 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 11:23 am Oggetto: "" |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MRoberto utente
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 138 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo.
La composizione direi perfetta!
Bravo
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Composizione stupenda!  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
.. anche se la tempera dei tuoi colori si è "convertita" nel bn, non ne sbagli una..composizione ottimale nella cura nei dettagli delle pose..
..una foto pubblicitaria se vogliamo, con rimandi melo-romantici..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Bello e morbido il tuo bianco e nero... ben si addice al soggetto, avvolge la scena con grazia e conduce distribuendo luce e sfumature con maestria sui protagonisti....
Mi sembra di vedere il biondo dei capelli, l'azzurro della tela jeans, il rosa degli incarnati, tanto decisa pur nella morbidezza è la tua gamma.
Ho detto mi sembra.... in realtà, grazie all'eleganza del b/n che unisce la attenzione ai particolari con la essenzialità... l'osservazione si concentra, indisturbata, sul contenuto dello scatto, sull'accenno di dolore, sulla sofferenza sottile che traspare dallo sguardo di lei, sull'onda spontanea di tenerezza e protezione che si nasconde dietro le palpebra abbassate di lui.
Per una volta ancora hai schivato il clichè, l'overuses, la banalità più strisciante...... grazie ad una cosa semplice ma vincente, gli occhi di lei che fissano in camera, coinvolgendo l'osservatore e regalandogli con la trasparenza di uno sguardo, una lacrima versata , che si trasforma in languore, fino a divenire serenità raggiunta......
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Bello e morbido il tuo bianco e nero... ben si addice al soggetto, avvolge la scena con grazia e conduce distribuendo luce e sfumature con maestria sui protagonisti....
Mi sembra di vedere il biondo dei capelli, l'azzurro della tela jeans, il rosa degli incarnati, tanto decisa pur nella morbidezza è la tua gamma.
Ho detto mi sembra.... in realtà, grazie all'eleganza del b/n che unisce la attenzione ai particolari con la essenzialità... l'osservazione si concentra, indisturbata, sul contenuto dello scatto, sull'accenno di dolore, sulla sofferenza sottile che traspare dallo sguardo di lei, sull'onda spontanea di tenerezza e protezione che si nasconde dietro le palpebra abbassate di lui.
Per una volta ancora hai schivato il clichè, l'overuses, la banalità più strisciante...... grazie ad una cosa semplice ma vincente, gli occhi di lei che fissano in camera, coinvolgendo l'osservatore e regalandogli con la trasparenza di uno sguardo, una lacrima versata , che si trasforma in languore, fino a divenire serenità raggiunta......
Ciao
Clara |
QUoto in pieno!
Alb@luce _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaperoDigitale utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 1092 Località: Milano
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
splendido. molto intenso. mi piace molto la sensualità e la dolcezza espressa dla modello in contrapposizione allo sguardo di lei che mi appare insofferente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | .. anche se la tempera dei tuoi colori si è "convertita" nel bn, non ne sbagli una..composizione ottimale nella cura nei dettagli delle pose..
..una foto pubblicitaria se vogliamo, con rimandi melo-romantici..  |
ti ringrazio
hai colto tutto alla perfezione  _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
C’è ...spessore compositivo in questo scatto di sensibilità e consumata esperienza.
Tutto l’impaginato figurativo è sostenuto dalla posa del ragazzo che pare avvolgersi a spirale, ...in un viluppo di carne e di emozioni, attorno alla fragile espressività della ragazza.
La base del fotogramma è assicurata dalla solida e maschia gamba del ragazzo; ed è da lì che s’inizia un movimento a spirale che attraverso il busto si introietta verso il centro dello scatto attraverso l’inclinazione del viso di lui; si continua prima in una, poi nell’altra mano, per culminare finalmente nello struggente sguardo di lei.
Ed è nell’espressività del viso della ragazza, stretto in quella triangolazione di gesti, tra le mani e le labbra di lui, che lo scatto condensa e consuma tutto il suo cuore narrativo ed emozionale, ....proprio al centro del fotogramma: le figure sono composte infatti, in modo che il viso di lei coincida con l’asse del campo d’immagine.
E non è certo un caso che nell’inquadratura non v’è spazio per le mani della ragazza o una sua qualche gestualità.
Tutto lo scatto deve farsi cioè racconto di un abbandono disperato e caldo tra le braccia, ..tra le mani di lui, di un corpo quale quello della ragazza che solo nello sguardo languido e sofferente insieme trova strumento di espressione.
Sensuale e protettivo lui, ...con la sua ruvida dolcezza maschia e carnale; fragile e disarmata lei con quello sguardo rivolto in camera a farci spettatori, quasi imbarazzati, di un’atmosfera di grande intimità.
Ed è la consapevolezza di quello sguardo che tira in ballo l’osservatore la ....”genialata” di Gino.
Eh si, ...perchè là dove lo stereotipo del “femminino” che vinto di dolore si consola tra le braccia di lui, ci ha abituato ad un irrinunciabile sguardo tra i soggetti che esclude di fatto l’osservatore .....Gino che fa?, ....rimescola le carte e ci chiama in causa proprio con quello sguardo; ci fa spettatori, ma anche attori di uno scenario emozionale che ci coinvolge quasi a volere per un istante essere parte di quell’abbraccio.
Fa ricorso ad un ordito chiaroscurale morbido, lo scatto.
Una gamma lievemente sbilanciata sui toni bassi dell’intervallo, ma che fa salva la preziosa luminosità dell’incarnato, che è capace di restituirci il sapore caldo ed intimo di questa atmosfera.
E c’è tutta la gamma: dai neri corposi e materici del giubbotto di pelle che sottolinea la fisicità maschia del corpo di lui, alla morbidezza dei toni medi del maglione di lei che scivola sulla spalla a fare eco al suo struggente abbandono, alle preziose pennellate di luce che si concentrano sulle mani e sul viso; ...proprio là, al centro delle emozioni dello scatto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 15 Ott, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Straordinariamente bella, forte, espressiva come tutte le tue opere!
Complimenti, Gino!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | C’è ...spessore compositivo in questo scatto di sensibilità e consumata esperienza.
Tutto l’impaginato figurativo è sostenuto dalla posa del ragazzo che pare avvolgersi a spirale, ...in un viluppo di carne e di emozioni, attorno alla fragile espressività della ragazza.
La base del fotogramma è assicurata dalla solida e maschia gamba del ragazzo; ed è da lì che s’inizia un movimento a spirale che attraverso il busto si introietta verso il centro dello scatto attraverso l’inclinazione del viso di lui; si continua prima in una, poi nell’altra mano, per culminare finalmente nello struggente sguardo di lei.
Ed è nell’espressività del viso della ragazza, stretto in quella triangolazione di gesti, tra le mani e le labbra di lui, che lo scatto condensa e consuma tutto il suo cuore narrativo ed emozionale, ....proprio al centro del fotogramma: le figure sono composte infatti, in modo che il viso di lei coincida con l’asse del campo d’immagine.
E non è certo un caso che nell’inquadratura non v’è spazio per le mani della ragazza o una sua qualche gestualità.
Tutto lo scatto deve farsi cioè racconto di un abbandono disperato e caldo tra le braccia, ..tra le mani di lui, di un corpo quale quello della ragazza che solo nello sguardo languido e sofferente insieme trova strumento di espressione.
Sensuale e protettivo lui, ...con la sua ruvida dolcezza maschia e carnale; fragile e disarmata lei con quello sguardo rivolto in camera a farci spettatori, quasi imbarazzati, di un’atmosfera di grande intimità.
Ed è la consapevolezza di quello sguardo che tira in ballo l’osservatore la ....”genialata” di Gino.
Eh si, ...perchè là dove lo stereotipo del “femminino” che vinto di dolore si consola tra le braccia di lui, ci ha abituato ad un irrinunciabile sguardo tra i soggetti che esclude di fatto l’osservatore .....Gino che fa?, ....rimescola le carte e ci chiama in causa proprio con quello sguardo; ci fa spettatori, ma anche attori di uno scenario emozionale che ci coinvolge quasi a volere per un istante essere parte di quell’abbraccio.
Fa ricorso ad un ordito chiaroscurale morbido, lo scatto.
Una gamma lievemente sbilanciata sui toni bassi dell’intervallo, ma che fa salva la preziosa luminosità dell’incarnato, che è capace di restituirci il sapore caldo ed intimo di questa atmosfera.
E c’è tutta la gamma: dai neri corposi e materici del giubbotto di pelle che sottolinea la fisicità maschia del corpo di lui, alla morbidezza dei toni medi del maglione di lei che scivola sulla spalla a fare eco al suo struggente abbandono, alle preziose pennellate di luce che si concentrano sulle mani e sul viso; ...proprio là, al centro delle emozioni dello scatto.
Aerre  |
Cosa ti posso dire....??
mi ripeto ?
sono convinto
e fermamente
che i commenti
che mi fai siano
migliori
delle mie foto
dai molta emozione _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2007 12:36 am Oggetto: |
|
|
ottima. _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|