Autore |
Messaggio |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:06 pm Oggetto: Anomalia in un sistema perfetto ( Milano - Bicocca ) |
|
|
Nikon D70 e Nikkor 18/70 _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
l'anomalia è quella dietro, giusto? si insomma la...bicocca!!!
chissà perchè l'hanno chiamata così!!!
belli i colori della pianta
ciao marco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Lupokevin ha scritto: | l'anomalia è quella dietro, giusto? si insomma la...bicocca!!!
chissà perchè l'hanno chiamata così!!!
belli i colori della pianta
ciao marco  |
Alla Bicocca l'anomalia è l'albero, imprigionato in una geometria ferrea.
Però l'albero ha le radici....
Grazie per la visita ed il commento  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Lupokevin ha scritto: | l'anomalia è quella dietro, giusto? si insomma la...bicocca!!!
chissà perchè l'hanno chiamata così!!!
belli i colori della pianta
ciao marco  |
Alla Bicocca l'anomalia è l'albero, imprigionato in una geometria ferrea.
Però l'albero ha le radici....
Grazie per la visita ed il commento  |
eheheheheheeh
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 5:55 am Oggetto: |
|
|
mi piace marco ottimo il rapporto tra titolo e immagine
ottimo scatto
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 7:15 am Oggetto: |
|
|
Lupokevin ha scritto: | l'anomalia è quella dietro, giusto? si insomma la...bicocca!!!
chissà perchè l'hanno chiamata così!!! |
>>La località della Bicocca, alle porte di Milano, comprendeva un tempo una dimora di campagna della nobile famiglia Arcimboldi, costruita intorno al 1450 e tuttora esistente. È alla presenza di questa dimora patrizia che si deve, probabilmente, il nome della località (il termine bicocca indica propriamente una "roccaforte o castello di modeste proporzioni posto in un luogo elevato")<< _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 7:25 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Lupokevin ha scritto: | l'anomalia è quella dietro, giusto? si insomma la...bicocca!!!
chissà perchè l'hanno chiamata così!!! |
>>La località della Bicocca, alle porte di Milano, comprendeva un tempo una dimora di campagna della nobile famiglia Arcimboldi, costruita intorno al 1450 e tuttora esistente. È alla presenza di questa dimora patrizia che si deve, probabilmente, il nome della località (il termine bicocca indica propriamente una "roccaforte o castello di modeste proporzioni posto in un luogo elevato")<< |
grazie della spiegazione mingus di cui non ero a conoscenza
ma stavo ironizzando su un altro sinonimo di bicocca inerente alle fortezze ihihihihihihihih
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | mi piace marco ottimo il rapporto tra titolo e immagine
ottimo scatto
ciao mauri |
Grazie  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 7:48 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Lupokevin ha scritto: | l'anomalia è quella dietro, giusto? si insomma la...bicocca!!!
chissà perchè l'hanno chiamata così!!! |
>>La località della Bicocca, alle porte di Milano, comprendeva un tempo una dimora di campagna della nobile famiglia Arcimboldi, costruita intorno al 1450 e tuttora esistente. È alla presenza di questa dimora patrizia che si deve, probabilmente, il nome della località (il termine bicocca indica propriamente una "roccaforte o castello di modeste proporzioni posto in un luogo elevato")<< |
In quella zona sorge, recentemente costruito, il tealtro degli Arcimboldi.
Ciaoe grazie per la precisazione  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:01 am Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | mingus ha scritto: | Lupokevin ha scritto: | l'anomalia è quella dietro, giusto? si insomma la...bicocca!!!
chissà perchè l'hanno chiamata così!!! |
>>La località della Bicocca, alle porte di Milano, comprendeva un tempo una dimora di campagna della nobile famiglia Arcimboldi, costruita intorno al 1450 e tuttora esistente. È alla presenza di questa dimora patrizia che si deve, probabilmente, il nome della località (il termine bicocca indica propriamente una "roccaforte o castello di modeste proporzioni posto in un luogo elevato")<< |
In quella zona sorge, recentemente costruito, il tealtro degli Arcimboldi. |
Sulla Bicocca ce ne sarebbe da scrivere per pagine intere. E non sempre in termini lusinghieri per Gregotti. Finisco qui l'OT.
A proposito della foto, io avrei provato a non inquadrare il cielo: lasciando solo l'edificio e l'albero (ma è la mia idea).
Ciao. _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 8:05 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | marco64 ha scritto: | mingus ha scritto: | Lupokevin ha scritto: | l'anomalia è quella dietro, giusto? si insomma la...bicocca!!!
chissà perchè l'hanno chiamata così!!! |
>>La località della Bicocca, alle porte di Milano, comprendeva un tempo una dimora di campagna della nobile famiglia Arcimboldi, costruita intorno al 1450 e tuttora esistente. È alla presenza di questa dimora patrizia che si deve, probabilmente, il nome della località (il termine bicocca indica propriamente una "roccaforte o castello di modeste proporzioni posto in un luogo elevato")<< |
In quella zona sorge, recentemente costruito, il tealtro degli Arcimboldi. |
Sulla Bicocca ce ne sarebbe da scrivere per pagine intere. E non sempre in termini lusinghieri per Gregotti. Finisco qui l'OT.
A proposito della foto, io avrei provato a non inquadrare il cielo: lasciando solo l'edificio e l'albero (ma è la mia idea).
Ciao. |
Ci avevo pensato anche io poi ho preferito lasciarlo.
Ciao! _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
stai proseguendo nella ricostruzione del pianeta
e hai ricreato i vegetali
immagine quasi normale
ed è soprattutto la luce che la riporta alla normalità
ciao
 _________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
L'immagine andrebbe più contrastata, mi sembra povera di luce , so che con un esposizione maggiore avresto bruciato ancora di più quel pezzettino di cielo ma penso che andava fatto.
Il soggetto principale si perde nell'ombra dell'edificio.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:15 am Oggetto: |
|
|
nicolas8 ha scritto: | stai proseguendo nella ricostruzione del pianeta
e hai ricreato i vegetali
immagine quasi normale
ed è soprattutto la luce che la riporta alla normalità
ciao
 |
Ciao e grazie per l'attenzione  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questa contrapposizione tra uomo e natura
Il cielo è un pò bruciato però |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
FelixJ ha scritto: | L'immagine andrebbe più contrastata, mi sembra povera di luce , so che con un esposizione maggiore avresto bruciato ancora di più quel pezzettino di cielo ma penso che andava fatto.
Il soggetto principale si perde nell'ombra dell'edificio.
Ciao |
Grazie per la visita e il consiglio _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Matteo.R ha scritto: | Mi piace questa contrapposizione tra uomo e natura
Il cielo è un pò bruciato però |
Ciao e grazie per la visita e il commento  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Marco, perfetto il titolo, l'anomalia dell'albero dopo tutte le foto che ci hai fatto vedere è più che evediente, bel'immagine.
Pier Paolo _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
e se ti spostavi un metro a destra? tenedo la riga bianca come centro? spaccavi l'albero e avevi l'edificio in piano e con una simmetria perfetta
mmm ma forse da quella posizione avevi il sole nell'obiettivo, giusto?
ottima definizione  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | Marco, perfetto il titolo, l'anomalia dell'albero dopo tutte le foto che ci hai fatto vedere è più che evediente, bel'immagine.
Pier Paolo |
Grazie e ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|