Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 3:17 pm Oggetto: ...Nasone... |
|
|
non so che esserino sia...questo è l'unico scatto che sono riuscito a fargli...si è buttato dal ramo in cui se ne stava dopo il primo scatto....ho cercato invano a terra ma senza vederlo. purtroppo era davvero piccolo e ho avuto difficoltà nel ottenerlo tutto a fuoco....tutto l'esserino con il nasone compresa era poco più di 1 cm....e il questo centimetro metà da come potete vedere era di naso.....chi lo conosce?
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti.... ma che razza di insetto è??
Non ne ho mai visto simili.....
Bello scatto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie Webmin....spero di trovare una risposta al più presto della provenienza di sto cosetto!
grazie Janx!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Ho guardato ma, non ho trovato nulla che lo identificasse.
Per la foto date le dimensioni del soggetto hai fatto un buon lavoro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
che strano, mai visto. bello scatto
_________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie pigi per l'interessamento....anch'io sto cercando ma proprio non riesco a trovare nulla di nulla....sarà un mutante?!?!?!
grazie cry
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
..e io te la commento!!
..però devo anche fare la tesi
Per cui nei prossimi tempi di commenti se ne vedranno sempre di meno
Davvero simpatico questo pinocchino che si affila il nasino
Il top sarebbe stato avere il naso dalla parte di qua.. o fare il giro di là!
Però in effetti non è neanche detto.. e lo stelo che smezza il naso potrebbe essere invece essenziale per convincerci che il nasone è ancora più lubgo di quanto non sia in realtà!
per cui... boh!!
E' abbastanza professionale come commento?
Il tuo super monitor 19" HDI un Flatron L1953HM bla bla bla la fa vedere anche a te un filo chiara sul rametto?
Se io dovessi scoprire che insetto sia cercherei tra i curculionidae ... ma io non devo per cui problemi tuoi!! 
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 6:02 pm Oggetto: |
|
|
sempre professionale Squarta...
per la tesi sto aiutando la mia ragazza a fare la sua sull'"infarto del miocardio"....lei si laurea e io studio pure.... ....buona tesi
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
seguendo il consiglio di squarta ho trovato questo tra tutti i curculionidae!!!
l'unico che ci somiglia tantissimo è questo quindi....adesso credo di sapere cosè
allego il ritaglio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 720 volta(e) |

|
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
l' esserino è ben ripreso con pdc al limite
il taglio non mi convince, il rametto porterebbe a una compo in orizzontale,
lo spazio sotto mi sembra un pò troppo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto e simpatico il titolo,oltreché appropriato! Forse la luce è leggermente alta.Hai aggiunto abusivamente una G al nome scentifico!
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
buffo esserino ben ripreso
_________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto Socio
hai per caso possibilità di dare un taglio orizzontale alla foto? oopure è così in originale?
Ti chiedo questo perchè la foto per me con taglio orizzontale dovrebbe risultare più leggibile oltre che slanciare di più all'insetto in questione.
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Precisa la maf sugli occhi e belli i colori
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
E che è... ottima compo colori e nitidezza
_________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 12:01 am Oggetto: |
|
|
MI DISP MA LA TUA RICERCA è FALLITA!!!
L'esserino da te trovato su internet te lo allego in foto e mi pare non ci assomigli al tuo nasone!!
è bellissima la foto e l'esserino fa morire dal ridere!!! ormai non mi dilungo nei complimenti perchè sono sempre spettacolari le tue foto!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 690 volta(e) |
![DSCF5772 [1024x768].jpg](files/dscf5772__1024x768__208.jpg)
|
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mabuchi utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 747 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
Simpatico nasone e foto ben eseguita, buono il dettaglio, la saturazione e la composizione... forase l'avrei tirata appena appena più giù... ma sono dettagli, complimenti.
_________________ Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4 Canon 18-55mm f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i pareri!....la foto originale è in orizzontale...il taglio verticale è stato fatto dopo visto che quello verticale mostrava troppi disturbi ....
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaelevella utente

Iscritto: 16 Set 2007 Messaggi: 324 Località: Avellino - Roma (dove studio)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Vi riporto un Link in cui si parla di questo insettino. Peccato sia tutto in francese e non ci capisco nulla...
http://perso.orange.fr/insectes.net/balanin/balan2.htm
c'è anche una foto in cui l'esserino stà su un dito, per rendere l'idea delle dimensioni.
Non posso che farti i complimenti, insetto particolare e foto ben riuscita.
Un saluto
________
Raffaele
_________________ La Pazzia è una Forma di Normalità (Pirandello)
S.O.S. commenti - aiutatemi a migliorarmi e mi raccomando...siate sinceri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|