photo4u.it


da Assisi a Pushkar lunga è la strada
Vai a 1, 2  Successivo
da Assisi a Pushkar lunga è la strada
da Assisi a Pushkar lunga è la strada
da Assisi a Pushkar lunga è la strada
di Steele
Gio 11 Ott, 2007 10:44 pm
Viste: 693
Autore Messaggio
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 2:16 pm    Oggetto: da Assisi a Pushkar lunga è la strada Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima,...torno ora da un viaggio in nepal e la scena che vedo mi è familiare,...avrei giusto clonato gli uccelli sopra la testa del soggetto che infastidiscono un po,...me la fai vedere anke a colori please??...grazie e complimenti ciaoo Fra Smile Ok!
_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aslab
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 584
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stupenda...ottimo anche il bn Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'immagine molto forte che ti smuove qualcosa dentro! Ok!
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella, complimenti Ok! Ok! Ok!
Peccato che il viso dell'indiano sia un po' troppo in ombra.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magnifico BeN di fortissima emozione!
Superlativa!
Complimenti!

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gregzz ha scritto:
bellissima,...torno ora da un viaggio in nepal e la scena che vedo mi è familiare,...avrei giusto clonato gli uccelli sopra la testa del soggetto che infastidiscono un po,...me la fai vedere anke a colori please??...grazie e complimenti ciaoo Fra Smile Ok!


grazie mille a tutti quanti hanno visto e apprezzato l'immagine che confesso anch'io mi ha emozionato quando l'ho vista al ritiro in laboratorio.

per gregzz e tutti quelli che lo vorranno segnalo l'originale a colori in galeria con le note tecniche.

per mauroq ecco la Mamiya 7 e ti assicuro che la scansione non rende merito al risultato.
l'ho vista al lentino ed è altra cosa.
mi sa che me la faccio scansionare dall'imacon che hanno nel laboratorio cui mi rivolgo qui a Verona.

grazie a tutti di nuovo.

bye
herbert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nonsempresimpatico
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bel taglio, ampio, descrittivo. è molto più ritratto questa foto di quanto avrebbe potuto esserlo la classica "testina" (nulla di dispregiativo nel termine, si chiamano in gergo proprio così).
in un primo istante sono rimasto disorientato dalla parte del viso in ombra ma è stata una sensazione brevissima, l'occhio è andato subito a perdersi in tutta la composizione: inequivocabile, diretta, esplicita, non occorre chiedersi dove ci troviamo nè con chi. il gange (è lui?), le vacche sacre, il guru, la città... c'è tutto. il personaggio acquista carattere e solidità fotografica immerso nel suo ambiente e l'ambiente gode di una presenza umana che tutti immagineremmo popolarla. non si può chiedere di più.
giornalisticamente molto appetitosa sebbene anch'io l'avrei preferita in un onesto, fedele e meno drammatico colore. non c'è dramma in questa foto, ma serenità e uno sguardo aperto su qualcosa che ci è molto distante e che, secondo me, andrebbe proposto (proprio attraverso il colore) nella sua interezza.
bella foto di viaggio, poi mi spieghi il titolo. ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nonsempresimpatico ha scritto:
bel taglio, ampio, descrittivo. è molto più ritratto questa foto di quanto avrebbe potuto esserlo la classica "testina" (nulla di dispregiativo nel termine, si chiamano in gergo proprio così).
in un primo istante sono rimasto disorientato dalla parte del viso in ombra ma è stata una sensazione brevissima, l'occhio è andato subito a perdersi in tutta la composizione: inequivocabile, diretta, esplicita, non occorre chiedersi dove ci troviamo nè con chi. il gange (è lui?), le vacche sacre, il guru, la città... c'è tutto. il personaggio acquista carattere e solidità fotografica immerso nel suo ambiente e l'ambiente gode di una presenza umana che tutti immagineremmo popolarla. non si può chiedere di più.
giornalisticamente molto appetitosa sebbene anch'io l'avrei preferita in un onesto, fedele e meno drammatico colore. non c'è dramma in questa foto, ma serenità e uno sguardo aperto su qualcosa che ci è molto distante e che, secondo me, andrebbe proposto (proprio attraverso il colore) nella sua interezza.
bella foto di viaggio, poi mi spieghi il titolo. ciao


infatti non amo i ritratti cd 'testina' sola a meno che non ci siano dei tratti nel volto molto particolari.
è un ritratto ambientato e neache tanto in posa perchè è stato un attimo: ci siamo incrociati gli sguardi e senza nenche chiedere ho alzato la fotocamera e scattato.

non è il gange bensì il laghetto sacro di Pushkar nel Rajastan (India del nordovest) dove peraltro è proibito fotografare.

l'originale a colori la trovi nella mia galleria personale in fianco a questa.

quanto a titolo ti assicuro che purtroppo la strada tra assisi e l'india è una distanza più nel tempo che nello spazio.
non vivo l'esperienza nel subcontinente indiano con il trasporto insensato di molti occidentali che si fanno prendere dal trip mistico, ma ti assicuro ch e lo scambio e la conoscenza che fai coi sadhu - non solo loro bensì anche con la gente comune- ti fa riaffiorare il senso di una spiritualità che dalle nostre parti è andato perso quasi del tutto.

ciao e grazie
herbert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nonsempresimpatico
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti capisco benissimo, io faccio solo ritratti ambientati...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto fantastica!

ps. ottimo controllo della luce!
Smile

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fr@ncy
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2005
Messaggi: 2498
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Un applauso Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e m o z i o n a n t e
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente vedo uno scatto della Mam 7, bellissima anche a colori, anzi direi che in questi luoghi il confronto col b/n e' una bella lotta, non capisco pero' la scelta di convertire in b/n invece che mettere un rullo b/n, credo che la resa con una Fp4 sarebbe stata opportuna, lo so' che e' facile dirlo dopo.... Very Happy ........ancora complimenti Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Finalmente vedo uno scatto della Mam 7, bellissima anche a colori, anzi direi che in questi luoghi il confronto col b/n e' una bella lotta, non capisco pero' la scelta di convertire in b/n invece che mettere un rullo b/n, credo che la resa con una Fp4 sarebbe stata opportuna, lo so' che e' facile dirlo dopo.... Very Happy ........ancora complimenti Wink


tra gennaio e marzo scorso ho effettuato questo viaggio in India mettendomi alla prova con 2 MF e una compattina digitale (Ricoh GR digital) senza troppi compromessi.

sono stato combattuto fino al giorno prima di partire se portarmi una reflex digitale ma ho poi pensato che avrei usato molto meno una delle 2 MF -perchè una sarebbe inevitabilmente rimasta a casa-.

quindi ho scattato a colori con la Mamiya e in bw con la Rolleiflex F2.8
salvo eccezioni come presso un sito dove fabbricavano mattoni. Nell'occasione sulla Mamiya ho caricato rulli della kodak (TRIX 320).

voglio scansionare quei negativi per mostrarteli.

parlando di pellicole bw sto abbandonando la kodak per le sole Ilford HP5 e fuji ACROS 100 asa: un salto di qualità.
mi avevano consigliato queste 2 alla luce del cambiamento della TRX che pare non essere più quella di un tempo.

ti chiederai perché ho venduto la Mamiya 7.
è il formato quadrato che mi stimola e su cui voglio concentrarmi.

nel futuro penso ad una combinazione rollei mf, Leica M con grandangolo e d una digitalina piccola da usare laddove non ci si deve far vedere e dove non si può portare fotocamere evidenti.

ciao...o namastè come si dice in India

h
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PaulDesmond ha scritto:
e m o z i o n a n t e


rispondo a Paul e a tutti quanti l'hanno preceduto.

grazie 1000 a tutti

i vostri apprezzamenti mi inducono ad investire su questo scatto per una scansione Imacon e magari un bell'ingrandimento 100x80cm che mai ho fatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..........................nel futuro penso ad una combinazione rollei mf, Leica M con grandangolo e d una digitalina piccola............

Stesso pensiero, la Rollei e la Leica M (summi 35)ce l'ho, mi manca solo una compattina.......buona, dio solo sa' quanti scatti potrei fare con una compattina quando non esco per fotografare Very Happy ....vedo scatti da tutte le parti Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabrizio_66
nuovo utente


Iscritto: 07 Dic 2006
Messaggi: 42
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

notevole fotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Steele
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 1886
Località: city of Romeo&Juliet

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
..........................nel futuro penso ad una combinazione rollei mf, Leica M con grandangolo e d una digitalina piccola............

Stesso pensiero, la Rollei e la Leica M (summi 35)ce l'ho, mi manca solo una compattina.......buona, dio solo sa' quanti scatti potrei fare con una compattina quando non esco per fotografare Very Happy ....vedo scatti da tutte le parti Wink



ti direi la GR digital con uno splendido 28 fisso ma è vecchia di 2 anni pur coi suoi 8mgpxl e la modalità raw (lentissima!). io sono al varco per un qualcosa di simile ma più performante. temo che non se ne vedranno molte di compatte ad ottica fissa.

Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi