galleria fuori dal comune con bellissime immagini
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Liian, anche per la galleria
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti e due, sono d'accordo con voi (rivedendola qui)sul rumore e la lieve mancanza di nitidezza(micromosso).La seconda la spiega la focale 500mm del 92 Panagor(lungo fuoco senza diaframma auto figuriamoci l'AF) su Nikon D50,l'immagine l'ho presa seguendo il soggetto con la testa del cavalletto.Un pò di mosso l'avevo messo in conto, ma non mi sembrava da buttare. Il rumore invece è colpa mia , ho leggermente caricato la saturazione,(Ho nostalgia della Fuji Velvia) ma mi sono fatto un pò prendere la mano.
Grazie ancora, fa sempre un gran piacere .
PS: Ricambio atutti e due per la galleria complimenti.
_________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
A parte il discorso tecnico quello che più disturba è la composizione con troppo poco spazio davanti al becco.
Quel 500mm a preselezione in digitale non ti darà grandi soddisfazioni purtroppo ho dovuto metterlo nel cassetto pure io (scatti migliori in qualità rispetto a questo però si).
Ci stava per questo scatto una passata con un programma di riduzione rumore tipo NeatImage.
Ciao.Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti(estremamente preziosi),peraltro quando la visualizzo con digikam, non è cosi rumorosa come quando la guardo qui??
Qualche idea per mandare in pensione il 500(per nikon) senza accendere un mutuo?
Saluti egrazie di nuovo
_________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20070 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
hawks ha scritto: | Grazie dei suggerimenti(estremamente preziosi),peraltro quando la visualizzo con digikam, non è cosi rumorosa come quando la guardo qui??
Qualche idea per mandare in pensione il 500(per nikon) senza accendere un mutuo?
Saluti egrazie di nuovo |
Alternativa di gran classe sarebbe il 300mm f4 +1,7x oppure inferiore di costo e più che accettabile di qualità il Tamron 200-500 oppure il il Sigma 50-500.
Un saluto.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2007 2:12 am Oggetto: |
|
|
bene la elaborazione di Ivo, non si potebbe rischiarare un po' l'occhio?
sarebbe tutta un'altra cosa..
ciao, auguri
alago
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|