Autore |
Messaggio |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:13 pm Oggetto: In giro per Khiva |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Uzbekistan (estate 2006) .... sulla via della seta
Prima tappa l'oasi di Khiva - Un tour dentro le mura
Primi scatti con la fuji s9500
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4367 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4367 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4367 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4367 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4367 volta(e) |

|
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta).
Ultima modifica effettuata da Giap_Tass il Mer 17 Ott, 2007 12:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
ovvio l'autore della foto...
ma dove sono le altre?
su su giap...
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apellefigliodapollo utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2007 Messaggi: 728
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
bella
_________________ Bastonatemi! Fatemi imparare!
D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
La camminata continua fino al tardo pomeriggio.... poi cena nella ex-madrasa della foto 04 e 05.... ma quella è una storia di cinepresa....
Grazie per le visite ed i commenti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4337 volta(e) |

|
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta).
Ultima modifica effettuata da Giap_Tass il Mer 17 Ott, 2007 1:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
adesso le vedo tutte...
la prima su tutte, geometrie...colori e ombre ottime
ciao ciao giap...a pranzo
ciao
giu
_________________ mannaggia la pupazza finalmente è online www.giuhal.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
E così ti sei fatto un bel viaggetto......
Bel reportage di luoghi lontani e affascinati, carichi di storia e mistero!
_________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Ma che mi succede oggi.... prima doppia presenza della foto sulla pagina principale.... ora sparito il messaggio di risposta a Giuhal sostituito dalla seconda gruppo di foto..... mah.....
Intanto
apellefigliodapollo... grazie, ma vista la velocità ti sei perso il resto delle foto
Giuhal... in effetti l'avatar è di proprietà!
enricodelbino... beh era un pò che avevo deciso di andare.... con ritardo di oltre 20 anni alla fine ce l'ho fatta .... luoghi importanti per la matematica (khiva) e l'alchimia (Bhukara.... la tappa successiva dopo oltre 400 km nel deserto.... magari prox).... Ciao!
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Interessante.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Esprimo tutta la mia invidia per lo splendido viaggio. La foto di presentazione è sicuramente la migliore.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Provo sempre un po' di sana invidia per chi ha fatto un bel viaggio come il tuo
Quoto chi ha detto che le geometrie della prima la rendono sicuramente la foto migliore!
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
carlen.... grazie per la visita, il posto fotograficamente meritava un soggiorno più lungo e una guida meno loquace e pressante.... ed eravamo solo due coppie!
malinamelina... & AlexKC girare il mondo per diletto è bello, ma non sempre è possibile... certo la prima colpisce, cmq spero di aver documentato questa vecchia parte della cittadina, ormai viva solo "turisticamente"
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Che gita invidiabile! Che posto fuori dal tempo. Le foto mi piacerebbe vederle più grandi!
_________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
popoloni... se non erro (è il mio primo reportage).... c'è il problema di stare sotto i 90 Kb.... e già a 500*375 ho dovuto comprimere a livello medio... dopo avevo paura per la caduta di qualità.... per il prox vedrò come fare meglio... ne terrò di conto!
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 10:03 pm Oggetto: |
|
|
ecco da dove arriva l'avatar!!!
cromaticamente tutte molto in linea!
la prima senz'altro la migliore..taglio adeguatissimo!
buona domenica caro!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Cius... Avatar fatto in casa....
"cromaticamente tutte molto in linea! " ottima e veritiera lettura....come puoi ben vedere dalla numerazione... erano i primi scatti della fuji comprata due giorni prima di partire e manuale letto in aereo... diciamo che "nacqui" come fotografo da viaggio... i soliti scatti "ricordo"... poi ho incontrato voi e... mi son detto.... ma che scatto a fare... tanto quando farò foto come le loro?
Ciao Morgan
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Carissiomo Giap_Tass, non sono certo un critico ... non troverai il mio nome fra i giurati "ufficiali" della FIAF, persino non ho partecipato a nessuno dei "Corsi per giurati", per dirtela tutta non ho neanche un misero BFI da aggiungere al mio nome ... e come forse saprai
"Le onorificenze non costituiscono un diritto per chicchessia, ma devono considerarsi un privilegio e sono sempre concesse a discrezione del Presidente della FIAF, nel rispetto di alcune condizioni minimali richieste per la validità delle candidature e nell’etica dello Statuto.
Le onorificenze sono date a vita ed i titolari possono fregiarsene facendo seguire al proprio nome le iniziali del titolo ricevuto".
Per dirtela proprio tutta condivido abbastanza l'opinione sui critici (su alcuni critici, precisiamo ...) che costituisce il titolo di una delle monografie di FHOTOTECA (con la "F", non dimentichiamolo) del grande Ando Gilardi, quel titolo che è piuttosto simile a quello del libro ...
MEGLIO LADRO CHE FOTOGRAFO.
Tu mi chiedi un parere sul tuo reportage, in particolare mi chiedi perché il numero delle "visite", ancorché elevato, non raggiunge livelli da record.
Potrei risponderti che questo accade perché il tuo reportage non ha le tette, anche se più che "semplice" la risposta è semplicistica ... resta il fatto che se ordino le fotografie della mia galleria scopro che sono state "viste" molte più volte fotografie per le quali non avevo neppure chiesto un commento che altre, sia quelle nelle quali credo, sia quelle che ho sottoposto a critica solo per "razionalizzare" il motivo per cui io stesso non le trovo convincenti.
Bisogna intendersi sul motivo per cui si fotografa: il tuo è a mio avviso un reportage di viaggio, l'occhio è quello del turista che intende "ricordare" e "descrivere" ... anche in questa ottica c'è una scala di valori, una persona dotata cultura e di sensibilità, come nel tuo caso, produrrà buone fotografie, nel loro genere ...
Ma a mio avviso si deve dire "buone fotografie", indipendentemente dal genere.
Se ho appetito e desidero pranzare cercherò un buon locale che mi prepari ad esempio piatti della mia regione, magari anche "abbondanti", anche se il mio medico scrolla la testa contrariato.
Potrò quindi giudicare se ho mangiato bene o meno ... ma di certo non potrò essere contrariato dal NON trovare sul menù, cito ad esempio
Frittatina di uova di quaglia con misticanza e balsamico tradizionale di Reggio Emilia
Tortello di ricotta e granchio al burro d'erbe
Piccione con mela al maracuja
Giro del mondo del cioccolato
menù "ideale" proposto da un peraltro ottimo ristorante.
Personalmente credo che la prima volta in cui si visita un posto nuovo occorre lasciare a casa la macchina fotografica ... ma anche io "video meliora proboque, deteriora sequor", so bene che è difficile farlo e rimandare l'attività di fotografo (dilettante, molto dilettante) ad una seconda visita, quando avrò avuto modo di lasciar decantare i ricordi e le emozioni ... Poi ad esempio alla mia prima visita a Chornobyl nel 2004 (erano i primissimi tempi in cui è stato possibile per un occidentale accedere alla zona interdetta ..) ho scattato solo un rullino o poco più, ero più che altro desideroso di vedere, documentarmi ... rimandando il reportage che avevo deciso di realizzare a tempi successivi.
Oggi, malgrado sembri molto facile andare a visitare la centrale (ma non è proprio così, credimi) ed il numero dei visitatori annui ammessi è arrivato alle quattro cifre, rimpiango di non avere prodotto più materiale dopo aver rinunciato per intoppi vari alla visita in tutti, dico tutti gli anni successivi, tanto che ho passato il 26 Aprile 2006 non a Chornobyl come volevo (i permessi disponibili erano stati tutti requisiti dai vari inviati dei giornali, anche italiani, che hanno mandato i loro incaricati a, perdonami "sparare ca****te" ai microfoni davanti al sarcofago) ma nella mia stanza in Hotel a Kiev davanti alla televisione.
Se il tuo reportage fosse stato "a tema", non importa se in chiave agiografica per un paese che sta cambiando in fretta oppure critica in relazione ai diritti umani a volte calpestati ed alla diseguaglianza sociale, nell'uno o nell'altro caso ci sarebbero stati interventi a iosa ... sia pure formalmente su "come" la fotografia parla, in realtà su ciò che la fotografia dice.
Io personalmente apprezzo molto la fotografia che documenta. senza una tesi da sostenere, che descrive semplicemente ... sempre che lo faccia bene (opinione soggettiva ma per me importante, almeno fino a quando non voglio imporre ad altri il mio punto di vista).
Un po' prolisso? Lo ammetto, ma sappiamo benissimo che il costo, in termini di spazio, è irrisorio nel caso dei testi a confronto di quello occupato dalle immagini quindi non penso di approfittare troppo dello spazio che il sito (gratis, non dimentichiamolo ..) ci mette a disposizione.
Fra le fotografie che proponi la prima ha un fascino "grafico" che la distingue dalle altre, mi piace veramente ma nello stesso tempo non posso negarti che ha per me il sapore del "già visto" ... quasi fosse stata scattata in quei punti dove la guida turistica fa fermare il gruppo, dove tutti scattano l'identica foto ... impressione, naturalmente, perché non escludo a priori che la situazione reale sia diversa.
Visto nel suo complesso poi il reportage assume un valore complessivo ben superiore a quello delle singole fotografie, un valore aggiunto notevole simile a quello che rende una serie completa di francobolli ben più interessante (ed anche economicamente più costosa) dei singoli francobolli che la compongono, e questo deve essere inteso come un apprezzamento al lavoro che hai svolto.
Un caro saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni... grazie per tutto il tempo dedicatomi.... parole da condividere in pieno, anche se credo contro corrente... sarà che abbiamo un pò d'anni dietro le spalle e non solo...
Per il deja vù della prima ... è stata scattata in cima alla torretta che si nota nella 02... forse sarà un luogo tipico... sicuramente, ma quel giorno di turisti per le stradine eravamo poche decine o forse meno (almeno dei paesi "evoluti"...)... cmq qualcosa di molto simile capeggiava in un manifesto dentro la porta (foto 03)... ricordo di qualche passata iniziativa ... poi documentandomi in rete, prima di partire, qualche immagine simile c'era, magari senza una magnifica luce calda del tardo pomeriggio di luglio... e poi l'avevo pubblicata, come una delle prime foto, su di un altro sito con il titolo "sinuosità"...
Cmq il senso del reportage doveva essere una documentazione di angoli di un mondo che ancora respira con incedere diversi dai nostri... ho aspettato, per quanto potevo, che nella foto non ci fossero persone o troppe invasioni di modernità... (nella 08 puoi riconoscere a dx una sagoma che era al raduno...)... certo stare più giorni o tornare magari in un periodo in cui le luci fossero più "collaborative" certo... ma lo stesso discorso lo feci circa 30 anni fa sul Baikal... per ora ho potuto solo rivederlo in lontananza mentre volavo verso Pechino nel 2005... sic!
Ciao, è stato un piacere leggerti
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
che bel viaggio, giap...
le cose che mi colpiscono di più sono i colori (monocromatici, se escludiamo l'azzurro della torre), la luce e la scarsità di turisti.
finchè non ho conosciuto voi ho sempre visto la fotografia come reportage di viaggi, quindi non posso che appressare questa tua testimonianza.
smack
dorotea
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un salto in un passato... purtroppo in rapida via di divenire occidentale pure qui... diciamo che sono islamici... ma bevono, affettati di maiale e minigonne (a Taskent.... non nei paesini...)
Purtroppo la parte migliore l'antica via di dario sulle montagne... non ho potuto fotografare o riprendere.... ero groggi... per cibi e/o acqua non proprio igenici....
Per i turisti, come hai letto, eravamo pochi occidentali qualche locale in più ma quando potevo cercavo di scattare senza la loro presenza.... cmq ho anche qualche quadretto "local-turistico".... vedo di aggiungerli, anche se credo che alteri il percorso scelto...
Grazie per la visita!
_________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
La prima già l'ammiravo nel tuo avatar seppure piccolina
Buono anche il reportage.
Ciao
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|