| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		RM utente
 
  Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 52
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Ott, 2007 9:43 pm    Oggetto: sol-fiore | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Osea utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Ott, 2007 9:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi sarebbe piaciuta più pdf. parere personale, ovviamente   ciao _________________ MY  
 
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Squartapolli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Ott, 2007 10:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un simpatico piccolo sole alieno  
 
Anche a me sarebbe piaciuta un po' più di pdc, magari assieme a un formato un po' più generoso   _________________ firma | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		RM utente
 
  Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 52
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Ott, 2007 10:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusate....ma cosa intendete...non sono cosî tecnico....   
 
grazie | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Ott, 2007 10:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Quoto chi mi precede,manca di profondità di campo,nitidezza e la MAF non saprei a causa del formato troppo piccolo. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Osea utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 15 Ott, 2007 1:19 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | RM ha scritto: | 	 		  scusate....ma cosa intendete...non sono cosî tecnico....   
 
grazie | 	  
 
 
La "pdf" è la profondità di campo. La profondità di campo è l'intervallo spaziale tra il piano a fuoco più vicino alla fotocamera e quello più lontano. 
 
L'ampiezza della profondità di campo dipende dal diaframma che viene usato. Diaframmi più aperti equivalgono ad una minore profondità di campo, come diaframmi più chiusi equivalgono ad una maggiore profondità di campo.
 
Le aperture dei diaframmi si rappresentano con f/1,4 - f/2 - f/2,8 - f/4 - eccetera. Ai numeri più piccoli corrispondono aperture maggiori; ai numeri più grandi corrispondono aperture più piccole. 
 
Sembra strano quest'ultimo concetto? Se è così, sostituisci alla lettera "f" il numero "1". Infatti, per esempio, f/2 si può scrivere anche 1:2. Stando così le cose, è ovvio che 1/2 è maggiore di 1/4; allore è pure ovvio che un diaframma f/2 sia più aperti di uno f/4.
 
 
Spero di essere stato utile e che mi sono fatto capire. Nel caso non esitare a domandare a me o agli altri del forum.
 
 
Ciao   _________________ MY  
 
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |