| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Antonio De Santis utente attivo
  
  Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 12:17 pm    Oggetto: Melitaea su posatoio particolare | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bel posatoio, vero?
 
1/4sec f/11 200iso -0.7EV treppiede luce naturale cavo di scatto sollev. preventivo specchio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		smilzotuzzo utente attivo
 
  Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 12:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella Anto...le goccioline evidenti sulle antenne danno quel qualcosa in piu!
 
   _________________ ci provooo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mabuchi utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 747 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 1:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Strano, interessante e gradevole punto di vista, buono il dettaglio, molto gradevole la foto, complimenti. _________________ Paolo - EOS 5D EOS 20D Canon 24-70mm f/2.8L  Canon 17-40mm f/4L Canon 70-200mm f/4L Canon 100mm f2.8 Macro Sigma EX 24-60mm f/2,8 DG ASP IF Canon 50mm f1.4  Canon 18-55mm  f/3,5-5,6 II MC 3M-5CA 500mm f8 Canon Riduttore macro 12 Kenko Riduttore macro 12-24-36 telecomando canon RS 80N3 telecomando Canon TC-80N3 Canon Speedlite 580 EX Canon Speedlite 420 EX | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fefo.1979 utente attivo
  
  Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 1:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| sempre perfettamente nitide,colori naturali.sfondo bellissimo e bella composizione! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Frank4U2 utente attivo
  
  Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 1:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buono questo tuo scatto, bravo... _________________ www.frankarmocida.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pan utente
 
  Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 206 Località: Prov. AQ
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 1:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				   notevole e anche simpatica nella posa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vincenzo arcari nuovo utente
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 37 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 4:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Caro Antonio, direi un'altro esempio di perfezione tecnica assoluta, per me un punto di riferimento.
 
Chapeau!
 
 
Vinci _________________ buona luce | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		faurbis utente attivo
 
  Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 6:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I volumi del posatoio potevano crearti ei problemi ma mi sembra sia andato tutto per il meglio.
 
 
Vedo molti scatti illuminati di sola luce ambiente che rende molto bene nei dettagli ma all'occhio piace essere riscaldato.
 
E' un fatto voluto, oppure si tratta di situazioni occasionali? _________________ Scatto fortunato  
 
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		iome utente attivo
 
  Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 7:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche questa molto bella   _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x  -canon 50 f1.8  - manfrotto 190xprob testa804 rc2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 8:06 pm    Oggetto: Re: Melitaea su posatoio particolare | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Antonio De Santis ha scritto: | 	 		  Bel posatoio, vero?
 
 | 	  
 
 
Preferisco la farfalla.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		caponzio utente attivo
  
  Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 11 Ott, 2007 9:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella inquadratura. Ottima la nitidezza sia della farfalla sia del posatoio.    _________________
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonio De Santis utente attivo
  
  Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Ott, 2007 7:20 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie amici    
 
Faurbis, non he ben compreso quanto dici in riferimento alla luce ambiente e all'occhio..pardon...   
 
Me lo spieghi di nuovo ? ( il venerdi mattina sono fuso...forse anche tutte le altre mattine...     ...sara' l'aria della pubblica amministrazione..)
 
Anto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		faurbis utente attivo
 
  Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Ott, 2007 12:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Antonio De Santis ha scritto: | 	 		  Grazie amici    
 
Faurbis, non he ben compreso quanto dici in riferimento alla luce ambiente e all'occhio..pardon...   
 
Me lo spieghi di nuovo ? ( il venerdi mattina sono fuso...forse anche tutte le altre mattine...     ...sara' l'aria della pubblica amministrazione..)
 
Anto | 	  
 
 
Riformulo il commento:  
 
In pratica ho notato che  tendi a scattare sfruttando solo da luce diffusa dall'ambiente circostante.
 
Il vantaggio è che i dettagli sono resi al meglio ma scattando senza luce solare si perdono un po' quelle tonalità calde tipiche dei primi e/o ultimi raggi di sole. 
 
Ricordi "Colori Naturali?
 
Mi chiedevo se lo fai volutamnete oppure dipende dalla situazione in cui ti trovi.   _________________ Scatto fortunato  
 
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Antonio De Santis utente attivo
  
  Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Ott, 2007 12:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | faurbis ha scritto: | 	 		   	  | Antonio De Santis ha scritto: | 	 		  Grazie amici    
 
Faurbis, non he ben compreso quanto dici in riferimento alla luce ambiente e all'occhio..pardon...   
 
Me lo spieghi di nuovo ? ( il venerdi mattina sono fuso...forse anche tutte le altre mattine...     ...sara' l'aria della pubblica amministrazione..)
 
Anto | 	  
 
 
Riformulo il commento:  
 
In pratica ho notato che  tendi a scattare sfruttando solo da luce diffusa dall'ambiente circostante.
 
Il vantaggio è che i dettagli sono resi al meglio ma scattando senza luce solare si perdono un po' quelle tonalità calde tipiche dei primi e/o ultimi raggi di sole. 
 
Ricordi "Colori Naturali?
 
Mi chiedevo se lo fai volutamnete oppure dipende dalla situazione in cui ti trovi.   | 	  
 
Ora ho capito    
 
Si, ricordo la foto    
 
Non lo faccio volutamente, credimi, dove vado a fotografare raramente trovo il sole....purtroppo non ho molto tempo per girovagare tra i campi ...purtroppo    
 
Grazie    
 
Anto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |