photo4u.it


arcobaleno in B/N
arcobaleno in B/N
arcobaleno in B/N
arcobaleno in B/N
di marchinux
Lun 15 Ott, 2007 10:23 pm
Viste: 164
Autore Messaggio
marchinux
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 10:24 pm    Oggetto: arcobaleno in B/N Rispondi con citazione

Siena
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno caro... e benvenuto.

Mah credo di poter soltanto intuire che c'è un arcobaleno solo grazie al titolo... ma anke il resto della foto mi sembra un po' ... anzi, quasi totalmente privo di contrasti...

non ti converrebbe cominciare con qualcosa di meno pretenzioso che rendere un arcobaleno in bianco e nero?

spero che tu non te la prenda per le mie parole, ma in questo caso penso che anke la foto da cui sei partito fosse difficile da gestire... da quello che immagino era una foto un po' sovraesposta in cui hai diminuito la luminosità ma hai dimenticato di adeguarvi il contrasto.

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marchinux
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, xblues, figurati se me la prendo: siamo qui apposta per divertirci e imparare.. è anche per questo che serve postare le foto no?
Allora provero' a raccontare in 2 parole questa foto. La foto è scattata con la Rollei 35 che porto sempre con me date le sue dimensioni. Era caricata con un rullino di t-max 400 tirato a 1660 che avevo usato precedentemente per fare un p' di street. Quella sera c'era un tempo molto particolare, il sole tornava a splendere dopo il passaggio di una perturbazione fredda, ho visto questa scena ho tirato fuori la rollei e ho scattato.
Non ho ritoccato niente, è com'e' uscita dalla scansione e niente di più. La grana che vedi è legata al fatto che era un 400 tirato a 1600.

Grazie e a presto

marchinux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
xblues
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2006
Messaggi: 4237
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hehe ti credo allora che è venuta in questo modo, ank'io uso il tmax 400, ma al massimo arrivo ad 800 asa.. nn di più... quindi qesta è la foto di una stampa... allora forse quel piattume che si vede dev'sre un problema in fase di stampa perchè ha tutti i sintomi di un principio di inversione tonale... io dò sempre per scontato che si tratti di immagini nate digitali....

hai fatto benissimo a scattare in questo caso, ma in situazioni come quella che mi hai descritto è importantissimo il colore. esistono infatti alcune tecniche di conversione in bn che ti permettono di rendere al meglio ogni singolo colore anke in bn

_________________
www.marcodelmaschio.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi