Autore |
Messaggio |
Alanx utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 877
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella per composizione e colori.  _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmigra utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 134 Località: Russi (RA)
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Per me la foto è un po' troppo piena...
i colori, la ciminiera, i tralicci, gli alberi, l'acqua, il riflesso sono forse un po' troppe cose nella stessa scena e non capisco cosa tu voglia trasmettere (senza offesa naturalmente)
OT
come fai le cornici alle foto?usi un programma che le fa automaticamente o le fai tu a mano in photoshop?
/OT _________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara..
per tanti motivi mi sono perso in questi giorni.. ma stasera torno volentieri a commentare un tuo lavoro..
quei ''mostri'' sulla destra mi sembra di conoscerli, li hai già ''immortalati'' in un altro tuo lavoro..
qui la natura sulla sinistra si riprende il suo posto..
che belli i colori sulla riva destra del fiume (o canale che sia..)...
bello bello il riflesso del filare dei pini che si specchiano nell'acqua..
secondo il mio modesto modo di vedere, la scena così bilanciata, è perfetta..
c'è tutto quello che serve..
I miei complimenti,  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alanx.... felice della tua visita.......
Ciao elmigra.... quasi concittadino...... grazie della visita.
Citazione: | Per me la foto è un po' troppo piena...
i colori, la ciminiera, i tralicci, gli alberi, l'acqua, il riflesso sono forse un po' troppe cose nella stessa scena e non capisco cosa tu voglia trasmettere (senza offesa naturalmente) |
... e perchè dovrei offendermi... ogni opinione è legittima e può essere di stimolo ed utilità...... forse... volendo inizialmente occuparmi solo della riva con in papaveri mi sono allargata troppo... è che ho un debole per i nostri scorci confusionari e un po' spintacciati... come di dice in Romagna.
Per le cornici... se guardi la mia risposta a squa in questo post.... trovi i links per le cornici... io le faccio, con livelli sovrapposti, a mano, con photoshop.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=214771
Grazie ZioMauri.... devo dire, immodestamente, che questo è uno dei miei scatti preferiti... sono in sintonia con te.......
E' un canale..... prosegue fino a Portocorsini... che sorge sul lato opposto del Canale che lo separa da Marina di Ravenna.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danimar91 utente attivo
Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 1930 Località: Squaquerone e...
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella la convergenza tra l'opera della natura (filare di pini marittimi...) e....quella dell'uomo ("filare" di tralicci....).....sembra che prima o poi le due cose, in prospettiva, diciamo.... dovranno pur incontrarsi!
Ciao _________________ Marco
www.marcovannini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 1:34 am Oggetto: |
|
|
Arrivo a questa foto da un link segnalato da nuvolalfa.
In effetti mi era sfuggita a giugno.
Di fatto è una foto importante nel porfolio di clara.
Ci sono tutte le caratteristiche del suo mondo.
La sua tipica non luce.
La sobrietà quasi indefferente dei mezzi espressivi.
L'antigrazioso, l'antiestetico, l'antidecorativo.
Una spietata e cinica analisi fotografica.
Uno studio maniacale delle geometrie e dei dettagli.
L'indagine sul banale, suì non luoghi di basso tono, indifferenti ai più
ma che non sfuggono a lei.
Indagine che " trans porta" l'immagine banale, per sublimarla,
per decontestualizzarla dall'indefferenzza a cui è sottoposta
quotidianamente e portarla in un altro contesto percettivo
che è quello delle arti visive.
Un readymade della fotografia, per dirlo alla Duchamp. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:39 am Oggetto: |
|
|
Solo per Bigiagia: vedi Shore, vedi Gossage, vedi R. Adams, please, e guarda meglio, dai!.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Con un click catturate infinite linee prospettiche.
Complimenti, come sempre anche per te ordine e nitidezza sempre al primo posto.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 1:02 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Solo per Bigiagia: vedi Shore, vedi Gossage, vedi R. Adams, please, e guarda meglio, dai!.
ciao claudiom |
Certo claudio.
I riferimenti che citi sono l'esempio di una continuità storica
su un certo modo di fare fotografia. E in certo modo questi fotografi
evidenzianoi la "dervatività" di clara. Ma essere derivativi non significa
essere uguali o epigoni. La poetica e il linguaggio di clara che ho evidenziato sopra in vari punti, possono derivare singolarmente da questi autori,
ma nessuno di questi autori li presenta tutti assieme.
Ciò vale a dire che clara ha comunque un suo margine di autonomia
e personalità.
Gli autori da te citati si possono vedere qui:
shephen shore
http://www.billcharles.com/shore/stephenshore_1.htm
john gossage
http://www.stephendaitergallery.com/dynamic/artwork_display.asp?ArtworkID=791#
robert adams
http://www.artnet.com/Artists/ArtistHomePage.aspx?artist_id=1251&page_tab=Artworks_for_sale
Sicuramente le caratteristiche di questi autori da cui deriva il lavoro
fotografico di clara sono diverse.
Un certo antisentimentalismo nell'affrontare i soggetti.
La consapevolezza che lo spazio non è semplice.
Nelle vecchie fotografie ottocentesche l'orizzonte era libero ed
esisteva lo spazio. Col tempo lo spazio si è
complessificato. Steccati , strade e tralicci lo hanno annullato, mentre venivano costruiti gli edifici.
Questi fotografi affrontarono lo spazio come un enigma antiteatrale, un palcoscenico senza centro. Le loro immagini hanno qualcosa di banale, ma è proprio questo riconoscimento della semplice superficie delle cose che ci porta a legittimare la difficile rivendicazione del fotografo, la coerenza col paesaggio. Nel riconoscere le qualità comuni dei luoghi, sappiamo che questo è il nostro mondo e che il fotografo non ha barato per cercarvi un senso.
L'armonia della composizione - l'ordine complessivo, spesso privo di un centro drammatico - ha reso queste immagini importanti agli occhi di alcuni fotografi che vedono il mondo in modo non gerarchico e che fotografando danno lo stesso valore a tutte le componenti.
Vale la pena, infine, di aggiungere una verità evidente a proposito di questi fotografi di paesaggio: una persona non si affanna a lungo con la macchina fotografica nel vento, nel caldo o nel freddo solo per illustrare una filosofia. C'è una sola cosa che può continuare a farti arrampicare sulle rocce, a rischiare il morso dei serpenti, a schiacciare continuamente mosche: il vedere. E' unicamente il piacere e l'impegno verso ciò che si vede, non verso ciò che si può comprendere razionalmente, a giustificare una fatica altrimenti priva di senso.
Nelle immagini di questi fotografi lo sguardo non sembra attratto da alcun oggetto specifico; è piuttosto rivolto all'intensificazione della realtà stessa, intensificazione che emerge non tanto da oggetti individuali quanto da una situazione, alla quale appartengono anche la luce e lo spazio tra le cose in quanto tale".
Un'altra caratteristica in questi fotografi è l'attenuazione della luce e,
in quelli che usano il colore, anche una attenuazione coloristica.
Cosa che ritroviamo anche nelle foto di clara. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Davvero non so come ringraziarti Bigiagia... sia per il commento che per la replica a claudiom ( che mi trovo costretta a ringraziare.... ) che mi è stata utilissima.
le tue considerazioni e i tuoi link sono come acqua nel deserto per me...... mi stanno facendo riflettere e mi hanno dato uno spiraglio di luce anche su di una realtà paesaggistica che conoscevo poco... e solo superficialmente... ( e sono di grande utilità anche per chi si trova a leggere qui)
Sono felice di avere un filo guida per tutte le volte in cui sbando o semplicemente una lente di ingrandimento su particolari del mio lavoro.
Fatto sta che quando esco dallo sterrato me ne accorgo e ne trovo conferma nei commenti di chi mi aiuta... vedi la via dei colori con le tue considerazioni critiche....
Un ennesimo grazie al mio grillo parlante
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero Ivan, sia per la visita che per il sostegno.....
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Claudiom ha scritto :
Citazione: | Solo per Bigiagia: vedi Shore, vedi Gossage, vedi R. Adams, please, e guarda meglio, dai!. |
Allora:
Solo per Bigiagia ( )
Non me la prendo con chi continua.... Claudiom...... a visitare la mia stanza commenti e anzichè rivolgersi a me, parla indirettamente con te Bigiagia.... come se un amico venisse a casa mia e, senza neppure salutarmi prima, si mettesse a chiacchierare solo con i tuoi ospiti...
Per lo meno non mi parrebbe carino....
Questa non è un polemica... solo una constatazione.....
Claudiom cerca di stimolare, di scuotere il forum dall'immobilismo e di vedere il livello qualitativo per lui non esaltante alzarsi....e questa sarebbe per tutti noi buona cosa..... io non lo trovo affatto criptico, ma il suo modo di farlo è sicuramente originale e non ortodosso.....  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a claudiom, si è potuta aprire una riflessione sul tuo lavoro
in modo mai affrontato prima. Il che sicuramente ti può essere utile.
Capire dove collocare quello che fai, da dove deriva il tuo lavoro,
è importante per te, perchè ti da una effettiva collocabilità.
Da ciò può nascere un confronto per vedere le similitudini e le differenze
con una linea di fare foto che ha delle radici storiche.
Poi di fatto claudiom cerca una stroncatura nei tuoi confronti, ritenendoti
epigonale. Io dissento per le ragioni che ho esposto sopra.
Ma comunque è utile rifletterci sopra ed un invito all'approfondimento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
In ogni forum di 4u c'è da parte di molti una chiara, per me, dipendenza psicologica di cui non comprendo i meccanismi, ma vedo gli effetti.
Le foto sono sempre leggermente peggiori da tre anni a questa parte.
Mi interessa comprendere i meccanismi che si instaurano, le cordate, i do ut des, di certo sbaglio a commentare negativamente le singole foto, perchè per dirla davvero tutta, penso ci sia una gran mala fede alla base di molti atteggiamenti stucchevoli.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 9:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio per avermi risposto e per aver precisato......
Io il forum lo frequento costantemente solo da un anno.... e non so dare un giudizio sul come era e come è ora......
Ma so solo che dagli altri, da tutti, in un certo senso, ho solo da imparare, anche dalle cose negative mi arriva una lezione.
Ti ringrazio le riflessioni che comunque stimoli.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 12 Ott, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento indirizzato dal link che ho messo nella mia foto bigiagia abbia commentato e poi sia nata questa discussione, utilissima e istruttiva.
Io me ne stò cibando così come stò facendo spuntini con i link dati da bigiagia
@Clara quasta foto non l'ho mai commentata ma che è la più bella della serie "tralicci" l'ho scritto sopra il link messo nella mia quindi ti rinnovo i miei complimenti e il mio gradimento
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|